Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2019, 15:23   #1
xXFedeBoyXx
Senior Member
 
L'Avatar di xXFedeBoyXx
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 738
Cavo ethernet o antenna wifi?

Ciao ragazzi,
oggi ho finalmente iniziato il contratto fibra 1gb con tim, subito provato speedtest: da android mi va massimo a 230 in down e 100 in upload, 6ms di latenza.
Purtroppo il router è stato possibile installarlo solo in una posizione lontana dal mio pc fisso, benché sia nella stessa stanza.
Ho un'antenna wifi collegata al fisso, ma anche se ha una copertura del segnale mostruosa (in paese trovo 50-60 reti, in città neanche ve lo dico lol), è ormai troppo vecchia, non è neanche dual band quindi prende solo i segnali a 2.4ghz.

Ho provato a fare uno speedtest con quella e.... 40mb in download massimo in up circa 50.

Dunque la mia domanda è: con una antenna wifi di marca e nuova (magari tp-link) dual band, 1200mbps, riesco a godere già abbastanza della nuova connessione (il router si trova a circa 3-4 metri dal pc), oppure conviene sempre e comunque l'ethernet? Di quanto si differenziano? Mi hanno sppiegato che devo prendere un cavo almeno CAT5.

PS: in questa abitazione starò al massimo un anno. Fosse stata una abituazione fissa avrei sicuramente pensato all'ethernet, ma data la situazione transitoria ho iniziato ad avere i dubbi perché dovrei far fare dei giri un po' lunghi al cavo ethernet (intorno alla porta, dietro i mobili), per poi probabilmente non usarlo più nella prossima casa, mentre l'antenna wifi mi rimarrebbe sempre pronta all'uso.
__________________
Contrattato positivamente con: Compulsion, Rikkardino, NoRecoil, Dono89, elessar, IntoTrouble, Zekol, Vash84, viper-the-best (x2), zuzudom
xXFedeBoyXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 15:39   #2
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Con quello che costano le chiavette USB, farei un poderoso investimento (una nano USB 300 + 867 si trova a 20/22 euro).
Nel dubbio, pure un bel cavo volante non va vedo una cattiva cosa, a maggior ragione che si tratta di una soluzione a tempo determinato. Poi, in casa nuova, tempo per passare un CAT6 ne avrai di sicuro...
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 21:37   #3
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Magari c'è un percorso dell'impianto elettrico semplice dal router al tuo pc e manco lo sai... controlla corrugati impianto antenna e telefonico vedrai che riuscirai facilmente a infilarci un cavo di rete dentro... Col Wi-Fi non godrai mai a pieno di una banda del genere come puoi farlo con un bel pc fisso connesso via cavo di rete.
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 23:57   #4
xXFedeBoyXx
Senior Member
 
L'Avatar di xXFedeBoyXx
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 738
No purtroppo fili da questo lato della parete non ce ne passano.
Il cavo volante per un anno intero mi darebbe fastidio per come sono fatto. Anche se lontani non più di 3-4 metri, router e pc, si trovano proprio su pareti opposte, quindi dovrei o comprare un cavo ethernet bello lungo tipo almeno 10mt per farlo passare sopra tutti i battiscopa e sul perimetro della porta, o comprare una usb wifi.
Penso che farò la seconda scelta, spero una pennetta che abbia 600/800mbit dedicati alla 5ghz vada bene, no?
Tanto da speedtest da oneplus 6 non faccio più di 230mb in down e 100 in up, credo che teoricamente anche una 300mbit basterebbe, ma per il prezzo irrisorio che intercorre potrei anche prenderne una 600/800/1000, se ha un minimo di senso.
__________________
Contrattato positivamente con: Compulsion, Rikkardino, NoRecoil, Dono89, elessar, IntoTrouble, Zekol, Vash84, viper-the-best (x2), zuzudom
xXFedeBoyXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v