Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2020, 11:15   #1
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Seagate ST2000DM001 - settori riallocati

Salve, in seguito ad un crash dovuto a tensioni errate OC, si sono formati dei cluster pendenti, che ho risolto e riparato tramite HDD regenerator 1.71.

Ora si sono creati dei settori riallocati che pensavo si risolvessero tramite una formattazione a basso livello, ma sono ancora lì dopo 3 formattazioni, di cui l'ultima a 2 passaggi.

Possibile che formattando non si resetti tutto?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 11:20   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Nessun software può riparare danni alla superficie del disco, non farti fregare soldi o illudere.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 11:43   #3
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 452
Conosco qualcuno che lo chiama HDD "Degenerator"

A parte gli scherzi, oltre al fatto che un HDD non ha la proprietà di autoripararsi, se lo fà è solo perchè qualche cluster per un qualsiasi motivo non ha un dato logico valido cui corrispondono blocchi sani.
Nel tuo caso probabilmente il guaio ha portato alla tipica strisciata della superficie del disco, quindi a danni fisici.
Per lo smart, giusto così, il dato ID #05 è un conteggio progressivo, non si azzera. La riallocazione è avvenuta, da ora in poi i blocchi rovinati non sono considerati e indirizzati su altri di riserva.
Ora, considera quel disco non più affidabile e, se lo usi e vedi nuovamente errori, metti in conto che il danneggiamento non ha interessato il disco ma probabilmente anche le testine (escluderei danni alla meccanica perchè con una formattazione a basso livello avrebbe già tirato le cuoia).
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 13:00   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Io credo che i settori danneggiati siano stati causati da normale usura o condizioni ambientali di utilizzo sbagliate, basta osservare il fatto che ha lavorato a 62°C di temperatura di esercizio; è fuori specifica!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 14:32   #5
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Mi è capitato diverse volte quindi sono sicuro che ciò è dovuto in seguito ad un crash e/o blackout con deframmentazione in corso, dove i cluster in questione sono risultati scritti parzialmente o al massimo bruciati. Sicuramente l'HDD avrà i suoi anni e ore di utilizzo (35.000), ma se i cluster si danneggiassero con la semplice usura, diventerebbero riallocati durante l'uso e non durante un'interruzione o crash.

I cluster sono stati riallocati in seguito al fixing di HDD regenerator, dove precedentemente erano cluster di scrittura pendente o non correggibile.

Insomma non c'è nessun modo per riazzerare i 10 (lettura di crystaldisk info) o 16 (lettura di aida64)
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 15:44   #6
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Io credo che i settori danneggiati siano stati causati da normale usura o condizioni ambientali di utilizzo sbagliate, basta osservare il fatto che ha lavorato a 62°C di temperatura di esercizio; è fuori specifica!
Quoto pienamente
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 17:54   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Insomma non c'è nessun modo per riazzerare i 10 (lettura di crystaldisk info) o 16 (lettura di aida64)
Il modo di resettare i dati SMART c'è!
La procedura di service è usata da tutti i produttori per le linee di hard disk rigenerati ricertificati. La fattibilità per un utente anche avanzato è bassa xkè richiede il collegamento tramite porta seriale TTL e un minimo di conoscenza dei comandi per ottenere le informazioni e resettarle.

Purtroppo questa "tecnica" può venir usata per spacciare per nuovi hardisk usati o malfunzionanti.

Perciò lascialo così!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 19:04   #8
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Ad ogni modo qui in Italia non c'è da stupirsi se un HDD raggiunge i 62°C nel periodo estivo come ad agosto, per chi non è munito di climatizzatore. Chiesi delucidazioni all'addetto dell'assistenza in merito a questo argomento, il quale mi rassicurò dell'assenza di problemi particolari agli HDD Seagate se adoperati anche costantemente a temp alte, citando l'esempio dell'utilizzo sia abitativo che lavorativo di HDD meccanici in paesi caldi o in prossimità di deserti quali l'Andalusia e Texas, dove non sono stati riscontrati da parte di Seagate guasti a tal proposito. Quindi come temp, 60°C nel mese di agosto la ritengo normale. Ora come ora i dischi stanno a 42-43°C, ovvero la temperatura ottimale di funzionamento. Appena si scende sotto i 40°C e sale sopra i 45°C, il disco inizia a perdere di prestazioni e a limitare la vita totale.
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 19:35   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Oggettivamente l'hardisk ha lavorato fuori specifica. In più c'è la normale usura. Pensala un po' come vuoi...
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v