Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2019, 12:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...mwh_84000.html

E' un E-Ferry, ovvero un traghetto 100% elettrico, convertito a tale propulsione nei mesi scorsi ed entrato in servizio solo pochi giorni fa con la sua rotta tra i porti delle isole di Fynshav e Søby, nel sud della Danimarca, per un'attraversata di circa 25 km e un'ora e venti di durata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 12:44   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6137
immagino un porto, anche piccolo, con 3-4 di questi traghetti .. a caricarli tutti serve una centrale
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 12:45   #3
lcfr
Member
 
L'Avatar di lcfr
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 196
Molto interessante...
lcfr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 12:54   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7954
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
immagino un porto, anche piccolo, con 3-4 di questi traghetti .. a caricarli tutti serve una centrale
il posto dove opereranno questi traghetti è pieno di auto elettriche quindi è un non problema perché loro l'infrastruttura c'è l'hanno già posata da tempo.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 13:20   #5
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7535
Edit
Un progetto di piccola entità ma che da solo sarà in grado annualmente di evitare il rilascio nell'atmosfera di 2000 tonnellate di CO2, 42 tonnellate di NOx, 2,5 tonnellate di particolato e 1,4 tonnellate di SO2.

Ma questi dati sono al netto di quello che genera una centrale elettrica per produrre l'energia necessaria al traghetto ?
Se è così sono numeri molto incoraggianti
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 22-08-2019 alle 13:23.
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 13:25   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Una curiosità: dal punto di vista della navigazione cambia qualcosa? In acqua si comporta allo stesso modo rispetto ad un traghetto tradizionale?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 13:27   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Edit
Un progetto di piccola entità ma che da solo sarà in grado annualmente di evitare il rilascio nell'atmosfera di 2000 tonnellate di CO2, 42 tonnellate di NOx, 2,5 tonnellate di particolato e 1,4 tonnellate di SO2.

Ma questi dati sono al netto di quello che genera una centrale elettrica per produrre l'energia necessaria al traghetto ?
Se è così sono numeri molto incoraggianti
Avevo letto di un'altro di questi traghetti in Norvegia che veniva ricaricato con corrente prodotta da pale off-shore, quindi ad impatto zero. Non so se sia anche questo il caso.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 13:40   #8
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Non dicono quanti giorni ci vogliono per la ricarica, se un camion sono 9h pensa una nave.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 13:42   #9
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 949
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Avevo letto di un'altro di questi traghetti in Norvegia che veniva ricaricato con corrente prodotta da pale off-shore, quindi ad impatto zero. Non so se sia anche questo il caso.
Infatti è noto che l'impatto per la costruzione/manutenzione/smaltimento di un impianto del genere è pari a zero (tutte queste fasi sono gestite dalla fatina buona di Full Metal Jacket, un essere etereo che non rispetta le leggi della termodinamica )
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 13:45   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Infatti è noto che l'impatto per la costruzione/manutenzione/smaltimento di un impianto del genere è pari a zero (tutte queste fasi sono gestite dalla fatina buona di Full Metal Jacket, un essere etereo che non rispetta le leggi della termodinamica )
Intendevo come emissioni. (generalmente è questo che si intende per impatto zero) Poi se tu riesci a costruire dal nulla allora proponiti pure come costruttore che ti devo dire.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 13:54   #11
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 949
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Non dicono quanti giorni ci vogliono per la ricarica, se un camion sono 9h pensa una nave.
20 minuti per una ricarica parziale, la tratta da coprire è molto ridotta ma la batteria è stata sovradimensionata, quindi la nave riesce ad operare fino a sera fino a quando la batteria si scarica quasi del tutto.
La ricarica completa avviene solo di notte durante il periodo di inattività.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 13:56   #12
Falcon89
Member
 
L'Avatar di Falcon89
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 151
Tramite il sito dell'azienda Leclanché alcuni dati di progetto:

https://www.leclanche.com/wp-content...E-FERRYWEB.pdf

The E-ferry is the world’s* largest zero emission, fully electric ferry and is the result of an EU funded project.

Date of operation : 2019
Battery system : 4.3 MWh,
G-NMC
Charging power : 3.9 MW DC
Propulsion power : 1.5 MW (2 x 750 kW)
Dimensions : 59.4m (length), 13.4m (width)
Capacity : 31 cars or 5 HGV trucks & 8 cars
Country of operation : Denmark
Battery service life : 10 years
Maximum speed : 15.5 knots
Propulsion motor : Liquid cooled electric motor
(Synchronous reluctance assisted permanent magnet technology)
Light ship weight : 650 tons
Passengers : 198
Falcon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 13:58   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
il posto dove opereranno questi traghetti è pieno di auto elettriche quindi è un non problema perché loro l'infrastruttura c'è l'hanno già posata da tempo.
Dico in generale. 4.3 megawattora sono il consumo di duemila abitazioni in contemporanea.. per cui direi che con lo sviluppo di navi elettriche vedremo sorgere centrali a ogni porto
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 14:29   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7954
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Dico in generale. 4.3 megawattora sono il consumo di duemila abitazioni in contemporanea.. per cui direi che con lo sviluppo di navi elettriche vedremo sorgere centrali a ogni porto
l'energia si trasporta non serve una centrale in loco cosi come oggi non devi avere un giacimento petrolifero per fare il pieno. é la stessa cosa invece di avere il distributore di corrente avrai la colonnina
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 14:45   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
... e qualche decina di MWh di batterie sotterrate sotto la colonnina, se vogliamo continuare con l'esempio, altrimenti una ricarica troppo veloce sovraccaricherebbe la linea esistente.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 22-08-2019 alle 14:48.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 14:56   #16
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
l'energia si trasporta non serve una centrale in loco cosi come oggi non devi avere un giacimento petrolifero per fare il pieno. é la stessa cosa invece di avere il distributore di corrente avrai la colonnina
mah, a me sembrano energie da centrale, non da colonnina, si vedrà ..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 14:56   #17
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
... e qualche decina di MWh di batterie sotterrate sotto la colonnina, se vogliamo continuare con l'esempio, altrimenti una ricarica troppo veloce sovraccaricherebbe la linea esistente.
tanto per dirne una
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 15:10   #18
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
@coschizza
se fosse vero che l'energia si trasporta, come afferma,
non mi spiego perché, per ogni nuova fabbrica un poco più
grande del piccolo artigiano, o di un quartiere residenziale
Terna richiede la costruzione di una cabina MT/bt
pensi che per una comprensorio fatto da una 15ina di lotti
le cabine richieste erano 4
tutte abitazioni tranne un piccolo centro commerciale
ad uso del comprensorio.
la spiegazione è semplice
la si trasporta in MT, ma noi la si usa in bt, quindi le cabine
non mi azzardo a spiegare come possano ricaricare quell'affare
ma, per quelle potenze, se non sbaglio, si viaggia in blindosbarra
o fruste di cavi che, a mano, non è per nulla agevole spostare
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 16:43   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Edit
Un progetto di piccola entità ma che da solo sarà in grado annualmente di evitare il rilascio nell'atmosfera di 2000 tonnellate di CO2, 42 tonnellate di NOx, 2,5 tonnellate di particolato e 1,4 tonnellate di SO2.

Ma questi dati sono al netto di quello che genera una centrale elettrica per produrre l'energia necessaria al traghetto ?
Se è così sono numeri molto incoraggianti
naaaaa.
al 99% sono semplicemente le emissioni del motore a olio pesante che aveva prima.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 18:42   #20
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quando si analizza l'impatto ambientale dei veicoli a combustione interna, si analizza tutto il life cycle assessment della filiera di trasporto e consegna del greggio e dei derivati? Quindi impatto di costruzione, utilizzo e smaltimento dalla petroliera fino alla cisterna che rifornisce i distributori.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1