Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2019, 13:33   #1
romrom
Senior Member
 
L'Avatar di romrom
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
varie cpu da valutare

allora avrei 2 cpu da recuperare
da un asus x54h - intel core i3-2330m 2,2ghz - chipset HM65 express
e da un HP pavillon DV5 Entertainment 1020 - Centrino 2 a 2,26 ghz
mi potreste dire se valga la pena recuperarle dato che i due portatili non si accendono (anche avendoli smontati completamente non ho potuto rilevare nulla a vista che fosse difettoso tipo bruciature, contatti o altro...) e presupponendo che siano le mobo rotte e non le cpu...
vorrei sapere se queste 2 cpu potrebbero - se eventualmente sane- sostituite per upgrade 2 laptop (acer Extensa 5024 VLMi con celeron M 440 1,86 mhz e chipset intel 940-943 GML express) e (P. Bell Easynote TJ65 con celeron T 3000) funzionanti ma che vorrei migliorare perchè in affanno.
Non sono riuscito a capire, dato che i laptop sono vecch,i le altre caratteristiche.
Grazie a tutti per i lumi e consigli
romrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 16:07   #2
romrom
Senior Member
 
L'Avatar di romrom
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
capisco che la cosa sia imbrogliata ma non c'è nessuno che voglia perderci del tempo per darmi un consiglio?
romrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 09:06   #3
Pyroscope
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 14
Senza il modello esatto dell'Acer ( Quello che viene scritto nell'etichetta sotto per intenderci ), è difficile dirti se il bios può supportare o no il CORE2DUO, teoricamente a livello di raffreddamento non ha problemi, il socket è il medesimo, bisogno solo vedere se il bios ha il microcode di quella cpu.

Nel Packard Bell invece, per me, il C2D dovrebbe andare bene essendo più nuovo, vedendo l'aggiornamento del bios dice che va ad incidere solo nella batteria, ma potrebbe anche avere al suo interno un aggiornamento dei microcode.
Anche questo a raffreddamento è ok, anzi ne gioverebbe rispetto al Celeron.

Invece l' I3, non è compatibile con queste mainboard.

Il consiglio, se te la senti di smontare il portatile, è di provare, ti passi un oretta abbondante
Pyroscope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 17:38   #4
romrom
Senior Member
 
L'Avatar di romrom
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
grazie per la risposta... avevo perso speranza... l'ACER è in effetti un Extensa 5204 VLMi (chipset da AIDA =North Bridge Mobile Intel Calistoga-G i943GML Tipi di memoria supportati DDR2-400, DDR2-533 SDRAM) e sotto ha model n. BL50 e poi roba in cinese ma da bios ho visto lo SNID 72109490316 e S/N LXE440Y165721172B71601 ha regolare licenza Microsoft x Vista, aggiornato a Win 7 e ultimo bios 3.60 senza problema ma che ora rifiuta l'upgrade a Win 10 ... ti avverto che mettendo questi codici nel sito ACER non sono riconosciuti (ma il laptop è stato acquistato in Italia...bo! ) e ACER dice che non supporta W 10
Non ho capito bene però le tue considerazioni sulle CPU... quale è il core2Duo che dovrei provare ..quello dell'HP ? senza la sicurezza di sapere se le due cpu (HP e ASUS) sono sane sarà poi un problema capire se è l'ACER che non le accetta o le cpu che sono morte...comunque un paio d'orette di divertimento le affronto volentieri... ho anche trovato dalla cina un T7200 dual core 64bit con 4mb di cache o un T2450... potrebbero essere una scelta da provare? (costano qualche euro l'uno!) ma l'ACER acceterà l'architettura 64 bit visto che ora è 32bit? scusa i vari dubbi...

Ultima modifica di romrom : 07-05-2019 alle 18:20.
romrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 07:13   #5
Pyroscope
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 14
Considera che una cpu, soprattutto Intel, ben difficilmente si rompe, quindi al 99% sono tranquillo che vadano quelle cpu.
Leggendo un pò in giro, pare che con quel chipset vadano bene, come microcode, solo i Celeron, i serie T, ho letto che vengono avviati, ma non riconosce il microcode, o almeno un utente ha riportato questa esperienza.
Si intendevo quello del HP, l'altro è un I3, quindi famiglia proprio diversa.

Per il discorso Windows 10, mi verrebbe da dirti fidati di quanto dice Acer, per esperienza personale.
Ho il portatile della mia ragazza che ha voluto tenerlo in vita a tutti i costi,ed è del 2009, gli ho fatto un bel upgrade con SSD e 4 GB di memoria per potenziarlo al max, ma dopo che installo Windows 10 e aggiorno alla versione 1803, si blocca completamente e devo formattarlo.
Se invece lascio Windows 10 liscio tutto va bene, ma poi non ho più supporto.
Quindi ho ripiegato per rimettere 7 e ho risolto tutti i problemi, per ora.
Pyroscope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 08:04   #6
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Pyroscope Guarda i messaggi
Considera che una cpu, soprattutto Intel, ben difficilmente si rompe, quindi al 99% sono tranquillo che vadano quelle cpu.
Leggendo un pò in giro, pare che con quel chipset vadano bene, come microcode, solo i Celeron, i serie T, ho letto che vengono avviati, ma non riconosce il microcode, o almeno un utente ha riportato questa esperienza.
Si intendevo quello del HP, l'altro è un I3, quindi famiglia proprio diversa.

Per il discorso Windows 10, mi verrebbe da dirti fidati di quanto dice Acer, per esperienza personale.
Ho il portatile della mia ragazza che ha voluto tenerlo in vita a tutti i costi,ed è del 2009, gli ho fatto un bel upgrade con SSD e 4 GB di memoria per potenziarlo al max, ma dopo che installo Windows 10 e aggiorno alla versione 1803, si blocca completamente e devo formattarlo.
Se invece lascio Windows 10 liscio tutto va bene, ma poi non ho più supporto.
Quindi ho ripiegato per rimettere 7 e ho risolto tutti i problemi, per ora.
(Considera che una cpu, soprattutto Intel, ben difficilmente si rompe).

Ora lo sentite veramente tutte ....adesso posso anche morire.......... ,grazie di aver rallegrato la mia giornate.........

.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 08:54   #7
Pyroscope
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 14
Personalmente, in 19 anni che lavoro tra negozi d'informatica e aziende di cpu Intel morte, ne ho viste poche.
Amd al tempo di Athlon XP in proporzione ne morivano di più.

Poi se hai dati diversi dai miei ben felice di leggerli, io parlo per esperienza.
Pyroscope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 11:25   #8
romrom
Senior Member
 
L'Avatar di romrom
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
scusate un'ultima cosa (a prescindere dalla "vita o morte" delle cpu in questione ) tra Intel Centrino 2Duo dell'HP DV5 - T7200 7200 SL9SF CPU 4 m Socket 479 Cache/2.0 ghz/667/Dual-Core - T2450 2 m 2.00 ghz 533 mhz compatibile con 945 943 chipset - celeron T 3000 del P.Bell TJ65 (ma non dovrebbe montare Pentium dual core T 4500 ...bo ?) - quale ritenete migliore per l'upgrade che ho intenzione di fare sull'Acer 5200 ? e sul P.Bell TJ65 ? temperature ? problemi possibili con il resto del hw acer? grazie poi non scoccio più

Ultima modifica di romrom : 09-05-2019 alle 18:36.
romrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v