Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2019, 22:29   #1
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18900
Win10 non vede secondo hdd e non mi fa entrare nel bios/uefi

prima installazione di windows 10 (si vado ocn molta calma ) andata alla grande! Peccato che non mi veda il secondo hard disk e non mi permetta di entrare nel bios uefi della scheda madre.
Ho guardato nel web, è un problema noto per alcune vecchie schede madri e tutte le guide suggeriscono di usare il recovery di windows dove si trova un'opzione per riavviare e ritrovarsi subito nel uefi... peccato che io questa opzione non ce l'abbia :v
Nell'avvio in modalità recovery non c'è un opzione dedicata al uefi, nonostante sia visibile anche negli screenshot delle guide.
Ora come diavolo faccio a entrare nel bios???
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 08:31   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20433
Normalmente nel setup del BIOS/UEFI si ci accede premendo un tasto o combinazione di tasti subito dopo l'accensione del computer. Tipico il tasto canc.

Se non ti viene offerta la possibilità è perché molto probabilmente c'è l'avvio rapido di Windows attivato, fa in modo che il sistema non si spenga del tutto ma si iberni più o meno. La soluzione è effettuare un riavvio, non spegnere ed accendere ma riavvviare, oppure disabilitare l'avvio rapido tout court:

https://www.geekslab.it/come-disabil...su-windows-10/

Se poi anche in questo modo non è possibile farlo allora o c'è qualcosa che non va in quel computer, oppure semplicemente non hai scoperto il tasto o combinazione di tasti da premere. Se dici marca modello del computer o della scheda madre forse qualcuno può aiutarti.

Per quanto riguarda il disco rigido, verifica in gestione disco di Windows se viene rilevato, che partizioni sono presenti e se serve solo dargli una lettera di unità per poterlo poi visualizzare in esplora file.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 12:04   #3
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18900
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Normalmente nel setup del BIOS/UEFI si ci accede premendo un tasto o combinazione di tasti subito dopo l'accensione del computer. Tipico il tasto canc.

Se non ti viene offerta la possibilità è perché molto probabilmente c'è l'avvio rapido di Windows attivato, fa in modo che il sistema non si spenga del tutto ma si iberni più o meno. La soluzione è effettuare un riavvio, non spegnere ed accendere ma riavvviare, oppure disabilitare l'avvio rapido tout court:

https://www.geekslab.it/come-disabil...su-windows-10/

Se poi anche in questo modo non è possibile farlo allora o c'è qualcosa che non va in quel computer, oppure semplicemente non hai scoperto il tasto o combinazione di tasti da premere. Se dici marca modello del computer o della scheda madre forse qualcuno può aiutarti.

Per quanto riguarda il disco rigido, verifica in gestione disco di Windows se viene rilevato, che partizioni sono presenti e se serve solo dargli una lettera di unità per poterlo poi visualizzare in esplora file.
Ti ringrazio per la risposta ma ti assicuro che so perfettamente come entrare nel uefi della mia scheda madre (in firma), c'ero entrato proprio per fare partire il boot da chiavetta usb...
Comunque non so cosa abbia combinato l'installazione di windows 10 ma in qualche modo sembra aver compromesso il uefi, anche staccando tutti i dischi non funziona più il tasto di accesso, ho provato anche qualsiasi altro tasto funzione e il canc ma niente, uefi inaccessibile, mai vista una cosa del genere :v
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 12:36   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20433
Stacca la spina elettrica dalla presa, apri il case e rimuovi la piccola batteria tampone che alimenta il CMOS.

Tienila estratta una decina di minuti almeno e successivamente reinseriscila al suo posto. Ricollega la spina elettrica e accendi il computer. Che succede ora?
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 14:00   #5
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18900
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Stacca la spina elettrica dalla presa, apri il case e rimuovi la piccola batteria tampone che alimenta il CMOS.

Tienila estratta una decina di minuti almeno e successivamente reinseriscila al suo posto. Ricollega la spina elettrica e accendi il computer. Che succede ora?
Succede che per ora preferisco non farlo perché le impostazioni del bios sono totalmente customizzate, se torna a default e poi ancora non riuscissi ad accedervi non so neanche cosa potrebbe succedere, a parte il fatto che la cpu e le memorie non lavorerebbero più in overclock...
Provo a fare altre ricerche nel web, se trovo conferme che resettando il bios la situazione torna alla normalità lo faccio.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 14:29   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20433
Ah quindi c'è anche l'overclock di mezzo... questo non l'avevi scritto nel primo post.

Solo colpa di Windows 10????
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 15:51   #7
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18900
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ah quindi c'è anche l'overclock di mezzo... questo non l'avevi scritto nel primo post.

Solo colpa di Windows 10????
No hai ragione, dopo 5 anni che uso questa scheda madre, sia con windows7 che con linux, se subito dopo aver installato windows 10 non riesco più a entrare nel bios è certamente per via dell'overclock, mi sembra ovvio, ti ringrazio per avermi illuminato.

ps: guardo anche i porno, quindi ancora peggio, inoltre fumo in presenza del pc, che dire, chiedo scusa a microsoft per aver dubitato del loro software, ho evidentemente fatto del male al mio pc, e di conseguenza ora non entra più in uefi.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure

Ultima modifica di Therinai : 07-09-2019 alle 15:53.
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 16:32   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20433
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
No hai ragione, dopo 5 anni che uso questa scheda madre, sia con windows7 che con linux, se subito dopo aver installato windows 10 non riesco più a entrare nel bios è certamente per via dell'overclock, mi sembra ovvio, ti ringrazio per avermi illuminato.
In non ti illumino, non me ne può fregare meno, ti stavo solo dando un consiglio che hai rifiutato (legittimo rifiutarlo) e cercato di farti capire che non puoi addossare direttamente la colpa al software se l'hardware funziona non dentro le specifiche previste dal produttore dello stesso. E se quelle frequenze fossero "normali" le avrebbe già preimpostate il produttore che di sicuro ha tutto l'interesse di offrire il meglio delle prestazioni, in sicurezza.

Togli l'overclock, eventualmente reinstalla Windows 10 e dopo se si riverifica il problema puoi definitivamente emettere sentenza. E questo è un consiglio non una illuminazione.

Tu sei liberissimo di non seguirlo, e trovarti la soluzione diversamente. Auguri!

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 07-09-2019 alle 16:35.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 16:40   #9
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18900
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
In non ti illumino, non me ne può fregare meno, ti stavo solo dando un consiglio che hai rifiutato (legittimo rifiutarlo) e cercato di farti capire che non puoi addossare direttamente la colpa al software se l'hardware funziona non dentro le specifiche previste dal produttore dello stesso. E se quelle frequenze fossero "normali" le avrebbe già preimpostate il produttore che di sicuro ha tutto l'interesse di offrire il meglio delle prestazioni, in sicurezza.

Togli l'overclock, eventualmente reinstalla Windows 10 e dopo se si riverifica il problema puoi definitivamente emettere sentenza. E questo è un consiglio non una illuminazione.

Tu sei liberissimo di non seguirlo, e trovarti la soluzione diversamente. Auguri!
Sorry to be so rude, ma questi non sono consigli utili, l'installer di windows ha modificato le impostazioni del uefi, mi serve un caso analogo risolto e descritto per riprenderne il controllo, non consigli generici.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
WhatsApp introduce le passkey per sempli...
L'offerta finisce alle 20 di oggi: Xiaom...
Lefant M330 da 6000Pa è imperdibi...
La Corea del Sud si mette nelle mani di ...
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v