Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2019, 23:06   #1
mariosun38
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 4
Obiettivo nuovo

Buonasera a tutti,
Ho comprato circa un anno fa una Nikon D3400 con il kit Nikon 18-55mm VR II. Tuttavia questa lente non soddisfa più le mie esigenze, soprattutto negli scatti notturni. Il mio utilizzo principale è quello da viaggio, nello specifico mi diverto molto a creare ritratti e fotografare paesaggi al tramonto o all'alba. Avevo preso in considerazione la Nikon 35mm f/1.8 (anche se preoccupa l'assenza della stabilizzazione), ma vorrei avere prima una vostra opinione, sicuramente più esperta della mia. Come fascia di prezzo preferirei rientrare nei 200€. Grazie mille!!! 😃
mariosun38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 22:43   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
il fisso portebbe essere una buona soluzione in caso di scarsa luce, il contro se vogliamo trovarne uno hai già capito quale sia, è appunto un fisso da 35mm (equivalente a 52mm circa). Quindi si va di piedi sia per avvicinarsi che per allontarsi, quando possibile s'intende


un'alternativa potrebbe essere quella di vendere il kit 18-55 e prendere al suo posto un tamron/sigma 17-50mm f2.8, il costo è un pochino più impegnativo (circa 300 euro sul nuovo) ma i risultati dovrebbero ripagarti e non solo in condizioni di luce scarsa (e permetterti foto anche dove i piedi non possono nulla)


il tuo 18-55 penso che sui 40/45 euro dovresti riuscire a venderlo facile se ben mantenuto

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 18:42   #3
mariosun38
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
il fisso portebbe essere una buona soluzione in caso di scarsa luce, il contro se vogliamo trovarne uno hai già capito quale sia, è appunto un fisso da 35mm (equivalente a 52mm circa). Quindi si va di piedi sia per avvicinarsi che per allontarsi, quando possibile s'intende


un'alternativa potrebbe essere quella di vendere il kit 18-55 e prendere al suo posto un tamron/sigma 17-50mm f2.8, il costo è un pochino più impegnativo (circa 300 euro sul nuovo) ma i risultati dovrebbero ripagarti e non solo in condizioni di luce scarsa (e permetterti foto anche dove i piedi non possono nulla)


il tuo 18-55 penso che sui 40/45 euro dovresti riuscire a venderlo facile se ben mantenuto

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta!
Il 17-50 f2.8 mi sembra molto interessante, ma dalle recensioni si evince che l'obbiettivo non si comporta molto bene in condizioni di scarsa luce. In realtà avevo in mente di abbinare il fisso 35 mm al kit e di utilizzare quest'ultimo nei casi in cui i piedi sono limitati. Ti sembra buona come idea? Grazie! 😊

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
mariosun38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 22:55   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
IMHO no, comunque è un'idea e in fotografia per fortuna non esistono regole assolute (tranne quelle tre classiche ) per cui se sei convinto del fisso prendilo pure

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 07:10   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da mariosun38 Guarda i messaggi
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta!
Il 17-50 f2.8 mi sembra molto interessante, ma dalle recensioni si evince che l'obbiettivo non si comporta molto bene in condizioni di scarsa luce. In realtà avevo in mente di abbinare il fisso 35 mm al kit e di utilizzare quest'ultimo nei casi in cui i piedi sono limitati. Ti sembra buona come idea? Grazie! 😊

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Che vuol dire che il 17-50 f2.8 si comporta poco bene in basse luci?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 15:49   #6
mariosun38
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Che vuol dire che il 17-50 f2.8 si comporta poco bene in basse luci?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Non lo so, non me ne intendo. Però le recensioni dicono così, anche se mi sembra strano. Un f2.8 dovrebbe essere abbastanza luminoso ed è un f2.8 su tutta la focale.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
mariosun38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 23:05   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
eppure eppure... nella stessa categoria ed escursione focale (circa) di meglio c'è solo il sigma 18-35mm f1.8

per curiosità, visto che io stesso consiglio sempre sigma/tamron 17-50 f2.8, ci linki le recensioni negative?

ciao ciao


P.S.
come fisso, se fisso dev'essere, attorno a quei millimetri ci sarebbe anche il sigma 30mm f1.4
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2019, 23:01   #8
mariosun38
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
eppure eppure... nella stessa categoria ed escursione focale (circa) di meglio c'è solo il sigma 18-35mm f1.8



per curiosità, visto che io stesso consiglio sempre sigma/tamron 17-50 f2.8, ci linki le recensioni negative?



ciao ciao





P.S.

come fisso, se fisso dev'essere, attorno a quei millimetri ci sarebbe anche il sigma 30mm f1.4
L'avevo letto su un blog inglese. Comunque ho approfondito un po' questa lente e visto qualche sample online e sono molto belle. Non è che potresti condividere qualche scatto anche te? Tra il Sigma e il Tamron ci stanno differenze sostanziali? Grazie!

P.S. alla fine ho deciso di abbandonare l'idea del fisso. Mi risulta abbastanza scomodo in viaggio ed il cambio continuo di lente potrebbe danneggiare la macchina.
L'unica cosa che mi preoccupa è il peso. Il Sigma/Tamron pesa quasi mezzo chilo...

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
mariosun38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 11:11   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
Quote:
Originariamente inviato da mariosun38 Guarda i messaggi
L'avevo letto su un blog inglese. Comunque ho approfondito un po' questa lente e visto qualche sample online e sono molto belle.
ecco appunto, meglio sentire sempre più di una campana (inclusa la mia) e giudicare poi di persona


anzi, ancora meglio sarebbe andare di persona in un negozio di elettronica specializzato con la propria fotocamera e chiedere al commesso se gentilmente puoi provare le due rispettive lenti sulla tua fotocamera

le monti, le senti in mano (peso, fluidità ghiera, scatto dei pulsanti, rumore autofocus ecc) e fai un paio di scatti di prova con entrambe (a pari parametri di scatto), poi a casa puoi fare i confronti anche al 400% di ingrandimento


sennò, per quanto spesso siano (pesantemente) ritoccate, potresti anche vedere qualche foto su siti quali flickr, 500px, eccetera
un primo esempio https://www.flickr.com/groups/1563903@N20/pool/


Quote:
Non è che potresti condividere qualche scatto anche te?
mi spiace ma non ho nessuna di queste due lenti utilizzando fotocamere sony, al massimo posso cercarti uno scatto con il sigma 30 ƒ1.4, ma il fisso l'abbiamo scartato mi par di capire, o con il sony 16-70 ƒ4.0

Quote:
Tra il Sigma e il Tamron ci stanno differenze sostanziali? Grazie!
IMHO no, uno un po' più caldo come tonalità dell'altro, uno leggermente meglio ai bordi, uno leggermente meglio in autofocus.... ma tutto sommato sono praticamente identici per un uso sia amatoriale che semipro

online comunque trovi una caterva di confronti https://www.google.it/search?biw=192....0.MWMwBGkp--4

Quote:
P.S. alla fine ho deciso di abbandonare l'idea del fisso. Mi risulta abbastanza scomodo in viaggio ed il cambio continuo di lente potrebbe danneggiare la macchina.
L'unica cosa che mi preoccupa è il peso. Il Sigma/Tamron pesa quasi mezzo chilo...
beh la qualità si paga non solo in euro, i vetri buoni solitamente sono dimensionalmente più ingombranti e pesanti

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v