Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2020, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...are_86991.html

I ricercatori di Sophos individuano e analizzano una tecnica di attacco che permette di installare malware disabilitando l'antivirus, il tutto passando da una vulnerabilità di un driver Gigabyte ancora in circolazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 13:12   #2
sicofante
Senior Member
 
L'Avatar di sicofante
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 5847
Vedo che in Gigabyte il vizio non l'hanno perso.

Ai bei tempi di Windows XP mi sono trovato improvvisamente lo schermo blu, la cosiddetta schermata della morte.
Un caso? Noooo perchè periodicamente crashavo dopo un giorno e mezzo,
Inutile dirvi la mia disperazione e cosa comportava risolvere il problema.
Sostituzione delle RAM ed attesa se si ripeteva il problema, proseguendo poi con la CPU e poi la Mobo; terribile.
Su questo Forum la mia mobo Gigabyte godeva di ottima stampa e di un Thread ufficiale dedicato di appena 250 pagine; me le sono lette tutte.
La Death o BSoD era cercata dagli Overclokkoni che poi con sagaci tentativi abbassavano le frequenze dei componenti a cui tiravano il collo fino ad ottenere un risultato stabile.
Ed io che non overclokkavo nulla perchè meritavo tanta pena?
Una sera mentre piagnucoloso guardavo lo schermo in attesa dell'inevitabile Blue Screen aziono il Task Manager e vedo che ho la memoria occupata da un file bestione di oltre un Gb e quel che peggio era che il file aumentava di dimensione.
Con XP anche se avevo 6Gb di Ram ne vedevo solo 3Gb e mezzo per cui c'era poco da scialare.
Il colpevole di tanta grazia?
Un fetente aggiornamento del Drive Utility della Mobo Gigabyte.
Siccome controllavo ogni respiro del mio PC avevo trovato che una Utility Gigabyte per Overclokkoni in erba proponeva tre livelli di innalzamento frequenze e faceva vedere il risultato con una bella grafica.
Roba insipida per i volponi dell'Overclock che mai avrebbero usato una simili banalità, carina invece per me perchè era un misto di CPU-Z, GPU-Z e similaria per cui la aprivo come test di controllo delle mie frattaglie Hardware.
L'ignobile aggiornamento era afflitto da Memory Leack ovvero mancato rilasco della memoria.
Se aprivo l'Utility per fare il guardone, alla chiusura non rilasciava la memoria che ingrassava al ritmo di 90Mb al minuto fino al Crash.
Ho tolto il programma con la varechina dal PC e rimesso il Drive Gigabyte precedente: tutto pefetto.
Segnalo a Gigabyte il problema e ... pensate abbiano fatto qualcosa tipo ritirare il Drive?
Assoltamente no.
Dopo un paio di mesi come da prassi periodica è arrivato un aggiornamento dei Drive tra cui quello dell'Utilty incriminata stavolta senza Memory Leack e la vecchia Utility non l'hanno neanche tolta per decenza dalla lista degli aggionamenti per cui la si poteva sempre scaricare tranquillamente.
Suini!
__________________
iPhone: gestione, manutenzione, accessori. La guida definitiva https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2987608
L’iPhone diventerà obsoleto? https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873992
iOS, iPhone, APP; tutte le risposte alle Vostre domande https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2900288
iPhone: il software di gestione della batteria viene alterato. Facciamo chiarezza https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838830

Ultima modifica di sicofante : 09-02-2020 alle 13:13.
sicofante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 13:44   #3
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
Sempre evitato Gigabyte negli anni e vedo che ho fatto bene.
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 15:19   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da sicofante Guarda i messaggi
Vedo che in Gigabyte il vizio non l'hanno perso.

Ai bei tempi di Windows XP mi sono trovato improvvisamente lo schermo blu, la cosiddetta schermata della morte.
Un caso? Noooo perchè periodicamente crashavo dopo un giorno e mezzo,
Inutile dirvi la mia disperazione e cosa comportava risolvere il problema.
Sostituzione delle RAM ed attesa se si ripeteva il problema, proseguendo poi con la CPU e poi la Mobo; terribile.
Su questo Forum la mia mobo Gigabyte godeva di ottima stampa e di un Thread ufficiale dedicato di appena 250 pagine; me le sono lette tutte.
La Death o BSoD era cercata dagli Overclokkoni che poi con sagaci tentativi abbassavano le frequenze dei componenti a cui tiravano il collo fino ad ottenere un risultato stabile.
Ed io che non overclokkavo nulla perchè meritavo tanta pena?
Una sera mentre piagnucoloso guardavo lo schermo in attesa dell'inevitabile Blue Screen aziono il Task Manager e vedo che ho la memoria occupata da un file bestione di oltre un Gb e quel che peggio era che il file aumentava di dimensione.
Con XP anche se avevo 6Gb di Ram ne vedevo solo 3Gb e mezzo per cui c'era poco da scialare.
Il colpevole di tanta grazia?
Un fetente aggiornamento del Drive Utility della mobo Gigabyte.
Siccome controllavo ogni respiro del mio PC avevo trovato che una Utility Gigabyte per Overclokkoni in erba proponeva tre livelli di innalzamento frequenze e faceva vedere il risultato con una bella grafica.
Roba insipida per i volponi dell'Overclock che mai avrebbero usato una simili banalità, carina invece per me perchè era un misto di CPU-Z, GPU-Z e similaria per cui la aprivo come test di controllo delle mie frattaglie Hardware.
L'ignobile aggiornamento era afflitto da Memory Leack ovvero mancato rilasco della memoria.
Se aprivo l'Utility per fare il guardone, alla chiusura non rilasciava la memoria che ingrassava al ritmo di 90Mb al minuto fino al Crash.
Ho tolto il programma con la varechina dal PC e rimesso il Drive Gigabyte precedente: tutto pefetto.
Segnalo a Gigabyte il problema e ... pensate abbiano fatto qualcosa tipo ritirare il Drive?
Assoltamente no.
Dopo un paio di mesi come da prassi periodica è arrivato un aggiornamento dei Drive tra cui quello dell'Utilty incriminata stavolta senza Memory Leack e la vecchia Utility non l'hanno neanche tolta per decenza dalla lista degli aggionamenti per cui la si poteva sempre scaricare tranquillamente.
Suini!
Non posso che quotare...a me mi hanno fatto "uscire pazzo" con i loro stramaledetti dual-bios, ai tempi degli Athlon XP - Barton...oltre ai tanti blue screen immotivati...adesso ne ho una socket 1366, è abbastanza stabile...sono migliorati ma c'è di meglio, decisamente !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 20:45   #5
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 453
Verificato dopo che ho preso la scheda madre attuale (una Z97) che Gigabyte ha una semplice politica in fatto di assistenza: ti dà quei 18 mesi dal lancio in cui fa uscire update e poi basta e la chiude lì anche se restano cose buggate.
Non han neppure rilasciato in via ufficiale i nuovi update bios anti spectre/meltdown per la mia motherboard nonostante intel avesse rilasciato i microcode, ho dovuto contattare io l'assistenza e implorarli di farmi avere un bios beta (mentre gli altri produttori i bios ufficiali aggiornati li han rilasciati per le loro schede con lo stesso chipset che ha la mia).
Dovesse partirmi questa scheda possono scordarsi futuri miei acquisti di loro prodotti.
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 21:29   #6
max_80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da sicofante
Con XP anche se avevo 6Gb di Ram ne vedevo solo 3Gb e mezzo per cui c'era poco da scialare.
Ci credo che ne vedevi 3GB, con un Sistema operativo a 32bit non potevi certo vederne di più, la scheda madre Gigabyte non c'entra proprio nulla.
Se le tue conoscenze sono queste, prima di addossare tutte le colpe alla scheda madre Gigabyte mi farei qualche altra domanda.
max_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 23:20   #7
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da max_80 Guarda i messaggi
Ci credo che ne vedevi 3GB, con un Sistema operativo a 32bit non potevi certo vederne di più, la scheda madre Gigabyte non c'entra proprio nulla.
Se le tue conoscenze sono queste, prima di addossare tutte le colpe alla scheda madre Gigabyte mi farei qualche altra domanda.
Ad onor del vero... è esistito anche Windows Xp a 64 bit

https://it.wikipedia.org/wiki/Window...al_x64_Edition
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2020, 02:56   #8
sicofante
Senior Member
 
L'Avatar di sicofante
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da max_80 Guarda i messaggi
Ci credo che ne vedevi 3GB, con un Sistema operativo a 32bit non potevi certo vederne di più, la scheda madre Gigabyte non c'entra proprio nulla.
Se le tue conoscenze sono queste, prima di addossare tutte le colpe alla scheda madre Gigabyte mi farei qualche altra domanda.
Scusa amico mio ma sono un vecchione e ti ripeto quanto ho scritto.

1) Con XP il limite di memoria vista dal sistema era di circa 3,5 Gb qualunque fosse il quantitativo di RAM installata.
2) Il Memory Leack è la tragica conseguenza di un Programma mal ingegnerizzato.
3) ...
4) ...
5) ...
6) ...
7) ...
8) ...

PS:
Scusa se ti ho risposto sul privato imbrodandomi ed elencandoti il mio pedigree informatico; non è nel mio stile.
Ma vedi una cosa ho imparato in questo magnifico Forum.
Nascosti tra gli Utenti ci sono dei veri mostri, programmatori, tecnici di Reseller, manutentori Hardware a livelli elevatissimi, appassionati con competenze stratosferiche; gente che prende le mie poche conoscenze, ne fa una polpettina e se la mangia.
Ho quindi imparato a muovermi nei Thread con molta prudenza senza dare giudizi affrettati e con l'accetta; il rischio di sbattere contro un mostro è elevato.
Capisci cosa ti voglio dire?
Ciao sei un simpatico e rimani con noi, questo è il posto di elettronica più bello del WEB.
__________________
iPhone: gestione, manutenzione, accessori. La guida definitiva https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2987608
L’iPhone diventerà obsoleto? https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873992
iOS, iPhone, APP; tutte le risposte alle Vostre domande https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2900288
iPhone: il software di gestione della batteria viene alterato. Facciamo chiarezza https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838830

Ultima modifica di sicofante : 09-02-2020 alle 04:12.
sicofante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2020, 15:05   #9
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da max_80 Guarda i messaggi
Ci credo che ne vedevi 3GB, con un Sistema operativo a 32bit non potevi certo vederne di più, la scheda madre Gigabyte non c'entra proprio nulla.
Se le tue conoscenze sono queste, prima di addossare tutte le colpe alla scheda madre Gigabyte mi farei qualche altra domanda.
fatti una camomilla, fanboy
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2020, 17:14   #10
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da sicofante Guarda i messaggi
S

1) Con XP il limite di memoria vista dal sistema era di circa 3,5 Gb qualunque fosse il quantitativo di RAM installata.
Perdonami se mi intrometto, ma XP a 64 Bit supportava (da specifiche) ben oltre i 4 GB.
Non metto in dubbio che i problemi da te evidenziati fossero in ogni caso dovuti ad un programma malconcepito dalla Gigabyte.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2020, 17:18   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Sempre evitato Gigabyte negli anni e vedo che ho fatto bene.
Anch' io, per l' amor di Dio...............
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 13:59   #12
Dynamite
Senior Member
 
L'Avatar di Dynamite
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
Uso schede madri Gigabyte da anni e mi sono sempre trovato benissimo, al contrario per esempio di altre marche come Asus. Non mi sembra che le altre marche di schede madri continuino a rilasciare aggiornamenti sia di bios che di driver a distanza di anni dall'uscita dei vari prodotti. Non generalizziamo...
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P
Dynamite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 09:37   #13
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da Dynamite Guarda i messaggi
Uso schede madri Gigabyte da anni e mi sono sempre trovato benissimo, al contrario per esempio di altre marche come Asus. Non mi sembra che le altre marche di schede madri continuino a rilasciare aggiornamenti sia di bios che di driver a distanza di anni dall'uscita dei vari prodotti. Non generalizziamo...
Io Penso che dipende molto da modello della Mobo, io attualmente ho una Asus ROG, mi trovo benissimo, Bios molto semplice, gestione OC pure, ottimi materiali, zero problemi, in passato ho avuto con il Socket 775 - 2 mobo MSI Platinum, belle esteticamente, ma un sacco di problemi di stabilità, HD che si sganciavano, invece c'è chi elogia MSI come il top. Personalmente preferisco Asus a Gigabyte o MSI. Sulle VGA , ho avuto una Gigabyte in passato, cambiata 2 volte per 2 problemi diversi, sarò sfigato, anche se cercando, lo stesso problema lo avevano in molti, chi in maniera più invasiva, chi meno, alla fine ho fatto il reso con rimborso e preso l'attuale Zotac, che ho scoperto essere un ottima azienda per le VGA. Sicuramente la prossima Scheda potrebbe essere una custom Zotac
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1