Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2019, 10:11   #1
MarcoPau
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 482
Collegare secondo AP a router tramite cavo LAN

Ciao a tutti, ho necessità di portare la rete da un estremo ad un altro della casa, che si sviluppa su due piani. Il router è montato nei pressi della prima presa telefonica al piano terra, e dispongo di una seconda presa telefonica al primo piano. Ho pensato, poiché con le power line non ho ottenuto risultati, di passare un cavo LAN nella canalina delle prese telefoniche e montare due prese RJ45 a muro.

Fatto questo, vorrei poter collegare il router alla prima presa RJ45 e un access point alla seconda presa al primo piano, creando una nuova wifi (o estensione della stessa).

E' tutto corretto? Devo prendere un cavo LAN particolare? Considerate si tratta di una stima di una cinquantina di metri di lunghezza di cavo.

Grazie a tutti!
__________________
Love is the Dance of Eternity

Ho concluso compravendite con: svittol85, gigarobot, Lallabell, Gio&GIO, Nandomobile, fax15, pechigno...
MarcoPau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 10:40   #2
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Tutto giusto ma calcola correttamente la lunghezza del cavo e acquistane un 10-15% in più, se hai calcolato 50 metri prendine 60-65 o addirittura la matassa da 75 metri.

Visto che è un lavoro che farai una sola volta puoi anche pensare di prendere il cat6 che supporta i 10gb
__________________
This is not here
Speedtest Tiscali FTTC
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 10:53   #3
MarcoPau
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 482
Sì certo, cat 6 lo davo per scontato. I dubbi mi sono sorti su schermature, avendo letto alcune cose qui nel forum.

Praticamente quel che ho intuito è che cavo schermato vorrebbe delle prese e degli switch ad hoc, o qualcosa del genere. Possibile?

L'altro dubbio invece riguarda la possibilità di montare una presa intermedia... In quel caso sarebbe necessario tagliare il cavo e montare due prese nel punto intermedio da collegarsi ad uno switch perennemente acceso? Non esiste la possibilità di creare un impiantino con più prese LAN come fosse una sorta di impianto elettrico, se non tirando un cavo dal primo router dedicato ad ogni presa?
__________________
Love is the Dance of Eternity

Ho concluso compravendite con: svittol85, gigarobot, Lallabell, Gio&GIO, Nandomobile, fax15, pechigno...
MarcoPau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 11:13   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da MarcoPau Guarda i messaggi
Sì certo, cat 6 lo davo per scontato. I dubbi mi sono sorti su schermature, avendo letto alcune cose qui nel forum.

Praticamente quel che ho intuito è che cavo schermato vorrebbe delle prese e degli switch ad hoc, o qualcosa del genere. Possibile?

L'altro dubbio invece riguarda la possibilità di montare una presa intermedia... In quel caso sarebbe necessario tagliare il cavo e montare due prese nel punto intermedio da collegarsi ad uno switch perennemente acceso? Non esiste la possibilità di creare un impiantino con più prese LAN come fosse una sorta di impianto elettrico, se non tirando un cavo dal primo router dedicato ad ogni presa?
Se vuoi supportare 10 Gbit a quella distanza meglio CAT6a. Lascia perdere il cavo schermato, soprattutto quando devi tirare un singolo cavo Ethernet. Sì non puoi creare una stella a metà percorso, ci vuole uno switch o un ripetitore attivo.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 11:44   #5
MarcoPau
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 482
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Se vuoi supportare 10 Gbit a quella distanza meglio CAT6a. Lascia perdere il cavo schermato, soprattutto quando devi tirare un singolo cavo Ethernet. Sì non puoi creare una stella a metà percorso, ci vuole uno switch o un ripetitore attivo.
Grazie, allora avevo intuito correttamente.

10 glgigabit mi sembrano una cosa enorme, considerato che devo portare un collegamento fibra FTTC già scrauso di per sé. Ma probabilmente meglio portarsi avanti, che dici?

A me interessa soprattutto che il cavo sia robusto (con gli elettricisti abbiamo visto che probabilmente dovremo passare anche un momento per un pozzetto fuori dalla porta di ingresso in giardino, dove passa il citofono) e mi dia connessioni stabili, cosa ad oggi utopistica.
__________________
Love is the Dance of Eternity

Ho concluso compravendite con: svittol85, gigarobot, Lallabell, Gio&GIO, Nandomobile, fax15, pechigno...
MarcoPau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 11:53   #6
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da MarcoPau Guarda i messaggi
Grazie, allora avevo intuito correttamente.

10 glgigabit mi sembrano una cosa enorme, considerato che devo portare un collegamento fibra FTTC già scrauso di per sé. Ma probabilmente meglio portarsi avanti, che dici?

A me interessa soprattutto che il cavo sia robusto (con gli elettricisti abbiamo visto che probabilmente dovremo passare anche un momento per un pozzetto fuori dalla porta di ingresso in giardino, dove passa il citofono) e mi dia connessioni stabili, cosa ad oggi utopistica.
Assicurati il cavo sia di rame puro CAT6a e vai tranquillo.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 11:57   #7
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da MarcoPau Guarda i messaggi
Sì certo, cat 6 lo davo per scontato. I dubbi mi sono sorti su schermature, avendo letto alcune cose qui nel forum.
La maggior parte degli interventi che generano confusione è di utenti alla zullo83 (non esiste questo nick ovviamente) che se dovessero farti comprare un'automobile per andare a fare la spesa una volta alla settimana minimo ti consiglierebbero una ferrari a cui sostituire le ruote con dei cingoli e un bel portapacchi sul tetto


Quote:
Originariamente inviato da MarcoPau Guarda i messaggi
L'altro dubbio invece riguarda la possibilità di montare una presa intermedia... In quel caso sarebbe necessario tagliare il cavo e montare due prese nel punto intermedio da collegarsi ad uno switch perennemente acceso?
se nel mezzo metti uno switch è più comodo per future espansioni e anche per rigenerare il segnale, ma non necessita di prese.

Quote:
Originariamente inviato da MarcoPau Guarda i messaggi
Non esiste la possibilità di creare un impiantino con più prese LAN come fosse una sorta di impianto elettrico, se non tirando un cavo dal primo router dedicato ad ogni presa?
ogni presa necessita di un cavo, meglio creare una stella come ti è stato detto
__________________
This is not here
Speedtest Tiscali FTTC
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 14:26   #8
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4959
La stella la crei una volta che ti serve tagliando il cavo dove vuoi la stella.
Per il cavo va bene anche un 5e, altrimenti un 6a.
Tra 5e e 6 non ci sono differenze tali da giustificarne ne il prezzo ne la velocità che è pressoché uguale.
Non hai bisogno di schermature, la cosa importante è che sia in rame e non in alluminio come quelli meno costosi
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 20:27   #9
MarcoPau
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 482
Grazie ragazzi.

Se per ogni nuova presa della stella dovrò tirare un singolo cavo dallo switch, come faccio con le scatole di derivazione/prese? Si lascia un pezzo di cavo libero facendolo uscire dal muro con un tappo forato passacavo? Se si trattasse di 2 o 3 diramazioni si dovrebbe prevedere pertanto un frutto per ogni cavo o ci sono soluzioni diverse? A quel punto è forse più pulito una presa per ogni diramazione, no?

Ciao a tutti :-)
__________________
Love is the Dance of Eternity

Ho concluso compravendite con: svittol85, gigarobot, Lallabell, Gio&GIO, Nandomobile, fax15, pechigno...
MarcoPau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 09:32   #10
MarcoPau
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 482
Non credo di aver scoperto l'acqua calda... Ma questo l'avevate visto?

https://www.vimar.com/it/it/catalog/...x/code/20195.N

Occupa due frutti e fa sia da AP wifi che da switch, quindi con questi si potrebbe di fatto fare "ponte" col cavo LAN tra una presa e un'altra, ripetendo il segnale wifi e LAN. Di fianco ci si può montare una presa RJ se si è a fine linea.

Costa un botto, è vero, ma probabilmente gli installatori hanno sconti importanti e di fatto questo modulo è "all inclusive" :-)

Ci faccio un pensierino :-D
__________________
Love is the Dance of Eternity

Ho concluso compravendite con: svittol85, gigarobot, Lallabell, Gio&GIO, Nandomobile, fax15, pechigno...
MarcoPau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 10:37   #11
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Cavi CAT6a, puro rame, 10gbe mammamia, un mi farei neanche stringe una vite da voialtri..........
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 11:31   #12
marcello401
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Prov Bari
Messaggi: 153
@perseverance

per curiosità mi spieghi perché non ti faresti stringere neanche una vite?
Grazie
marcello401 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 11:56   #13
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Quote:
Originariamente inviato da marcello401 Guarda i messaggi
@perseverance

per curiosità mi spieghi perché non ti faresti stringere neanche una vite?
Grazie
Xkè secondo me si stanno comportando in maniera poco professionale. Non si danno consigli senza sapere nemmeno gli apparati da montare, le caratteristiche e le prestazioni che si vorranno dalla rete e non per ultimo il numero di client che la sfrutterebbero come anche il tipo di traffico. Han parlato solo di "comprare cavi" così senza un "sopralluogo" virtuale senza chiedere null'altro. Mah, si intuisce che non è gente del settore.

Io per ora ho capito che la casa è su due piani, il router è al piano di sotto e si vuol estendere il wifi al piano di sopra.

"Deduco" che sussista un problema di copertura wifi, perciò se di questo si tratta bisognerebbe indagarlo!

"Intuisco" che l'impianto e le canaline non sono fatte bene ma potrebbero seguire dei percorsi a ostacoli fra il primo e il secondo piano. Andrebbe indagato pure questo!

Banali domande all'autore del topic:
Che router hai?
Hai un problema di copertura wifi in casa e la vuoi più coperta, potente e stabile?
Quanti dispositivi wifi e lan ci staranno collegati?
Quanto puoi spendere?

4 caxxo di domande che qualcuno avrebbe dovuto fare!

Non si sà da dove si può passare con la sonda, non si sà dove si esce, non si sà se ci si arriva a dove si pensa di uscire...

La competenza che c'era una volta su questo forum è sparita!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 12:26   #14
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da MarcoPau Guarda i messaggi
Non credo di aver scoperto l'acqua calda... Ma questo l'avevate visto?



https://www.vimar.com/it/it/catalog/...x/code/20195.N



Occupa due frutti e fa sia da AP wifi che da switch, quindi con questi si potrebbe di fatto fare "ponte" col cavo LAN tra una presa e un'altra, ripetendo il segnale wifi e LAN. Di fianco ci si può montare una presa RJ se si è a fine linea.



Costa un botto, è vero, ma probabilmente gli installatori hanno sconti importanti e di fatto questo modulo è "all inclusive" :-)



Ci faccio un pensierino :-D
Ma è a 100 Mbit... Non mi pare una grande soluzione
__________________
This is not here
Speedtest Tiscali FTTC
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 13:41   #15
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Xkè secondo me si stanno comportando in maniera poco professionale. Non si danno consigli senza sapere nemmeno gli apparati da montare, le caratteristiche e le prestazioni che si vorranno dalla rete e non per ultimo il numero di client che la sfrutterebbero come anche il tipo di traffico. Han parlato solo di "comprare cavi" così senza un "sopralluogo" virtuale senza chiedere null'altro. Mah, si intuisce che non è gente del settore.

Io per ora ho capito che la casa è su due piani, il router è al piano di sotto e si vuol estendere il wifi al piano di sopra.

"Deduco" che sussista un problema di copertura wifi, perciò se di questo si tratta bisognerebbe indagarlo!

"Intuisco" che l'impianto e le canaline non sono fatte bene ma potrebbero seguire dei percorsi a ostacoli fra il primo e il secondo piano. Andrebbe indagato pure questo!

Banali domande all'autore del topic:
Che router hai?
Hai un problema di copertura wifi in casa e la vuoi più coperta, potente e stabile?
Quanti dispositivi wifi e lan ci staranno collegati?
Quanto puoi spendere?

4 caxxo di domande che qualcuno avrebbe dovuto fare!

Non si sà da dove si può passare con la sonda, non si sà dove si esce, non si sà se ci si arriva a dove si pensa di uscire...

La competenza che c'era una volta su questo forum è sparita!
Queste sono cose che vanno pianificate dopo l'installazione dei cavi.
Ma dato che sembri sapere tutto, una volta che hai indagato che percorso fa il cavo, hai una soluzione migliore?
Dato che deduci che ha un problema wifi (e secondo me hai dedotto male) cambia qualcosa?
Sapere che access point ha è importante ora che deve tirare il cavo?
Quante cose deve collegarci in futuro ha senso saperlo ora che deve mettere in comunicazione 2 aree cablate?, da quello che ho capito pure non adiacenti.
Sarà che da noi altri non ti faresti stringere nemmeno una vite, ma se sei davvero del settore, da te non mi farei nemmeno fare il preventivo oltre che il lavoro vero e proprio
Ma è bello comunque sentire le idee degli utenti, perchè si può sempre imparare qualcosa, vai illuminaci e dicci come risolvere questo terribile inghippo...

Ultima modifica di teo180 : 28-04-2019 alle 13:44.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 16:08   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da MarcoPau Guarda i messaggi
Non credo di aver scoperto l'acqua calda... Ma questo l'avevate visto?

https://www.vimar.com/it/it/catalog/...x/code/20195.N
180euro un access point??? Vabbè che il listino sarà tipo gommista ma anche dimezzando sono troppi soldi per un ap n.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 17:54   #17
MarcoPau
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 482
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
180euro un access point??? Vabbè che il listino sarà tipo gommista ma anche dimezzando sono troppi soldi per un ap n.
Hai ragione, ma mettici che è un prodotto nuovo, che il listino è tipo quello del gommista :-D e che con un pezzo solo fai, a incasso, presa RJ + AP + switch. Probabilmente è nato per gli uffici, sicuramente è caro, ma è simpatico :-)
__________________
Love is the Dance of Eternity

Ho concluso compravendite con: svittol85, gigarobot, Lallabell, Gio&GIO, Nandomobile, fax15, pechigno...
MarcoPau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 18:07   #18
MarcoPau
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 482
Ad ogni modo, le aree sono adiacenti (lo stabile e unico) ma come percorso libero in corrugati dove non passi la corrente abbiamo trovato solo dei telefonici e un tratto che esce nel tombino esterno alla porta d'ingresso, dove passa il citofono, e poi rientra.

L'immobile è molto grande e originariamente predisposto per due distinte utenze telefoniche. L'utenza è unica, abbiamo una fibra Tim fttc con router Fritz.

Inizialmente ci eravamo mossi con le powerline, ma poiché c'è un quadro elettrico secondario, le linee elettriche sono segmentate e pertanto le PL funzionano male o per nulla.

Ci hanno spiegato che le PL funzionano bene se e solo se sono sotto la stessa linea di fase. Infatti alcune zone le abbiamo risolte con PL, ma in altre è impossibile arrivare perché protette da altri magnetotermico+differenziale.

Come utenze abbiamo due stanze con PC fisso a uso domestico/ufficio e i vari cellulari. Non ci sono server o utenze di tipo networking professionale o simili per intenderci.
__________________
Love is the Dance of Eternity

Ho concluso compravendite con: svittol85, gigarobot, Lallabell, Gio&GIO, Nandomobile, fax15, pechigno...
MarcoPau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 18:29   #19
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
come ti e' stato detto (con buona pace di @Perseverance ), prendi un cavo 6a utp in rame rigido e amen

Ultima modifica di san80d : 28-04-2019 alle 23:20.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 20:28   #20
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
....se ti ci passa si, ma il discorso del tombino esterno non lo prenderei tanto alla leggera, dovresti passare casomai un cavo da esterni certificato che xò sono più grossi. Le canaline lo sai te come le hai, le telefoniche sono molto piccole e già ci passa un cavo. Se hai paura che non ci passi dovrai per forza ripiegare su un 5e awg26 o 27 possibilmente da esterno e sta tranquillo che a 1gbps ti basta viste le utenze e ti avanza.

Al piano di sopra hai intenzione di ripartire con altri cavi verso altre stanze (per pc fissi iptv box skyq o altro sarebbe l'ideale) ?

@san80d ma ci mancherebbe
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v