|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
|
varie cpu da valutare
allora avrei 2 cpu da recuperare
da un asus x54h - intel core i3-2330m 2,2ghz - chipset HM65 express e da un HP pavillon DV5 Entertainment 1020 - Centrino 2 a 2,26 ghz mi potreste dire se valga la pena recuperarle dato che i due portatili non si accendono (anche avendoli smontati completamente non ho potuto rilevare nulla a vista che fosse difettoso tipo bruciature, contatti o altro...) e presupponendo che siano le mobo rotte e non le cpu... ![]() vorrei sapere se queste 2 cpu potrebbero - se eventualmente sane- sostituite per upgrade 2 laptop (acer Extensa 5024 VLMi con celeron M 440 1,86 mhz e chipset intel 940-943 GML express) e (P. Bell Easynote TJ65 con celeron T 3000) funzionanti ma che vorrei migliorare perchè in affanno. ![]() Non sono riuscito a capire, dato che i laptop sono vecch,i le altre caratteristiche. Grazie a tutti per i lumi e consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
|
capisco che la cosa sia imbrogliata ma non c'è nessuno che voglia perderci del tempo per darmi un consiglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 14
|
Senza il modello esatto dell'Acer ( Quello che viene scritto nell'etichetta sotto per intenderci ), è difficile dirti se il bios può supportare o no il CORE2DUO, teoricamente a livello di raffreddamento non ha problemi, il socket è il medesimo, bisogno solo vedere se il bios ha il microcode di quella cpu.
Nel Packard Bell invece, per me, il C2D dovrebbe andare bene essendo più nuovo, vedendo l'aggiornamento del bios dice che va ad incidere solo nella batteria, ma potrebbe anche avere al suo interno un aggiornamento dei microcode. Anche questo a raffreddamento è ok, anzi ne gioverebbe rispetto al Celeron. Invece l' I3, non è compatibile con queste mainboard. Il consiglio, se te la senti di smontare il portatile, è di provare, ti passi un oretta abbondante ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
|
grazie per la risposta...
![]() ![]() ![]() ![]() Non ho capito bene però le tue considerazioni sulle CPU... ![]() Ultima modifica di romrom : 07-05-2019 alle 18:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 14
|
Considera che una cpu, soprattutto Intel, ben difficilmente si rompe, quindi al 99% sono tranquillo che vadano quelle cpu.
Leggendo un pò in giro, pare che con quel chipset vadano bene, come microcode, solo i Celeron, i serie T, ho letto che vengono avviati, ma non riconosce il microcode, o almeno un utente ha riportato questa esperienza. Si intendevo quello del HP, l'altro è un I3, quindi famiglia proprio diversa. Per il discorso Windows 10, mi verrebbe da dirti fidati di quanto dice Acer, per esperienza personale. Ho il portatile della mia ragazza che ha voluto tenerlo in vita a tutti i costi,ed è del 2009, gli ho fatto un bel upgrade con SSD e 4 GB di memoria per potenziarlo al max, ma dopo che installo Windows 10 e aggiorno alla versione 1803, si blocca completamente e devo formattarlo. Se invece lascio Windows 10 liscio tutto va bene, ma poi non ho più supporto. Quindi ho ripiegato per rimettere 7 e ho risolto tutti i problemi, per ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
|
Quote:
Ora lo sentite veramente tutte ....adesso posso anche morire.......... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 14
|
Personalmente, in 19 anni che lavoro tra negozi d'informatica e aziende di cpu Intel morte, ne ho viste poche.
Amd al tempo di Athlon XP in proporzione ne morivano di più. Poi se hai dati diversi dai miei ben felice di leggerli, io parlo per esperienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
|
scusate un'ultima cosa (a prescindere dalla "vita o morte" delle cpu in questione
![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di romrom : 09-05-2019 alle 18:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.