Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2020, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...600_86723.html

La prima Volvo elettrica sfiorerà i 60 mila euro come prezzo base, avrà circa 400CV e un'autonomia di 400km/h. Ecco tutti i dettagli e le caratteristiche tecniche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 09:54   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12504
interessante, a parte l'autonomia scarsa per un'auto di quelle dimensioni..
la velocità limitata a 180 km/h è una decisione della Volvo che ha dichiarato di voler limitare tutti i suoi veicoli in futuro a 180 km/h non ritenendo che serva una velocità maggiore e non è dettato dall'autonomia..

ormai stiamo entrando nel nuovo sistema dove sono gli altri a decidere per noi e non siamo più liberi di scegliere.. le auto elettriche permetteranno un maggior controllo da parte degli enti di noi utilizzatori...

Volvo è svedese e li beh :-D andateci.. :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 09:54   #3
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
Il pachiderma a gasolio pesa 18 quintali in appena 4 metri e 42, non oso immaginare il peso di questa.

Edit trovato 2250 kg ahahaha, 200 kg in più di una range rover sport col 2 litri bene

Ultima modifica di nessuno29 : 26-01-2020 alle 09:57.
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 09:59   #4
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Android auto.. Eh beh, che qulo...
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 10:57   #5
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8516
Se non si fanno progressi sul pacco batterie con meno di 80kw e oltre 2 tonnellate condite da una aerodinamica tipica di un mattone, i 400 km si fanno solo in discesa....
è noto che allo stato attuale le auto più efficienti sono le Tesla, e la Hyundai Kona, con i pacchi batteria da 75 su auto con una aerodinamica decisamente migliore (model3) e peso minore si arriva a 450 km reali, con molta attenzione.
Questa se va bene riuscirà ad arrivare a 320-330 km.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 11:04   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12504
ma si tanto il futuro vede solo auto come servizio e quindi la gente chiama la macchina che lo porta a spasso e poi va a ricaricarsi.. andata e ritorno con due auto differenti :-D la bellezza di non non possedere niente (nemmeno le proprie scelte..)

un'auto di queste dimensioni e pensata per le famiglie non puo' avere un'autonomia così piccola.. almeno in vacanza ci dovresti poter andare..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 14:59   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
Alla fine non costa neanche tanto per essere una volvo, non è certo una tesla. Restano auto senza alcun senso almeno per i prossimi 10 anni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 15:25   #8
marittimus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 143
Volvo è cinese dal 2010 e non molleranno l'osso presto, in verità hanno rilanciato il marchio.
Secondo me è un bel giocattolone ma sottoscrivo in pieno le critiche già fatte, non tanto sulla velocità di cui 180Km/h mi sembrano ottimi e a dirla tutta esistevano già i limiti di velocità a dirti a che velocità andare, se vuoi andare più veloce schiantati da solo in pista, quanto sull'autonomia: quei 400Km sono molto molto ottimistici e assolutamente inadeguati su un veicolo simile, soprattutto in Italia dove le torrette da 150kW mi sembrano proprio poche.
Un amico ha un'aziendale XC60 ibrida, ci gira Roma e lì va sempre in elettrico ma perchè ha una tessera corporate e il posto auto con colonnina riservato; appena esce da Roma ritorna a benzina e beve un sacco, un'elettrica con queste autonomie è tuttora improponibile per un uso appena più che urbano perchè non è detto che trovi una colonnina nel raggio di 400km (?!?!) e se la trovi a 20kw ti conviene prendere una stanza d'albergo per la notte e aspettare il pieno.
marittimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 15:42   #9
Mazza2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Spagna
Messaggi: 556
solo a me sembra tantissimo il tempo di ricarica???

cioè... quella "veloce" sono 40 minuti!!!! oggigiorno in 5 fai benzina. in 10 fai metano...

devono portare il tempo a 15 minuti... non è pensabile peggiorare così tanto in qualcosa che oggi sembra "ovvio" (il poco tempo necessario a rifornire...)
Mazza2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 16:17   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
interessante, a parte l'autonomia scarsa per un'auto di quelle dimensioni..
la velocità limitata a 180 km/h è una decisione della Volvo che ha dichiarato di voler limitare tutti i suoi veicoli in futuro a 180 km/h non ritenendo che serva una velocità maggiore e non è dettato dall'autonomia..

ormai stiamo entrando nel nuovo sistema dove sono gli altri a decidere per noi e non siamo più liberi di scegliere.. le auto elettriche permetteranno un maggior controllo da parte degli enti di noi utilizzatori...

Volvo è svedese e li beh :-D andateci.. :-D
I limiti di velocità sono una limitazione alla "libertà" vecchia quanto le auto stesse.

Un limite del produttore a 180 Km/h anzichè 250 Km/h come quello concordato dai principali costruttori tedeschi oltre 20 anni fa', sostanzialmente non cambia nulla sul 99.99% delle autostrade mondiali.

D'altro canto dubito che una di quelle Volvo possa essere utilizzata in pista nei weekend.

Le auto elettriche sono "controllabili" tanto quanto le auto endotermiche.

Volvo è cinese.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 16:55   #11
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
a batteria da 78kWh può inoltre essere caricata in circa 7 ore e mezza all'80%, attraverso il cavo CSS da 11kW in dotazione, mentre con una colonnina da 150kW si riesce a concludere l'operazione, sempre all'80%, in circa 40 minuti.
Solo 7 ore e mezza per la ricarica? Wow! Manco il tempo di fermare che si riparte subito! Non si ha la possibilita' di andare al bagno o mangiare un boccone...

O 40 minuti con un cavo da 150 kW... Una cabina elettrica di distribuzione in miniatura... Rischio folgorazione / esplosione pacco batteria...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 16:56   #12
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Ok le critiche sulla autonomia, ma quelle sulla velocità sono ridicole... questa non è una automobile che può essere divertente in pista, e in Italia non ci sono strade pubbliche col limite superiore ai 130. La possibilità di scelta non ve la toglie Volvo ma la LEGGE. Io piuttosto a chi fa quelle velocità toglierei la PATENTE.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 23:11   #13
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Se non si fanno progressi sul pacco batterie con meno di 80kw e oltre 2 tonnellate condite da una aerodinamica tipica di un mattone, i 400 km si fanno solo in discesa....
Questa se va bene riuscirà ad arrivare a 320-330 km.
La clio con 40KWh al freddo la davano (com'e' il vino oste?) 160Km, ovvero 310.
In pratica basta un altro niente che sei sotto i 300.

Questa se arriva, al freddo e in the wild, a 230km e' tanto, ma tanto.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 23:20   #14
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
I limiti di velocità sono una limitazione alla "libertà" vecchia quanto le auto stesse.

D'altro canto dubito che una di quelle Volvo possa essere utilizzata in pista nei weekend.
i limiti autostradali appaiono in UK a seguito di una serie di auto moderne, alcuni affermano che e' stato per le AC cobra
https://en.wikipedia.org/wiki/AC_Cobra

Questa volvo e' pericolosa gia' da ferma cosi' alta e brutta.
Alta non permette di sterzare e frenare decorosamente: che bello morire.
Brutta mette di malumore i guidatori vicini rendendoli inclini ad un incidente.
in pista?
non la farei uscire dal box, nel box e' l'unico posto in cui e' a suo agio.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 07:59   #15
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Se volete ricaricare velocemente, ci sono sempre quelle colonnine da 350KW....oh wait, questa non le supporta. E poi 100km ti costano 20€.
Bright future.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 10:21   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
...ormai stiamo entrando nel nuovo sistema dove sono gli altri a decidere per noi e non siamo più liberi di scegliere...
hai dimenticato che la tua libertà finisce dove comincia quella altrui: non è e non deve essere illimitata, per nessun motivo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 09:24   #17
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
La verita' e' che il mondo dell'elettrico e' ancora alla preistoria.

Si sta ancora alla ricerca di batterie leggere ma con grosse capienze in termini di energia, uno standard uguale per tutti ma soprattutto un modello di Auto che non si ispiri a quelli attualmente in circolazione, servono anche qui nuove tecnologie che rendano l'auto piu' adatta per il futuro elettrico e non solo in campo automobilistico.

Personalmente penso che attualmente tale tecnologia e' riservata solo per chi deve viaggiare all'interno delle grosse citta' per tutti gli altri ancora ci saranno motori a benzina, gpl e metano con il motore a gasolio che oramai non ha piu' nulla da dire.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 10:28   #18
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Ma solo a me i prezzi di queste auto full electric derivate dalle auto di serie, sembrano follia? Ok che le versioni di solito sono di punta e infarcite di optional, ma si parla di circa 20mila€ in più di differenza da una versione non-base a benzina...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 10:57   #19
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5279
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Ma solo a me i prezzi di queste auto full electric derivate dalle auto di serie, sembrano follia? Ok che le versioni di solito sono di punta e infarcite di optional, ma si parla di circa 20mila€ in più di differenza da una versione non-base a benzina...
Quando uscì la tecnologia led, una tv lcd "normale" costava 2-300 euro, una a led sui 2000.
Ora ci sono solo tv led, e costano meno di quelle "a lampada" di allora.

È normale che le elettriche, ora, costino tanto. Sono la novità.
Tra qualche anno, costeranno meno delle termiche.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 12:48   #20
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Quando uscì la tecnologia led, una tv lcd "normale" costava 2-300 euro, una a led sui 2000.
Ora ci sono solo tv led, e costano meno di quelle "a lampada" di allora.

È normale che le elettriche, ora, costino tanto. Sono la novità.
Tra qualche anno, costeranno meno delle termiche.
Peccato che le auto elettriche ci siano da decenni ed i prezzi sono legati a componenti ancora troppo costoso. Magari tra 20 anni, chi sa. Nel frattempo viva i motori a combustione, fortuna che esistono.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1