Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2019, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...020_83822.html

Nikon ha rilasciato i risultati fiscali per il Q1 2020 (conclusosi il 31 Marzo 2019). Come confermato da altre fonti, anche il produttore nipponico accusa la debolezza del mercato globale delle fotocamere digitali.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 20:54   #2
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 404
Cazzarola!! Fatemi capire qualcuno alla nikon ha inventato la macchina del tempo???
Questa sarebbe la notiza delle notize, altroché sbarco sulla luna
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 23:29   #3
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Si vende di meno fore perchè ormai si scatta con i telefoni?
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 09:53   #4
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
I risultati che merita una azienda ormai patetica, con innovazione pari a 0.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 12:12   #5
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
Non ho i riferimenti, ma mi sembra che solo Sony va un po meglio (e che tra l'altro fornisce i sensori a Nikon). La fascia bassa e medio bassa è quasi scomparsa o comunque inutile a parte le superzoom, infatti il grande crollo è propio nelle compatte. Prendetela pure come una bestemmia in questo sito, ma oggi i telefonini di fascia alta fanno foto "sufficienti" per ricordarsi gli eventi, anche in caso di una stampa spot (per i pochi che lo fanno ancora). La mia Reflex Nikon di soli pochi anni con i vari kg di accessori (macro, 50mm, flash pro, treppiede...) raramente mi accompagna oramai nei viaggi o in occasioni dove "mi basta qualche foto ricordo"... La porto appunto quando mi serve qualcosa di serio. Ho pensato di passare alla fullframe ma ammetto che per me che non sono un professionista, rispendere qualche migliaio di euro tra corpo ed accessori mi pesa e sto ponderando molto... come me tanti credo...
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 13:55   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
Quote:
Originariamente inviato da MikDic Guarda i messaggi
Non ho i riferimenti, ma mi sembra che solo Sony va un po meglio (e che tra l'altro fornisce i sensori a Nikon). La fascia bassa e medio bassa è quasi scomparsa o comunque inutile a parte le superzoom, infatti il grande crollo è propio nelle compatte. Prendetela pure come una bestemmia in questo sito, ma oggi i telefonini di fascia alta fanno foto "sufficienti" per ricordarsi gli eventi, anche in caso di una stampa spot (per i pochi che lo fanno ancora). La mia Reflex Nikon di soli pochi anni con i vari kg di accessori (macro, 50mm, flash pro, treppiede...) raramente mi accompagna oramai nei viaggi o in occasioni dove "mi basta qualche foto ricordo"... La porto appunto quando mi serve qualcosa di serio. Ho pensato di passare alla fullframe ma ammetto che per me che non sono un professionista, rispendere qualche migliaio di euro tra corpo ed accessori mi pesa e sto ponderando molto... come me tanti credo...
È condivisibile quello che scrivi, in pratica le compattine sono sparite fagocitate dai telefonini, per la fascia superiore reflex/mirrorless le innovazioni oramai sono veramente di poco conto e non spingono certo a cambiare attrezzature che vanno ancora più che bene.
Sul fatto che si stampa poco, è vero, di fronte a miliardi di foto scattate solo poche finiscono in stampa, ma nel mio piccolo da professionista, vedo un certo ritorno di interesse alle stampe, tanti si stanno rendendo conto che hanno tante immagini, ma nessuna foto vera, una bella stampa di grande formato non ha paragoni.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1