|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ca...e-x_84493.html
Anche i processori Cascade Lake-X, destinati a prendere il posto nella famiglia Core-X, debutteranno a ottobre. Non cambia l'architettura ma ottimizzazioni varie permetteranno di ottenere un clock superiore Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
caspiterina!
Amd deve aver messo il sale sulla coda a Intel,mai visto intel così attiva nel lanciare nuovi (vecchi ma rimaneggiati) processori.
Stavo pensando l'anno prossimo di vendere il mio i5 6600k con relativa mobo e 32 gb di ram in favore di un bel Ryzen. Prima del 2021 non vedremo il lavoro che sta svolgendo Keller all'interno di Intel,quindi penso che questa situazione perdurerà per un altro anno e mezzo. Chissà se poi Keller ritornerà in Amd a rimaneggiare i Ryzen o se ne andrà in qualche altra azienda tipo Arm o altro. Sono contento che il mercato si sia ribilanciato,fino a poco tempo fa,i prezzi di Intel erano spropositati in confronto alle prestazioni,ora sono calati di un po' grazie alla concorrenza,solo che,Intel,ha il solito vizietto di cambiare soket ogni 3x2,per i produttori di schede madri è un bene,per i consumatori un po' meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Beh, in questi anni Intel ha sfornato parecchie generazioni di processori, il problema è che cambiava tanto per non cambiare niente, visto che i boost prestazionali erano risibili.
Ricordo che, andando parecchio indietro nel tempo, aspettavo sempre con interesse i nuovi prodotto Intel, e mai avrei pensato di prendere una CPU della passata generazione. Invece negli ultimi anni semplicemente ogni tanto guardo il numeretto avanti nella sigla della CPU e mi accorgo che è passato un anno ed hanno aggiornato il calendario, visto che per il resto poco cambia e, sinceramente, non fosse che non si risparmia nulla, dovendo scegliere Intel comprerei tranquillamente anche una serie "passata", per quello che cambia... Penso che Intel abbia gestito malissimo il suo vantaggio prestazionale, creando noia e disinteresse verso le novità proposte e disincentivando la voglia di aggiornare. Meglio avrebbero fatto a proporre poche nuove serie ma con vantaggi prestazionali consistenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
|
Ormai siamo a fine mese e ancora non si sa nulla di queste CPU?
Comunque meno male che non ho preso il primo refresh, volevo giusto un numero di core superiore e dato che questi hanno frequenze di boost a 4.6 GHZ e il mio attuale in OC è a 4.5 direi che è un acquisto obbligato, sperando anche in una rivisitazione dei prezzi verso il basso a parità di core. Almeno avrò il massimo che la generazione X299 avrà da offrire, per un altro po' di tempo andrò avanti bene, poi magari faccio un cambio tra un paio di gen.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7158
|
Siamo sulla stessa barca io ho intenzione di far andare in pensione il mio i5 4690K, vedremo come saranno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
|
mmm.... non si sa nulla sul socket..... per me fanno la stessa furbata che fecero con LGA 2011 ..... 2011-2 ....2011-3 ..... Socket uguale ma cambieranno l'alimentazione.
LGA 2066-2 ..... Bhu hahahhah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
|
....correzione....
"Intel Core i9-10980XE Flagship 18 Core ‘Cascade Lake-X’ CPU Benchmarks Leak – Up To 4.7 GHz Boost Clocks" Stesso Socket e hanno fatto gia qualche bench del top XE... che RESTA a 18core |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
|
Bene, così non devo neanche overcloccarlo.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Quote:
gli altri si orienteranno inevitabilmente su threadripper....significativamente più veloci. è probabile che il 24 core avrà un prezzo paragonabile a quello di un i9-9900x, che di core ne ha soli 10. Comprare un modello top di gamma Intel che sia presso a poco equivalente al modello entry-level threadripper non è conveniente persino se si ha una motherboard x299 compatibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.