Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2020, 21:46   #1
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13184
Linux su hw Apple

Ciao, ho da poco installato con successo ubuntu Linux 20.04 sul mio iMac 27 del 2010.

Ho pensato che potrebbe essere interessante aprire un thread per scambiare opinioni e consigli.

Se invece lo ritenete di scarso interesse fatemi sapere che chiedo ai mod di eliminare il thread.

Bye
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 16:08   #2
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9748
Ciao,
interessante certo sì, bisogna vedere se la sezione è corretta oppure sia meglio questa:
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=34
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 19:38   #3
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13184
Ciao,
Beh io pensavo a questa sezione per parlare specificatamente di HW Apple, poi non saprei dire se ho sbagliato posto.

In ogni caso, per ora ho fatto installazione su disco esterno USB per prova è tutto ok, per prepararmi alla migrazione quando si inizierà a far fatica con High Sierra.

Funziona tutto, ho sistemato anche la modifica della luminosità, anche se devo lavorare con il terminale per il momento.

Pure il telecomando pole remote funziona .
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 01:11   #4
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9748
Ottimo!
Quindi parliamo di questo?
https://support.apple.com/kb/SP695?locale=it_IT
Ti ha fatto installare qualche driver proprietario?
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 02:09   #5
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13184
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Ottimo!
Quindi parliamo di questo?
https://support.apple.com/kb/SP695?locale=it_IT
Ti ha fatto installare qualche driver proprietario?
Si parliamo nello specifico del modello con i5 Quad core, 12 Gbs RAM e un disco ssd Samsung montato da me tre anni fa.

Installazione liscia di ubuntu 20.04 senza fare nulla. Non so se di default va ad installare dei driver proprietari, ha fatto tutto in automatico.

Per ora ho optato per installazione senza installare GRUB e utilizzando refind come bootloader, poi se vuoi ti spiego il perché di questa prova, anche perché non sono convinto sia la scelta migliore a lungo termine.

Unica cosa che ho installato io è un programma di gestione delle ventole che si chiama “mbpfan” , si trova nei repository di ubuntu. da quando ho sostituito il disco originale con il disco ssd, anche con Mac OS le ventole vanno a palla ed ho dovuto installare un programma anche per OS X per farle funzionare a dovere, per cui se uno ha il disco originale potrebbe non aver problemi.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 08:36   #6
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
Bella prova. Hai fatto una installazione pulita, assenza aggiungere software? Parliamo di Ubuntu standard, non kubuntu o altro? La configurazione è vecchia, quindi il supporto hw è completo, senza sbavature. Non dovresti avere necessità di driver proprietari, ma puoi sempre controllare nella app apposita se c'è la possibilità. Personalmente se funziona bene lascerei così.. anche i driver video open sono ben integrati e funzionano bene con hw datato, meno con hw nuovissimo, per ora.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 11:34   #7
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13184
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Bella prova. Hai fatto una installazione pulita, assenza aggiungere software? Parliamo di Ubuntu standard, non kubuntu o altro? La configurazione è vecchia, quindi il supporto hw è completo, senza sbavature. Non dovresti avere necessità di driver proprietari, ma puoi sempre controllare nella app apposita se c'è la possibilità. Personalmente se funziona bene lascerei così.. anche i driver video open sono ben integrati e funzionano bene con hw datato, meno con hw nuovissimo, per ora.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Si installazione pulita senza aggiungere nulla, ubuntu 20.4 LTS.

Unica aggiunta il software che citavo per controllare le ventole.

In realtà ho fatto sia una prova di installazione sul disco del mac ripartizionato sia su disco esterno usb, entrambe perfettamente funzionanti. Per ora ho tolto la installazione su disco interno perché ancora non ho deciso la questione del bootloader, se tenere solo refind senza installare GRUB o se usare anche grub.

Vi segnalo una cosa importante: se installate Ubuntu su disco esterno usb e installate anche grub, per un bug grub viene installato non su disco esterno ma sul disco interno del mac incasinandovi il boot. State attenti
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"

Ultima modifica di megamitch : 28-06-2020 alle 12:10.
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 14:12   #8
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9748
Grazie del feedback mega
Interessante sia mbpfan che la questione grub, quindi in pratica selezionando proprio /dev/sdb (o chi per lui) invece lo mette in /dev/sda? E se invece si seleziona la singola partizione, per esempio /dev/sdb1?
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 14:22   #9
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13184
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Grazie del feedback mega
Interessante sia mbpfan che la questione grub, quindi in pratica selezionando proprio /dev/sdb (o chi per lui) invece lo mette in /dev/sda? E se invece si seleziona la singola partizione, per esempio /dev/sdb1?
Per GRUB Ho provato con il disco ma non con la singola partizione.

C’è da dire che ubuntu 20.04 gestisce tranquillamente il boot EFI per cui se ad esempio installi Con GRUB sul disco interno del Mac viene creato correttamente il bootloader. All’avvio il sistema si accenderà con Linux, mentre se alla accensione tieni premuto Alt puoi selezionare Mac OS X. Tutto questo senza configurare nulla. Probabilmente sarà possibile configurare GRUB per far comparire un menu dove scegliere anche Mac OSX ma non ho provato.

La mia attuale configurazione invece è questa. Ho avviato ubuntu da chiavetta, selezionato try ubuntu è una volta partito il sistema ho lanciato l’installazione da riga di comando usando l’opzione di ubiquity (L’installer di ubuntu) con l’opzione “no bootloader “ . Per il comando preciso con una ricerca in rete lo trovi subito.

Poi disabiliti il SIP di Mac OS, installi refind, riabiliti il SIP (opzionale) ed all’avvio puoi scegliere quale sistema avviare.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 17:27   #10
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9748
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Poi disabiliti il SIP di Mac OS, installi refind, riabiliti il SIP (opzionale) ed all’avvio puoi scegliere quale sistema avviare.
È quello che vorrei evitare Preferirei, se possibile, far gestire tutto a macOS e gestire l'avvio tramite Alt, almeno adesso che nel mio caso ancora macOS è supportato (MacBook Late 2013).
Comunque ho già visto tramite Live USB che c'è un processo che manda in palla la CPU, devo indagare ..
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2020, 19:57   #11
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13184
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
È quello che vorrei evitare Preferirei, se possibile, far gestire tutto a macOS e gestire l'avvio tramite Alt, almeno adesso che nel mio caso ancora macOS è supportato (MacBook Late 2013).
Comunque ho già visto tramite Live USB che c'è un processo che manda in palla la CPU, devo indagare ..
Prova su disco esterno così fai tutte le installazioni del caso senza toccare il disco del mac
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v