Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2019, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ca...e-x_84493.html

Anche i processori Cascade Lake-X, destinati a prendere il posto nella famiglia Core-X, debutteranno a ottobre. Non cambia l'architettura ma ottimizzazioni varie permetteranno di ottenere un clock superiore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 20:15   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
caspiterina!

Amd deve aver messo il sale sulla coda a Intel,mai visto intel così attiva nel lanciare nuovi (vecchi ma rimaneggiati) processori.
Stavo pensando l'anno prossimo di vendere il mio i5 6600k con relativa mobo e 32 gb di ram in favore di un bel Ryzen.
Prima del 2021 non vedremo il lavoro che sta svolgendo Keller all'interno di Intel,quindi penso che questa situazione perdurerà per un altro anno e mezzo.
Chissà se poi Keller ritornerà in Amd a rimaneggiare i Ryzen o se ne andrà in qualche altra azienda tipo Arm o altro.
Sono contento che il mercato si sia ribilanciato,fino a poco tempo fa,i prezzi di Intel erano spropositati in confronto alle prestazioni,ora sono calati di un po' grazie alla concorrenza,solo che,Intel,ha il solito vizietto di cambiare soket ogni 3x2,per i produttori di schede madri è un bene,per i consumatori un po' meno.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 23:51   #3
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Beh, in questi anni Intel ha sfornato parecchie generazioni di processori, il problema è che cambiava tanto per non cambiare niente, visto che i boost prestazionali erano risibili.
Ricordo che, andando parecchio indietro nel tempo, aspettavo sempre con interesse i nuovi prodotto Intel, e mai avrei pensato di prendere una CPU della passata generazione. Invece negli ultimi anni semplicemente ogni tanto guardo il numeretto avanti nella sigla della CPU e mi accorgo che è passato un anno ed hanno aggiornato il calendario, visto che per il resto poco cambia e, sinceramente, non fosse che non si risparmia nulla, dovendo scegliere Intel comprerei tranquillamente anche una serie "passata", per quello che cambia...
Penso che Intel abbia gestito malissimo il suo vantaggio prestazionale, creando noia e disinteresse verso le novità proposte e disincentivando la voglia di aggiornare.
Meglio avrebbero fatto a proporre poche nuove serie ma con vantaggi prestazionali consistenti.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 07:44   #4
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Ormai siamo a fine mese e ancora non si sa nulla di queste CPU?

Comunque meno male che non ho preso il primo refresh, volevo giusto un numero di core superiore e dato che questi hanno frequenze di boost a 4.6 GHZ e il mio attuale in OC è a 4.5 direi che è un acquisto obbligato, sperando anche in una rivisitazione dei prezzi verso il basso a parità di core.

Almeno avrò il massimo che la generazione X299 avrà da offrire, per un altro po' di tempo andrò avanti bene, poi magari faccio un cambio tra un paio di gen.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 12:31   #5
michael1one
Senior Member
 
L'Avatar di michael1one
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7158
Siamo sulla stessa barca io ho intenzione di far andare in pensione il mio i5 4690K, vedremo come saranno
michael1one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 08:43   #6
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
mmm.... non si sa nulla sul socket..... per me fanno la stessa furbata che fecero con LGA 2011 ..... 2011-2 ....2011-3 ..... Socket uguale ma cambieranno l'alimentazione.

LGA 2066-2 ..... Bhu hahahhah!
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 08:47   #7
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
....correzione....

"Intel Core i9-10980XE Flagship 18 Core ‘Cascade Lake-X’ CPU Benchmarks Leak – Up To 4.7 GHz Boost Clocks"

Stesso Socket e hanno fatto gia qualche bench del top XE... che RESTA a 18core
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 08:04   #8
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
....correzione....

"Intel Core i9-10980XE Flagship 18 Core ‘Cascade Lake-X’ CPU Benchmarks Leak – Up To 4.7 GHz Boost Clocks"

Stesso Socket e hanno fatto gia qualche bench del top XE... che RESTA a 18core
Bene, così non devo neanche overcloccarlo.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 09:10   #9
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
mmm.... non si sa nulla sul socket..... per me fanno la stessa furbata che fecero con LGA 2011 ..... 2011-2 ....2011-3 ..... Socket uguale ma cambieranno l'alimentazione.

LGA 2066-2 ..... Bhu hahahhah!
sarebbe una cosa poco intelligente visto che a limite sono proprio coloro che hanno acquistato modelli della passata generazione che saranno più propensi a fare l'upgrade....
gli altri si orienteranno inevitabilmente su threadripper....significativamente più veloci. è probabile che il 24 core avrà un prezzo paragonabile a quello di un i9-9900x, che di core ne ha soli 10.
Comprare un modello top di gamma Intel che sia presso a poco equivalente al modello entry-level threadripper non è conveniente persino se si ha una motherboard x299 compatibile.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1