Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2019, 16:57   #1
TuningWanted
Senior Member
 
L'Avatar di TuningWanted
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prov. Catania
Messaggi: 1232
Disco andato offline, torna online come Clone

Buonasera a tutti, era da un bel pò di tempo che non scrivevo!

Apro questo thread per chiedere aiuto e pareri su una situazione insolita.

Mi danno un pc che contiene i seguenti HD:

1) SSD 250gb
2) HD X 1TB
3) HD Y 1TB
4) HD 2TB

Praticamente l'user usava XP sull'HD 2 (partizionato a sua volta in 3). l'SSD era inutilizzato e HD 3 e 4 avevano dei dati di Backup. Si va in formattazione con Win10 su SSD e dalla schermata dei dischi elimino le 3 part. del disco 2 unificandolo in unico disco da 1TB vuoto.
Installo Win10 su ssd, si avvia tutto tranquillamente e mi trovo: Disco 1 (C) ssd con Win10, Disco 2 (D) vuoto, Disco 3 (E) backup, Disco 4 (F) backup.

Vado avanti con installazione aggiornamenti, programmi e (ahimè forse possibile causa scatenante) installo pure il chipset con annessi driver AHCI/RAID presi dal sito Asus per versione Win7.

Nel frattempo nel disco 2 che era vuoto lo uso per metterci dentro un pò di installer vari da conservare nel tempo per un riutilizzo. Dopo il riavvio dell'installazione dell'ultimo update cumulativo di Win10 noto che il Disco 3 (E) è sparito. Sul bios compare, nei programmi di gestione dischi esterni (vedo anche su intel matrix storage) compare: in risorse del computer, gestione dispositivi e gestione dischi NO.
Faccio la prova a cambiare fisicamente i cavi altenandoli ma niente, quel disco non salta fuori: il panico visto l'importante backup che di li a poco avrei copiato sul secondo disco da 1tb.
Temendo sia un problema driver decido di riformattare, e nella selezione disco dell'installer d Win10 noto che il disco fantasma appare come "OFFLINE". Ci clicco e sotto premo su dettagli dove appare una scritta che mi permette di metterlo online. Premo su OK ed ecco che compare un disco identico all'altro da 1TB con lo stesso nome e lo stesso identico contenuto! Da circa 300gb occupati ne spuntano solo un paio come l'altro disco!!!

Avvio Win10 appena riformattato e la ma paura è reale, ci sono 2 dischi identici, ancora piu strano scollego 1 dei due dischi (che non ricordo più quale fosse quello coi dati smarriti) e in risorse continuano a comparire entrambi, installo quindi i driver AHCI e scompare la voce fantasma, ricollego l'altro cavo SATA e ricompaiono entrambi i dischi con stesso nome e contenuto!

Cosa stracacchio è successo?? Sono nel panico, ci sono (o c'erano) dati molto molto importanti dentro!

TuningWanted è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 17:20   #2
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4335
Da quanto scrivi, sembra che il sistema abbia stabilito di configurare i due dischi di pari dimensioni in un array Raid-1. Non ho esperienza in proposito, perchè non ne ho mai creati; la mia è limitata alle unità in Raid-0. Nelle varie installazioni di Windows 10 che ho fatto sul mio hardware, quasi tutte di prova, fino all'ultima, definitiva, scollegavo l'unità con Windows 7, senza toccare il mio array Raid-0, creato tramite BIOS. I dati in esso erano accessibili sia con, sia senza, drivers Intel installati. Fossi nella tua situazione, collegherei l'unità ad un altro PC e tenterei di recuperare i dati con un qualche software specifico. Immagino che siano ancora tutti lì, se non sono stati sovrascritti. Per questo, però, cedo la parola a chi è più esperto di me.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 28-10-2019 alle 17:25.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 17:27   #3
TuningWanted
Senior Member
 
L'Avatar di TuningWanted
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prov. Catania
Messaggi: 1232
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Da quanto scrivi, sembra che il sistema abbia stabilito di configurare i due dischi di pari dimensioni in un array Raid-1.
Un pò lo stesso che ho pensato io, non sono un esperto di raid, so che in passato in questo pc era presente almeno 1 raid, non fatto da me quindi non so come impostato, però se nel bios è attiva la modalità AHCI (ho cambiato prima di cominciare a formattare tutto, era messo su IDE mode) come fa a farsi un raid autonomamente e dopo che inizialmente funzionava tutto bene? Ho qualche tentativo per risolvere?

EDIT: si infatti sono andato a prendere un box usb, quando torno a casa provo a collegare l'HD esternamente al portatile e vedo se esce qualcosa.. mah

Ultima modifica di TuningWanted : 28-10-2019 alle 17:38.
TuningWanted è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Volkswagen svela in anteprima lo stile d...
Volete una chitarra acustica Fender a ci...
HONOR Magic V5 integra il primo modello ...
Oggi si può comprare un Samsung Galaxy W...
AMD EPYC Venice: CPU Zen 6 fino a 256 co...
POCO svela il nuovo C85: è un ent...
Tesla pubblica finalmente il Master Plan...
Rapidus 2HP: densità da 2 nm vici...
15€ di sconto spendenone 75, ma solo per...
007 First Light: allo State of Play di d...
HONOR Magic V5 è disponibile in I...
Smart torna alle origini: la nuova super...
Lenovo Legion Go 2: la handheld con Z2 E...
Windows 11 25H2: non ci saranno nuove fe...
Il nuovo SoC a 2 nm di Samsung è...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v