Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2019, 16:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/artic...ove_index.html

Siamo riusciti a mettere insieme un piccolo sistema completo Sonos per una recensione a tutto tondo, focalizzata sia sui prodotti singoli, sia sul come essi si integrino tra loro per un'esperienza casalinga a 360°, Partendo da un singolo Sonos One, è poi arrivata l'aggiunta della soundbar Sonos Beam, con un secondo One a creare un sistema audio per la TV con satelliti posteriori wireless. L'aggiunta di un Sonos Move ha completato il sistema, rendendolo molto più flessibile.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2019, 16:24   #2
aleyah
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1166
Sistema fragile e assistenza nulla

Ho una Sonos Playbar di 4 anni, costata uno sproposito (799 Euro).
il modulo dei bassi è saltato e l'ascolto è tutto un vibrato.

NON riparano, nemmeno a pagamento. Ti offrono la sostituzione del prodotto in cambio di un ricondizionato pagando il 70% del prezzo di listino. Immagino poi che il mio venga riparato con un intervento da poche decine di euro e rivenduto come ricondizionato. Quasi un sistema piramidale...
aleyah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2019, 17:00   #3
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Ma con il 70% del prezzo dovrebbero darti il ricondizionato senza chiederti il pezzo da riparare.
A quel punto è meglio comprarlo nuovo, al prezzo intero, magari cercando di spuntare uno sconto.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 11:56   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
WIRELESS ?
Simpatico e ironico quando si definisce wireless dei dispositivi che han comunque bisogno di un cavo di alimentazione. ( sì ho detto "CAVO", quindi non è "LESS" )
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 12:36   #5
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
WIRELESS ?
Simpatico e ironico quando si definisce wireless dei dispositivi che han comunque bisogno di un cavo di alimentazione. ( sì ho detto "CAVO", quindi non è "LESS" )
Ovviamente il termine wireless definisce il collegamento tra due dispositivi, che possono poi essere alimentati a batteria o cavo.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 14:29   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Ovviamente il termine wireless definisce il collegamento tra due dispositivi, che possono poi essere alimentati a batteria o cavo.
Se l'etichetta wireless la metti su un prodotto specifico mi aspetto che non abbia fili.

WIRELESS = WIRE ( filo ) + LESS ( senza )
Il fatto che ci sia anche un solo cavo non lo rende di fatto wireless.
Se poi ci sono delle sfumature lascia il tempo che trova, è ironico a prescindere.

Da un dispositivo wireless mi aspetto di non avere cavi fra i piedi, perchè fastidiosi, limitanti nel posizionamento e anti-estetici, non perchè i cavi minino la funzionalità del dispositivo in sè.

Il fatto di dover risparmiare un solo cavo non lo rende esattamente wireless, anche se il dispositivo che vuoi connettere è libero da cavo, il posizionamento degli altoparlanti sarà sempre vincolato da cavi.

Gli altoparlanti wireless sono ben altri.

Ultima modifica di nickname88 : 10-12-2019 alle 14:33.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 15:25   #7
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Sono diffusori Wi-Fi che dunque creano un collegamento wireless tra dispositivi.
Ovviamente, trattandosi di sistemi attivi e che devono gestire anche il Wi-Fi, abbisognano di elettricità. La batteria sarebbe un po' scomoda per questa tipologia di apparecchi.
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Gli altoparlanti wireless sono ben altri.
Sinceramente, eccetto gli altoparlantini da cellulare, non sapevo ne esistessero. Per curiosità, mi indichi un modello?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 15:53   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
La batteria sarebbe un po' scomoda per questa tipologia di apparecchi.
Eh si, di fatto sono periferiche di piccole dimensioni e che devono essere trasportate continuamente vero ?

Quote:
Sinceramente, eccetto gli altoparlantini da cellulare, non sapevo ne esistessero. Per curiosità, mi indichi un modello?
"da cellulare" ?
Mai visto una cassa portatile di grandi dimensioni ? Dotate anche di rotelle e maniglia estraibile.

Ultima modifica di nickname88 : 03-01-2020 alle 16:15.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 16:03   #9
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12948
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se l'etichetta wireless la metti su un prodotto specifico mi aspetto che non abbia fili.

WIRELESS = WIRE ( filo ) + LESS ( senza )
Il fatto che ci sia anche un solo cavo non lo rende di fatto wireless.
Se poi ci sono delle sfumature lascia il tempo che trova, è ironico a prescindere.

Da un dispositivo wireless mi aspetto di non avere cavi fra i piedi, perchè fastidiosi, limitanti nel posizionamento e anti-estetici, non perchè i cavi minino la funzionalità del dispositivo in sè.

Il fatto di dover risparmiare un solo cavo non lo rende esattamente wireless, anche se il dispositivo che vuoi connettere è libero da cavo, il posizionamento degli altoparlanti sarà sempre vincolato da cavi.

Gli altoparlanti wireless sono ben altri.
Sarei interessato a soluzione completamente wireless per casa, ma non me ne intendo. Mi sapresti indicare qualche modello ?

in particolare sarei interessato a soluzioni che permettano di collegare i diffusori ad un amplificatore che già possiedo, ma se fossi obbligato a cambiare anche quello ci potrei pensare se ne vale la pena.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1