Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2001, 14:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5043.html">http://news.hwupgrade.it/5043.html</a>

Sul sito ChillBlast.com è stata pubblicata a <a href="http://www.chillblast.com/guides/XPmult.htm" target="_blank">questo indirizzo</a> un'interessante guida allo sbloccaggio del moltiplicatore sulle cpu AMD Athlon XP, cioè l'ultima cpu rilasciata da AMD diretta evoluzione della precedente versione Thunderbird.<br><br>Normalmente il moltiplicatore su queste cpu è bloccato, infatti i bridges L1 (che permettono di sbloccare o sbloccare il moltiplicatore) non sono congiunti, per ovviare a questo problema sulle precedenti cpu AMD Thunderbird si provvedeva ad unire manualmente i bridges o con una normale matita, o saldando i bridges o con delle particolari vernici conduttive.<br>
Sugli Athlon XP però tutto ciò è inutile, infatti i bridges L1 sono separati tramite un piccolo solco e quindi risulta impossibile utilizzare ad esempio una normale matita per unirli.<br>A questo punto la soluzione più ovvia sembrerebbe quella di unire i vari bridges tramite saldatura o tramite della vernice conduttiva in modo da andare a riempire il solco ed unire allo stesso tempo i bridges, ciò però non è possibile in quanto AMD ha pensato di inserire un piccolissimo filo in rame alla base di questo solco, filo di rame che se entra in contatto coi bridges blocca il moltiplicatore a x11.<br>
A questo punto le uniche soluzioni per unire i bridges sono:<br><li> unirli tramite un filo "volante" che non entri in contatto col filo di rame presente alla base del solco<li>riempire i vari solchi con del materiale non conduttivo in modo da poter poi collegare i bridges con della vernice conduttiva.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/TBXPmicrofilo.gif"><br><i>Modifica effettuata da DDA - Fluctus</i></center><br><br>
Per quanto riguarda il primo metodo è abbastanza difficile da attuare in quanto le saldature da fare devono essere molto precise e comunque lo spazio sul quale operare è molto limitato, ciò nonostante uno dei membri del nostro forum, DDA, è riuscito nell'opera anche grazie all'aiuto di Fluctus del quale potete ammirare numerosi lavori a <a href="http://www.devilpc.com/alberto/newskin1.htm" target="_blank">questo indirizzo</a>.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/sello.jpg"><br><i>Modifica effettuata da ChillBlast.com - 1a fase</i></center><br><br>Sul secondo metodo invece è focalizzata la guida pubblicata da ChillBlast.com, infatti nella guida potete vedere come i solchi sono stati riempiti con della colla e per fare ciò sono state utilizzate anche due piccole strisce di nastro adesivo in modo da assicurarsi che la colla andasse solo a colmaare i solchi senza sporcare il pcb della cpu.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/glue1.jpg"><br><i>Modifica effettuata da ChillBlast.com - 2a fase</i></center><br><br>Per ulteriori informazioni sulla cpu AMD Athlon XP potete consultare la recensione pubblicata sulle pagine di Hardware Upgrade a <a href="http://www.hwupgrade.it/articoli/512/index.html" target="_blank">questo indirizzo</a>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2001, 23:24   #2
dankom
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 51
Ragazzi è bellissimo ora ci provo...www.tgo.it
dankom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2001, 09:38   #3
Manoel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
Cavolo!! Questo si che è geniale!!
Ma nel secondo caso, i pin non sono collegati a due a due, ma tutti insieme, o sbaglio?!?!?
Manoel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2001, 10:38   #4
Ranny
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3
scusate ma non si possono riempire i solchi con della scolorina che asciuga anche in fretta (il bianchetto per correggere le bozze insomma) e poi passare la solita matita per unire i contatti?
Ranny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2001, 13:37   #5
Paolo Romita
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo Romita
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 443
x manoel: nel secondo metodo la sostanza ke si vede è la colla utilizzata x colmare i solchi, doo va passata anke la vernice conduttiva da sopra x collegare i bridges nel classico modo
ciauz
Paolo Romita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2001, 14:14   #6
EcHo2K
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6
ocio che a differenza del TB il nuovo core ha delle resistenze di pull down da 1K sugli L1 quindi il giochetto della matita non funziona. La grafite infatti ha una resistenza troppo alta e la CPU continua a vedere i bridge come aperti se li connetti con la grafite. L'unica soluzione e' usare qualcosa con resistenza piu' bassa (tipo una penna per correzioni sui circuiti stampati...non mi ricordo come si chiamano, quelle con l'inchiostro conduttivo...)
EcHo2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2001, 16:21   #7
messerschmitt
Senior Member
 
L'Avatar di messerschmitt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 249
Raga io ho ilsaldatore con la punta intercambiabile ed è favoloso:
Athlon k6-II, poi un pentium 3 ,L' Athlon TB 1200 a 1650 e finalmente grazie a questo sito Athlon XP a 1733 con raffreddamento a liquido.(la cpu non era mia ma quello che mi ha chiesto l'overclock mi ha pagato abbastanza.....)
messerschmitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2001, 18:01   #8
skynetman
Member
 
L'Avatar di skynetman
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 79
Ragazzi ma alcune di queste foto mi sembrano quelle dell'articolo di Tomshardware che è uscito il 13 novembre...non è che sono dei furbacchioni? http://www.tomshardware.com/howto/01q4/011112/athlonxp2000oc-04.html
skynetman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2001, 19:27   #9
Charliecance
Member
 
L'Avatar di Charliecance
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Parma
Messaggi: 229
Fate voi ragazzi!!! tutte le volte che ho overk ho avuto problemi, ho un XP1600+ che va come 1 scheggia, divertitevi pure voi!!
Charliecance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2001, 23:22   #10
sidex
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 101
Ragazzi perche' usando una penna conduttiva invece di unire le 5 coppie di pin con una linea retta non si possono fare delle linee cosi' ]]]]] ?
Il solco non e' continuo ma e' spezzettato.
sidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2001, 06:45   #11
Paolo Romita
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo Romita
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 443
x sidex: purtroppogli spazi sono piccolissimi
Paolo Romita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2001, 08:20   #12
:-))CepponI((-:
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1
Con la matita si va ad inficiare il funzionamento del ppbs del core ad alta impedenza.Meglio usare un saldatore weiness ad alta depolarizzazione
:-))CepponI((-: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2001, 20:12   #13
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
sarebbe?
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2001, 20:39   #14
doberis
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 4
X sidex: ha ragione paolo romita gli spazzi sono piccolissimi .....ma con molta pazienza ci sono riuscito e credo che il metodo che tu hai suggerito sia molto più semplice e meno cervellotica degli altri finora proposti ....Grazie sidex
doberis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 22:34   #15
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
:d
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 22:36   #16
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 23:33   #17
marziodivx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 382
pero' scusate. e non sarebbe possibile saldarci delle micro resistenze staccandole da una skeda (tipo la playstation) io ne ho tante da buttare via..e so ke ci sono delle micro resistenze con su scritto 0.8A andrebbe bene con questo valore? no!?
marziodivx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 21:09   #18
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
in pratica le due estremità dei 5 ponti L1 devono essere a contatto senza toccare il filo trasversale che passa tra tutti i ponticelli?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 22:51   #19
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Questo probabilmente è il più grande necroposting di hwupgrade.
Chiamate i GhostBusters e segate 'sti due ultimi post va la'...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 23:56   #20
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Questo probabilmente è il più grande necroposting di hwupgrade.
Chiamate i GhostBusters e segate 'sti due ultimi post va la'...
Quanta nostalgia però...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1