|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...ile_88121.html
Secondo indiscrezioni la decima generazione di processori Intel Core per i computer desktop sarà svelata il 30 aprile. Facciamo il quadro generale delle caratteristiche, tra l'attivazione dell'Hyper-Threading in tutte le serie e CPU fino a 10 core. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
|
oltre ai 14nm intel sta facendo fatica.
e poi... ennesimo chipset. Uff
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) Ultima modifica di Fede : 27-03-2020 alle 08:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7356
|
interessanti gli i5 , praticamente simile a un i7 8700
anche l i3 , 4c 8T ,gia piu che sufficiente x gaming . gli i7 non servono piu praticamente
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 964
|
Quote:
P.S. Mi chiedo come diavolo faccia AMD con il socket AM4, che supporta 3 generazioni di cpu (una meglio dell'altra) e, probabilmente, supporterà anche la quarta in arrivo. Mah |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
|
Quote:
Felice di essere passato su am4 con ryzen2 e sarò probabilmente felice di passare su am5 o quello che sarà ..
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative "Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 309
|
spectre e meltdown
Non c'è scritta la cosa più importante...
Come siamo messi a spectre e meltdown? Se ci sono ancora falle sfruttabili (o anche solo potenzialmente) da remoto, sono inutilizzabili per me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8100
|
Ancora stiamo a discutere sul cambio MoBo? Ragazzi per la milionesima volta... di gente che sa cambiare una CPU e quindi mantenere la stessa MoBo c'è FORSE e dico FORSE il 5% del mercato.
Se AMD ha puntato su questo mercato fin da tempi non sospetti proprio perché gli interessava avere una nicchia in cui poteva offrire qualcosa quando non aveva le prestazioni e che ora è un di più a Intel non è mai interessato e per motivi abbastanza ovvi di mercato. Se voi aveste un negozio che vende trapani e deteneste la quota maggiore del mercato tra l'altro per decenni vi preoccupereste del 5% del mercato che vuole i carica batterie compatibili con tutti i modelli considerato che probabilmente fareste le stesse vendite ma rendere tutto compatibile avrebbe dei costi? Detto ciò e tornando alle CPU generazione che salvo proprio essere messi male si può saltare a pié pari. Chi non ha esigenze impellenti o si rivolge ad AMD o aspetta il 2022/2023 sperando che siano usciti i 7nm/5nm. Per il gaming poi anche una CPU buona di 4/5 anni fa è più che sufficiente e non c'è alcuna necessità di cambiare. Semmai si cambia GPU ma lato CPU ad oggi non ci sono chissà che necessità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 549
|
Praticamente un chipset e relativa mainbord/socket che dureranno poco più di 6 mesi visto che per fine anno dovrebbe uscire Rocket lake-S e chipset 500 con finalmente il PCI-E 4.0 .....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Però credo che sia dovuto anche alla filosofia dell'azienda, con intel di solito si cambia mobo ad ogni generazione di cpu quindi offrire un protocollo che sia "futureproof" non rientra nella loro ottica di longevità, tanto se vuoi installare la cpu più recente sei costretto a cambiare tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
|
non oso immaginare i prezzi....mi sa che resto sul vecchio sock 2066... o passo a ryzen
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8100
|
Quote:
Se non vado errato su 2066 nel peggiore dei casi hai un i5 7640X (vado a memoria eh... potrei sbagliarmi) e anche avessi quello ad oggi per giocare andrebbe bene. Se poi sei fra quei pochi professionisti che fa elaborazioni estremamente dipendenti dalla CPU allora niente da dire ma a quel punto ora come ora preferirei un Ryzen senza nemmeno pensarci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
14 nm è troppo vecchia come tecnologia
Fino a che intel non si schioda dai 14 nm........ non prenderò più intel, l'anno prossimo è facile che passerò ad AMD.
14 nm (non importa i + che gli mettono dopo) è una tecnologia vecchia ed obsoleta! Volendo anche limitare i consumi nella prossima macchina l'idea è di stare su CPU con TDP sui 65 watt..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8100
|
Quote:
Premesso che anche io dovendo cambiare CPU opterei per AMD ma opterei per motivi validi e non per i nm presi così a caso. I hanno sicuramente la loro importanza ma per un uso consumer sono forse uno dei dati meno interessanti se presi come metro di una CPU. Soprattutto se poi non mi parli di TDP (che ricordo ancora una volta NON è il consumo della CPU ma il Thermal Design Power) di 65W. Il motivo per cui AMD è preferibile a Intel attualmente è che Intel fino a che non esce con una nuova microarchitettura completamente rivista soffrirà di alcuni problemi che non sono facilmente risolvibili. Inoltre Intel attualmente ha un rapporto prezzo/prestazioni molto meno interessante rispetto ad AMD. Decidere per AMD per via dei nm è semplicemente come decidere che macchina comprare guardando solo ai CV per poi rendersi conto di aver comprato un camion. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
La prestazioni di una CPU dipendono dall'architettura, cioè da come è progettata la sua parte logica, e dalla sua parte hardware. Le due cose devono essere ben bilanciate. Ora per via del processo di produzione molto vecchio, l'unico modo che Intel ha per rimanere al passo con AMD come prestazioni è aumentare le frequenze. Fino ad un certo limite è possibile farlo, poi consumi e dissipazione di calore diventano sempre più impegnativi da gestire. Attualmente ho un core i7 860 che tutto sommato va ancora decentemente, ma sta iniziando a mostrare un po' di limiti l'intera piattaforma. Porte Sata, Porte USB Pci express...... Da alcuni test fatti oramai l'aumento di prestazioni da una CPU a quella successiva è sempre più esigua e limitata proprio dal fatto che da almeno 6 anni intel non cambia processo produttivo. Facendo test comparativi di prestazioni se ora prendessi un core i7 9700 (l'equivalente del mio) avrei solamente 3 volte di prestazioni, nemmeno 4. E sono passati circa 10 anni da quando ho assemblato questo PC. Prima dopo 4-6 anni al massimo avevo tra le 5 e le 10 volte le prestazioni del pc vecchio (Mantenendo il livello di macchina). Ovvio che se voglio prestazioni 10 volte superiori potrei prendere uno xeon con 16 core 32 thread che consuma come una motrice di un frecciarossa...... ma non è quello che voglio. Ecco che il passaggio ad un processo produttivo migliore è indispensabile per avere quell'aumento di prestazioni senza avere un corrispondente aumento di temperature e calore. Lo so benissimo che il TDP non rappresenta il consumo reale, ma è comunque un indice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8100
|
Stefano ma i tempi di prestazioni x10 (purtroppo sia chiaro) temo siano finiti a prescindere dalla marca o almeno in tempi ragionevoli.
La stessa AMD anche con 5nm o andando anche sotto avrà miglioramenti molto inferiori rispetto a quanto abbiamo vissuto nel passato. Forse la corsa ricomincerà quando effettivamente ci sarà un cambio tecnologico da silicio a ???? oppure da transistor a ???? ma ormai per avere differenze notevoli in tempi brevi è veramente dura. Detto ciò io fossi in te aspetterei (non per far piacere a Intel eh) perché secondo me con le prossime uscite AMD ti puoi prendere un Ryzen di fascia alta (ovviamente quello della generazione subito prima) a prezzi super concorrenziali specialmente quando scaleranno da 7 a 5nm. Poi dipende anche dall'uso che ne fai... se ci devi giocare e basta allora tanto vale che opti per roba mainstream tipo un i5 o equivalente AMD; se hai usi professionali dipende ma ti orienterai su fasce più alte. Detto ciò se proprio dovessi comprare oggi salvo necessità professionali non consiglierei a nessuno di andare su CPU troppo spinte che poi rimangono praticamente inutilizzate quindi TDP 65W e un i5 o equivalente (scusate le nomenclature AMD non mi entrano in testa). |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
Giochi non ne ho sul PC....... Forse una vecchissima copia di ghost recon di 15 anni fa che non ho cancellato.... ma non so nemmeno se funziona ancora...... La gestione dei RAW è molto pesante e richiede tanta memoria, HDD molto veloci (quindi SSD) e cpu molto veloce. La scheda video basta che gestisca i 10 bit di colore (dato che un monitor che gestisce i 10 bit) Prima utilizzavo i SW di canon e Nikon per lo sviluppo dei RAW, poi ho provato con DXO, ma tutti i SW erano particolarmente lenti. Poi sono passato a Lightroom , particolarmente veloce che mi ha fatto guadagnare molta velocità...... ma il cambio di piattaforma sta diventando inevitabile. Ho l'ssd che va (per le limitazioni del sata) a non più di 250 mb/s Ho solo usb2 native (ho aggiunto una scheda ma a più di 170-180 mb non va per le limitazioni del pci-express) La ram è espandibile al massimo a 16 gb al massimo...... direi che il problema non è solo la CPU. Però spendere 1500€ per il pc...... vorrei prendere qualche cosa di non vecchio come una cpu con un processo oramai ampiamente superato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
|
ti serve anzitutto un boot da m2 nvme, e poi un bel sistema quad channel con tanta ram...a naso direi che se vuoi spendere poco un 2011v3 (se lo trovi di 2a mano) fa al caso tuo oppure ryzen o intel 2066 ma spendi di più
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1388
|
nonostante Intel con i suoi 14 nm vetusti oramai arranca nel mercato cpu rimane sempre quella che vende di piu'...follie di mercato..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7356
|
Quote:
i5 6 core a 200 anche queste venderanno molto anche se sono a 14nm
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.