Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2019, 20:20   #1
ccastell86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 134
SSD lento al primo avvio

Ciao a tutti,
ho un problema a mio avviso inspiegabile che da mesi non riesco a risolvere, nonostante le abbia provate tutte.

Ho un Asus Zenbook con SSD Micron, con sistema operativo Windows 10, e da qualche mese a questa parte ho il seguente problema.

Al primo avvio del pc, l'SSD è molto lento (Crystalmark da circa 30 mb al secondo in scrittura). E' però sufficiente un riavvio, anche a distanza di pochi secondi, e la velocità torna normale (sui 500 mb/sec).

Le ho provate tutte, formattazioni, installazioni di driver, reset a impostazioni di fabbrica, ma il problema non si risolve.

Ho provato a installare Ubuntu, e con Linux il problema pare non presentarsi (nel senso che l'ssd è veloce sin dal primo avvio).

Qualcuno ha qualche idea ? Non so più dove sbattere la testa

Grazie mille,

Roberto
ccastell86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 09:26   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
se con linux il problema non si presenta mai (dovresti usarlo con la stessa frequenza di windows) allora è necessariamente qualcosa legato a windows stesso

- driver chipset sata
- driver intel/amd, per intel ICH-qualcosa, qui per eventuali aggiornamenti https://www.intel.it/content/www/it/...rt/detect.html
- qualche programma, quando va lento prima di riavviare dovresti fare ctrl-shift-esc e vedere dalle varie finestre chi occupa risorse cpu-ram e chi impegna il disco

il ssd è in buona salute? hai provato a controllarlo tramite crystaldiskinfo?
è anche aggiornato alla sua ultima versione di firmware?

hai qualche periferica usb/esata/altro già collegata al portatile quando lo avvii? se sì quali?

hai già provato a fare un sfc /scannow in windows da riga di comando con privilegi per vedere se ci sono errori da correggere?



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 14:00   #3
ccastell86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 134
Ciao Aled,
grazie per la risposta.

L'ssd è in buona salute e aggiornato all'ultima versione del firmware, i vari tool diagnostici non riportano problemi.

Non credo sia un problema di programmi, perchè al primo avvio il pc è lento da subito, basta riavviare, e al secondo riavvio (con gli stessi programmi che partono), la velocità torna quella normale.

Ho collegato un hub usb aukey a cui a sua volta sono collegate altre perifiche (ma è collegato sia al primo avvio che al successivo riavvio :-)).

Lo scandisk non riporta problemi, proverò a ricontrollare i driver, ma era un controllo che avevo già fatto. Non so proprio a cosa pensare

Ciao, Roberto
ccastell86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 14:36   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
prova per scrupolo a scollegare l'hub usb e vedere se senza periferiche usb l'avvio diventa sempre veloce

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 19:03   #5
ccastell86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 134
Ho provato anche a fare il boot senza hub usb, ma non ha risolto nulla.

Sembra proprio che all'avvio a freddo il disco parta con un "limitatore", e che col riavvio tutto si risolva.

Ho pensato anche a qualche impostazione di power management, per cui quando arresto il sistema qualcosa non si spegne del tutto, o qualcosa di simile, che ne pensate ?
ccastell86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 19:56   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
mmh, onestamente ci speravo sull'hub

e comunque sì, tutto può essere ma legato solo ed esclusivamente a windows dato che con linux il difetto non si presenta mai

prova innanzitutto a disabilitare l'ibernazione: prompt comandi con privilegi admin e digita "powercfg.exe /h off" senza apici

poi controlla se in "visualizzatore eventi" ci sono segnalazioni in corrispondenza dell'orario di booting lento (colonna "ultima ora") e di che tipo

infine prova anche alcuni tool di windows
1. apri una finestra cmd con privilegi admin e digita "sfc /scannow", sempre senza apici
2. prova a scaricare lo strumento di correzione dei problemi legati a windows update: link https://aka.ms/wudiag e a lanciarlo
3. prova a vedere se la distro di windows ha dei problemi aprendo un'altra finestra cmd sempre con privilegi admin e digitando "dism /online /cleanup-image /RestoreHealth"
4. prova lo strumento integrato di windows per l'individuazione e la riparazione degli errori, lo trovi cercando nel riquadro in basso "sicurezza e manutenzione", poi su "manutenzione" e infine su "avvia manutenzione"
5. prova a disabilitare la funzione ulps, nel riquadro ricerca scrivi "regedit" e aprilo, spostati sulla radice "computer", batti ctrl+f e scrivi "EnableUlps" avviando la ricerca, una volta trovata la voce cambia il valore dword da 1 a 0, salva, esci da regedit e riavvia. Sempre se la trova, se non c'è va bene così
6. prova a modificare il risparmio energetico, nel riquadro di ricerca scrivi "scegli combinazione risparmio energia" e flagga la voce "alte prestazioni", salva e riavvia




ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 20:17   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
aggiungo

comunque quando capita che va piano una controllatina a "gestione attività" io la darei comunque per vedere se c'è qualche programma che occupa risorse cpu/ram e/o lettura-scrittura su disco in modo anomalo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 19:42   #8
ccastell86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 134
Ciao aled,

dal sito https://www.intel.it/content/www/it/...rt/detect.html ho scaricato un tool che controlla automaticamente gli aggiornamenti (io avevo sempre controllato uno per uno) disponibili per i componenti Intel. Il sistema in realtà era aggiornato, ma mi ha fatto scaricare una programma (Tecnologia Intel Rapid Storage), che tra l'altro non era incluso nel bundle dei programmi inclusi col pc (infatti il factory reset non aveva risolto nulla), che pare abbia risolto il problema.

Quindi grazie mille !
ccastell86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 22:01   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
ottimo, meglio così che alla fine sia risultato solamente un problema di driver

la soluzione più indolore possibile

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v