Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2020, 10:15   #1
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
Linux Mint Clamav comandi aggiuntivi

Ciao a tutti,

Ho effettuato una scansione con ClamAV totale del mio pc usando questo comando:

Codice HTML:
sudo clamscan -v -r -a -i /
Ora considerando che l'ultima scansione mi ha mostrato 6 files infetti avrei il desiderio di verificare che files sono prima di procedere con la rimozione.

Quindi ho provato ad aggiungere questo comando

Codice HTML:
sudo clamscan -v -r -a -i / | grep FOUND >> infected ~/Desktop/
ma purtroppo ho questo messaggio di errore e la scansione non mi parte.

Codice HTML:
grep: /home/USER/Desktop/: Is a directory
ma il file me lo ha creato sul desktop.

Qualcuno ha qualche idea?
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 15:52   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma il comando: sudo clamscan -v -r -a -i /

non i mostra i file infetti?


p.s.
in effetti e' una directory
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 15:28   #3
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
in realta' no... mostra tutti i file che in quel momento sta scannerizzando.

Quindi quando ClamAV mi dice che vi sono dei file infetti.. purtroppo non riesco ad andare a vedere quali sono (sempre che ci siano perche' ho riprovato e non mi ha trovato nulla questa volta).

Quello che voglio fare io, e' semplicemente far si che venga creato un file, nel desktop possibilmente, con l'elenco dei files che sarebbero infetti.

questo perche' il mio laptop ha un hard disk principale dove ho installato Windows10 e Linux Mint 19.3 ma ha anche un secondo disco interno dove vi salvo foto, documenti ed altri file imporanti. Quindi prima di aggiungere il comando REMOVE voglio andarci cauto.
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 15:52   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Premesso che non ho mai avuto o usato ClamAV, mi suonava strana quella riga di comando:

sudo clamscan -v -r -a -i / | grep FOUND >> infected ~/Desktop/

grep FOUND >> infected ~/Desktop/

Con una breve ricerca in rete, potrebbe essere:

Codice:
sudo clamscan -V -a -r -i / >/Desktop/nomefile_risultato_scansione
?
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 16:19   #5
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
Si usando questo comando (ho scansionato solo una cartella) sono riuscito ad effettuare la scansione e riportare il tutto nel file di testo.

Io in realta' volvo di piu' far fare la scansione a ClamaAV e dopo di che creare un file dove poter vedere solo e soltando i file infetti.

Vabbe' grazie comunque
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 16:25   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
e un: grep filtrando i positivi non risolve?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 16:34   #7
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
e un: grep filtrando i positivi non risolve?
Effettivamente e' quello che sto cercando di fare.

Aggiungo la parte | grep ~/desktop/result

ma poi la scansione dell'AV non parte del tutto.
Sembra quasi che si blocca e non fa nulla.

ho scoperto che controllando nella cartella /tmp posso verificare se ClamAV sta lavorando o meno (inizia a generare sei file temporanei)

Ho pure ripreso gli appunti del corso di Linux che ho avuto ma sto riscontrando difficolta' nell'utilizzare il comando grep.

Grazie comunque
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 16:42   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
cel'hai una riga dove mostra che ha trovato un file infetto?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 08:39   #9
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
purtroppo no..
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 09:23   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
vuol dire che non hai positivi?


da qui: https://mauriziosiagri.wordpress.com/tag/clamscan/

usa:

sudo clamscan -r / | grep FOUND >> /...path.../clamav-data-scan.txt
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v