Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2019, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...sto_80423.html

Apple ha incontrato diverse difficoltà nel portare la produzione del Mac Pro negli USA: tra queste la difficoltà di approvvigionamento di alcune componenti per le quali non c'è più produzione in grossa scala negli Stati Uniti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 16:51   #2
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
L'unica possibilità realistica, però, di riportare una grossa fetta della produzione sulla sponda americana è quella di investire nell'automazione e creare impianti robotizzati per la produzione, in modo da controbilanciare le differenti condizioni di lavoro presenti negli Stati Uniti.
Eh no Apple non serve ad una fava così... lo scopo era di far riaprire le fabbriche in USA / Occidente per dar del lavoro alla gente! Se le riapriamo per metterci i robot a produrre le viti (?) per Apple non ce ne facciamo nulla

Usare altre viti invece di quelle "esotiche" che fanno solo in Cina? Mettersi a fare le viti da sole al limite?
Dai Apple c'hai il PIL come il f*ttuto Canada fai un sacrificio su!
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 17:04   #3
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Il problema è più complesso. L'azienda che fa le viti non può espandersi per produrre 100k di viti al giorno solo per Apple. Perche sarebbe legata ad un solo cliente. Se un bel giorno Apple decidesse di cambiare fornitore per qualsiasi motivo, o di non usare più le viti, l'azienda in questione fallirebbe, semplicemente perche non esiste nessun'altro negli USA che abbia bisogno di cosi tante viti.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 17:21   #4
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Passare alle viti normali invece che a quelle a forma di pentacolo? Quelle normali le trovi anche in USA... o le importi dal Canada o dal Messico, solo importare dalla Cina è sottoposto a dazi in USA per ovvie ragioni.

Dai è palesemente una scusa... infatti dicono che sarebbe conveniente produrre in USA solo in 2 casi:

1. Manodopera schiavile che paghi 2 Euro al giorno e gli fai l'elettrocuzione se si distrae
2. Robot che manco ti costano 2 Euro al giorno
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 17:43   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quello delle viti è solo un esempio.
Il problema dell'approvvigionamento riguarderebbe molte altre componenti.
Su prodotti relativamente semplici, un produttore può permettersi di servirsi di sole componenti prodotte "in casa".
Ma nella maggior parte dei casi, compreso gli smartphone, si ricorre a componenti comprate un po' ovunque.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 17:57   #6
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Si ragazzi, anche una fabbrica robotizzata per quanto priva di mano d'opera umana, ha comunque bisogno di umani che la costruiscono e di umani che fanno la manutenzione ai robot. Più tutto "l'indotto" che una fabbrica, anche se robotizzata, ti crea.
Sarebbero meno posti di lavoro di quelli garantiti da una fabbrica con operai umani, ma quantomeno qualche posto di lavoro ce lo ricavi.

Oppure, come suggerisce qualcuno, si facciano le fabbriche con operai umani, e certi prodotti standard(tipo le viti) le si costruisca in maniera intelligente ed efficiente. Sticazzi del design su una vite microscopica.

Le aziende in questo settore sono da decenni abituate a prezzare e produrre i propri prodotti basandosi sui miliardi di $ che risparmiano facendo uso di fabbriche con dentro schiavi asiatici pagati 50 centesimi l'ora. Direi che sta merda deve finire.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 18:35   #7
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Sticazzi del design su una vite microscopica.

.

Fosse cosi facile. Come fanno dopo a chiederti 800€ per riparare il notebook quando in realtà è un connettore da 2,5€ ?
Ti rendono impossibile riparare i loro prodotti autonomamente, anche grazie a viti da formati inesistenti.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 19:43   #8
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Posso sempre usare la colla...
Dite che lo hanno già fatto?
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 21:57   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Con tutti i soldi che rubano è impossibile che non riescano a rientrare nei costi.
E' sufficiente ridurre la loro % di guadagno.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 22:14   #10
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8853
scommetto che invece puntare alla riduzioni dei dividendi/guadagni/buone-uscite/sarcazzo-decimilionarie dei pezzi grossi manco a parlarne...
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 22:41   #11
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
Personalmente penso di non amare nulla del presidente Trump, in primis la politica ambientale ma come personaggio va capito.
Oggi sul mercato se si cerca un prodotto sicuramente lo si trova Made in China, difficile che lo si trovi anche NON made in China e prodotto nei paesi di origine. Sia per quanto riguarda l'Europa che gli USA oggi non si produce molto qua, specialmente gli oggetti di consumo, non dico quelli di basso costo ( praticamente introvabili made in EU ) ma nemmeno la fascia media.
Tutte le multinazionali occidentali hanno portato decenni di conoscenza acquisita in Cina GRATIS e sopratutto hanno finito per impoverire culturalmente le produzioni occidentali in alcuni settori. La delocalizzazione senza controllo è diventata dilagante e siamo arrivati a questo.

La Cina sfrutta ancora politiche iperfavorevoli dell'organizzazione mondiale del commercio che impongono a chi va a produrre in cina di convidere la tecnologia di produzione con un partner locale. Questa cosa aveva un senso per loro quando la Cina era un paese poverissimo tra anni '80 e '90, adesso hanno la seconda economia del mondo ed è evidente lo squilibrio.

Penso che la produzione vada in parte riportata qua, non si può continuare con questo assurdo contemporaneo in cui la Cina è la fabbrica del mondo intero, cosa per l'altro fatto deturpando completamente l'ambiente a 360°.


Poi vabbe' nel caso Apple si saranno sicuramente andati a complicare la vita cercando viti con inserto a triangolo scaleno con un angolo di 19,5° giusto per essere sicuri che nessuno smonti il computer, non sia mai che non spolpino i milioni per cambiare una batteria.

Ultima modifica di Lights_n_roses : 29-01-2019 alle 22:49.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 05:16   #12
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Si ragazzi, anche una fabbrica robotizzata per quanto priva di mano d'opera umana, ha comunque bisogno di umani che la costruiscono e di umani che fanno la manutenzione ai robot. Più tutto "l'indotto" che una fabbrica, anche se robotizzata, ti crea.
Sarebbero meno posti di lavoro di quelli garantiti da una fabbrica con operai umani, ma quantomeno qualche posto di lavoro ce lo ricavi.

Oppure, come suggerisce qualcuno, si facciano le fabbriche con operai umani, e certi prodotti standard(tipo le viti) le si costruisca in maniera intelligente ed efficiente. Sticazzi del design su una vite microscopica.

Le aziende in questo settore sono da decenni abituate a prezzare e produrre i propri prodotti basandosi sui miliardi di $ che risparmiano facendo uso di fabbriche con dentro schiavi asiatici pagati 50 centesimi l'ora. Direi che sta merda deve finire.
Esatto questa merda deve finire, punto.

Ultima modifica di elgabro. : 30-01-2019 alle 05:22.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 08:15   #13
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Personalmente penso di non amare nulla del presidente Trump, in primis la politica ambientale ma come personaggio va capito.
Oggi sul mercato se si cerca un prodotto sicuramente lo si trova Made in China, difficile che lo si trovi anche NON made in China e prodotto nei paesi di origine. Sia per quanto riguarda l'Europa che gli USA oggi non si produce molto qua, specialmente gli oggetti di consumo, non dico quelli di basso costo ( praticamente introvabili made in EU ) ma nemmeno la fascia media.
Tutte le multinazionali occidentali hanno portato decenni di conoscenza acquisita in Cina GRATIS e sopratutto hanno finito per impoverire culturalmente le produzioni occidentali in alcuni settori. La delocalizzazione senza controllo è diventata dilagante e siamo arrivati a questo.

La Cina sfrutta ancora politiche iperfavorevoli dell'organizzazione mondiale del commercio che impongono a chi va a produrre in cina di convidere la tecnologia di produzione con un partner locale. Questa cosa aveva un senso per loro quando la Cina era un paese poverissimo tra anni '80 e '90, adesso hanno la seconda economia del mondo ed è evidente lo squilibrio.

Penso che la produzione vada in parte riportata qua, non si può continuare con questo assurdo contemporaneo in cui la Cina è la fabbrica del mondo intero, cosa per l'altro fatto deturpando completamente l'ambiente a 360°.


Poi vabbe' nel caso Apple si saranno sicuramente andati a complicare la vita cercando viti con inserto a triangolo scaleno con un angolo di 19,5° giusto per essere sicuri che nessuno smonti il computer, non sia mai che non spolpino i milioni per cambiare una batteria.
92 minuti di applausi
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 08:23   #14
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
In tutto questo mi fanno sempre sbellicare quelli che prognosticano le varie guerre tra USA e Cina, Cina e Europa ecc ecc. Con cosa la combattiamo la guerra? Per quanto hardware militare venga prodotto 'in loco', tutto quello che non è strettamente montato sui mezzi militari, è fondamentalmente made in China. Con quale coraggio andiamo a fare la guerra alla fabbrica che produce tutto quello che usiamo?
Noi non possiamo produrre in Europa come loro non possono produrre negli USA perche manca tutta la catena industriale. Puoi costruire la fabbrica che fa i PC, ma non esistono le fabbriche che producono le materie prime ed i componenti.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 09:41   #15
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Il problema è più complesso. L'azienda che fa le viti non può espandersi per produrre 100k di viti al giorno solo per Apple. Perche sarebbe legata ad un solo cliente. Se un bel giorno Apple decidesse di cambiare fornitore per qualsiasi motivo, o di non usare più le viti, l'azienda in questione fallirebbe, semplicemente perche non esiste nessun'altro negli USA che abbia bisogno di cosi tante viti.
Vero, ma solo in teoria. Decathlon ha fatto fallire una miriade di piccole aziende italiane in questo modo
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 11:16   #16
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
In tutto questo mi fanno sempre sbellicare quelli che prognosticano le varie guerre tra USA e Cina, Cina e Europa ecc ecc. Con cosa la combattiamo la guerra? Per quanto hardware militare venga prodotto 'in loco', tutto quello che non è strettamente montato sui mezzi militari, è fondamentalmente made in China. Con quale coraggio andiamo a fare la guerra alla fabbrica che produce tutto quello che usiamo?
Oh perchè, la Russia il cui grosso del PIL deriva dalla vendita di gas all'occidente? Immagino la grande voglia che hanno di bombardarci.

E' puro marketing politico, perchè aldilà di tutto devono comunque giocare sempre alla "voce più grossa". Per il resto,Cina, Europa, USA, Russia, non si sparerebbero addosso neanche con una cerbottana, neanche se avessero un motivo reale e urgente per farlo.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1