|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ad...-v3_80330.html
Alcune delle estensioni di Google Chrome con funzionalità di ad-blocker potrebbero affrontare diversi problemi di compatibilità per via di un cambiamento in arrivo nel browser Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
|
Ora che Chrome ha ottenuto il primo posto possono anche permettersi di farlo. Nel caso mi tocchera' trovare delle alternative.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Anche Chrome potrebbe essere a rischio di disaffezione degli utenti se davvero interferisse con gli Ad-blocker.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 267
|
Beh, nel caso sia vero ciò che dice Ray c'è sempre Firefox a disposizione, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 449
|
E adesso google inizia a "accorciare il guinzaglio": sono stati furbi a presentarsi come "multinazionale gioiosa e colorata" a differenza della malvagia e grigia Microsoft, han imposto "gioiosamente e serenamente" il loro browser come browser dominante (come lo era internet explorer dopo la prima guerra dei browser), han costretto pure la concorrenza ad andargli dietro (firefox attinge a piene mani al codice di chromium e pare che anche edge in futuro farà lo stesso), così una volta acquisito il monopolio "de facto" possono imporre i loro standard a tutti, tipo "basta con gli adblocker, saremo noi a decidere cosa è pubblicità lecita e cosa no".
Per il momento firefox è ancora disponibile e ti permette la libertà di scelta sulle estensioni (anche se molti validi produttori di estensioni li han abbandonati da quando han rivisto il loro codice in merito), non so quanto durerà (visto che la mozilla foundation ha bisogno di soldi e quindi potrebbe piegarsi a certi diktat), spero che nel frattempo emerga qualche alternativa libera e senza giri di soldi dietro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 190
|
anche a causa del modello di business di Google, in cui è l'utente il prodotto, personalmente sono tornato da 2 anni a Firefox, e mi trovo benissimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1546
|
e dove sta il problema si scarica Brave browser e il gioco è fatto
https://brave.co* |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
vedremo, le questioni in ballo sono molteplici
se veramente inibiranno tutti i blocker tranne quelli con cui si accorda economicamente (estremizzando il concetto, ma quello appare) si metterebbero in una posizione difficile da difendere, anche solo come immagine... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
|
Quote:
Cmq se lo faranno davvero e in quel modo, allora tornerò a Firefox e amen. Su Windows cmq uso la versione “desktop” di AdGuard, per cui Google può fare quello che le pare, il traffico è filtrato cmq “a monte”. Su ubuntu invece dovrò cambiare browser o sperare che AdGuard faccia uscire una versione “stand alone” anche per Linux (sembra sia in lavorazione, ma senza nessuna OTA).
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
|
ormai chrome è in posizione dominante quindi può fare quello che vuole
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
si, vero che 'la massa' ne sa poco (anche giustamente) di queste problematiche, ma gli addetti ai lavori di cui sopra sono anche quelli che aiutano a formare sia opinioni sia (eventuali) sentenze
poi si, 'a voglia modi per bloccare a prescindere dal browser... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Mi pare ci sia una sola alternativa:
![]() image by by Alicja Zmysłowska https://www.kensan.it/articoli/Firefox_logo.php
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it Ultima modifica di Sandro kensan : 24-01-2019 alle 17:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
|
Finalmente firefox tornerà a crescere, questa dittatura di webkit è orribile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
|
Più passa il tempo e più sono contento di essere passato a Firefox da un anno! Google sta diventando sempre peggio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 267
|
Scusa, non conosco AdGuard ma... cosa ti impedisce di modificare il file hosts su Ubuntu?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
|
Quote:
![]() Per dire, basterebbe impostare i DNS di AdGuard per bloccare direttamente dal router un sacco di ads, ma per un controllo più “granulare” un’estensione come AdGuard per il browser o l’app stand alone per l’OS ti permette di controllare meglio cosa filtrare. Per fare un esempio, oltre a togliere tutta la pubblicità da hwupgrade, tramite le regole di AdGuard ho “rimosso” parti della pagina che mi danno “fastidio” (tipo la gigantesca intestazione). Robe così.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 147
|
Personalmente in un mondo dove le pubblicità non sono invasive e permettono una navigazione fluida, gli adblock dovrebbero essere messi fuori legge. Non mi da fastidio la pubblicità, in quanto permette ai siti di sopravvivere offrendo contenuti gratuiti, l'importante e non trovarsi pop up e inganni ovunque. Dopodiché se Chrome mi offrirà una navigazione fluida e accettabile sarò il primo ad abbandonare ogni forma di estensione di adblock e ne sarei felice, un'estensione in meno !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 982
|
Su desktop concordo, il problema è su smartphone dove Firefox è lasciato a se stesso e non è minimamente paragonabile a nessun'altro browser:è lento e scomodo rispetto a tutti gli altri.
Poi io personalmente lo uso anche su smartphone ma lo faccio per mia convinzione La maggior parte degli utenti che usa Chrome sullo smartphone opta quindi di conseguenza a Chrome anche sul desktop. Secondo me dovrebbero puntare a quello per recuperare utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
|
stanno iniziando a fare troppo come gli pare con il loro monopolio...
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.