Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2019, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ili_83998.html

Comet Lake è il nome in codice con il quale sono indicati i nuovi processori Intel Core di decima generazione, specificamente destinati ai notebook più sottili e compatti. La versione top di gamma sino a 6 core

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 19:12   #2
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7671
quindi ora fanno parte della stessa serie 10xx processori con diverso pp e architettura, complimenti a intel per la confusione!

Sono andato a ripescare la news sugli ice lake a 10nm e le sigle sono molto simili ma sembrano inferiori: 1065 e 1035 contro 10710, 10510 di questi. Anche alcuni tdp sembrano identici (15w) e le frequenze base non tanto diverse. Un bel casino.

Urge tabellona riassuntiva globale, e che qualcuno chiarifichi la ratio.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 19:37   #3
Luca1995
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 12
Vorrei proprio sapere se quei 6 core a pieno carico stanno non dico nei 15W ma anche solo nei 30W......con sempre la stessa architettura di base e praticamente sempre lo stesso processo produttivo riescono ancora ad inserire core e ad abbassare il tdp 🤔🤔
Luca1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 22:19   #4
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4354
Quote:
Originariamente inviato da Luca1995 Guarda i messaggi
Vorrei proprio sapere se quei 6 core a pieno carico stanno non dico nei 15W ma anche solo nei 30W......con sempre la stessa architettura di base e praticamente sempre lo stesso processo produttivo riescono ancora ad inserire core e ad abbassare il tdp ����
a pieno carico con gpu attiva non dovrebbe scendere sotto i 1,1 GHz (viene da se che a 15W non renderà più di un quad core).

Notare invece l'altissima frequenza turbo, 4,9GHz e confrontatela con ICE LAKE, sempre da 15W, 3,9GHz: 1GHz tondo tondo la differenza, +25%....
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 07:34   #5
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
Che ridere le frequenze turbo mantenute per 0,5sec anche meno e consumi stratosferici.
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 10:33   #6
Brajang
Member
 
L'Avatar di Brajang
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Catania
Messaggi: 290
Non ha molto senso la situazione.

Già i notebook che utilizzano questa serie di processori tendono ad andare meglio con la versione i5 al posto dell'i7 poichè il maggior consumo di quest'ultimi dopo pochi secondi li fa downcloccare a frequenze inferiori rispetto a quelle mantenute dai fratelli i5.

Non capisco proprio come possano infilare questi 2 core aggiuntivi sperando che la cosa possa funzionare, la frequenza base della proposta 6 core sembra comunque anticipare l'andazzo.

Magari per lo spunto iniziale va bene, ma al minimo carico prolungato su tutti i core ci saranno dolori.
Sicuramente però la prossima generazione con il nuovo PP sarà MOLTO interessante.
Brajang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 11:20   #7
fdl88
Senior Member
 
L'Avatar di fdl88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
In pratica le prestazioni dipenderanno in gran parte dalla bontà del sistema di dissipazione del PC.
Quindi non si potrà sapere mai la vera potenza dei PC che non verranno recensiti perché solo facendo dei test di potrà capire come dissipa quel computer.
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo

Ultima modifica di fdl88 : 22-08-2019 alle 11:23.
fdl88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 14:21   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7671
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
a pieno carico con gpu attiva non dovrebbe scendere sotto i 1,1 GHz (viene da se che a 15W non renderà più di un quad core).

Notare invece l'altissima frequenza turbo, 4,9GHz e confrontatela con ICE LAKE, sempre da 15W, 3,9GHz: 1GHz tondo tondo la differenza, +25%....
si, la sensazione è che vadano di più questi a 14nm che gli Ice a 10nm, almeno sulla carta.
In effetti anche Anandtech conferma:
Quote:
If you want raw CPU frequency and cores, then Comet Lake still has benefits there...

Ice Lake systems on the other hand are going to offer better graphics...
...and really nice battery life for the class of device.
Sarà interessante la comparativa. Speriamo che almeno nei cunsumi daily use ci sia il salto di qualità.

Comunque si conferma il fatto che i 10nm non erano pronti per uscire, hanno dovuto lanciarli prima per esigenze di marketing. Il vero passaggio ai 10 ci sarà l anno prossimo con willow lake.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1