|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Amazon Echo prese hub e dispositivi sorveglianza
Ciao a tutti ragazzi
ho aperto questa discussione per capire un po' meglio il funzionamento ed effettivamente cosa può fare un dispositivo come Amazon Echo (Plus). Quello che sin da subito mi chiedo è: 1) se le varie prese smart (quindi wifi) possono essere controllate tramite un dispositivo Amazon Alexa senza Hub, a cosa serve avere un Hub? nello specifico cosa ti permette di fare in più? 2) collegato a questa domanda precedente è l'esistenza degli interruttori smart. Se ci sono le prese intelligenti, a cosa servono gli interruttori? 3) Altra cosa che mi interessa di più è il fattore illuminazione e sicurezza. Perchè avere un dispositivo amazon se le telecamera ip, con le proprie app, avvertono l'utente di un eventuale movimento in casa? volendo mettere diverse strisce led, in diversi punti della casa come si fa? vedo che si vendono strisce di diversi metri che si possono tagliare, ma poi come li si alimenta ogni striscia?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. Ultima modifica di Bandit : 21-11-2018 alle 10:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
ciao per echo plus puoi utlizzare tranquillamente lampadine e strisce led della philips wifi senza il relativo hub in quanto l'echo plus contiene al suo interno un hub zigbee in grado di controllare dispositivi che implementano tale protocollo.
Gli interruttori compatibili zigbee vanno a sostiutuire i normali interruttori della luce in modo da comandare vocalmente l'accessione o spegnimento dei lampadari vedi biticino light now wifi. Mentre le prese wifi servono a comandare(on/OFF) vocalmente un qualunque dispositivo tipo un ventilatore una macchinetta del caffe ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Ciao a ragazzi
vi ringrazio per avermi risposto ![]() Con un mio ordine cerco di capire ciò che mi state dicendo: 1) Partiamo con le prese smart, che sembrano, nella mia testa, la base su cui si fonda il ragionamento per capire. Se Alexa può controllare le prese smart tramite il WIFI, quindi le accende o le spegne e di conseguenza accende e spegne i dispositivi che sono collegati a queste prese. (mi confermate questo ragionamento????) Avere un hub a cosa serve? Ci sono dispositivi che richiedono Hub ed altri no? come si fa a capire questa cosa? 2) secondo tema: Gli interruttori ottimo e chiaro, spengono ed accendono i dispositivi ad essi collegati: ma se c'è Alexa e ci dici di chiudere o spegnere i dispositivi, a cosa servono gli interruttori? alcuni sembrano anche che non hanno dei tasti da pigiare, ma sono solo dispositivi interni comandabili dallo smartphone. Per non occupare le prese tradizionali della casa si connettono i dispositivi a questi interruttori? o per non comprare prese smart, si mettono i dispositivi collegati a questi interruttori smart? 3) Poi non mi spiego l'integrazione tra telecamere IP ed Alexa. Ci sono telecamere ip, che hanno un app installabile sullo smartphone, grazie alla quale si è avvisati, in qualche modo, di un eventuale movimento sulla zona monitorata. Ora l'integrazione con Alexa, cosa aggiunge in questo sistema di sorveglianza già ben organizzato?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. Ultima modifica di Bandit : 24-11-2018 alle 09:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
ma se hai un normale lampadario con le lampadine normali o a led come fa alexa ad accendere o spegnere??? Ci vuole un interruttore wifi ovvio. Oppure cambia le lampadine e ci metti quelle wifi compatibili alexa senza cambiare l'interruttore ovvio.
Tutti i dispositivi che lavorano con alexa hanno una dicitura: work with alexa |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
Ora questo risultato lo si raggiunge con una presa smart (wifi). oppure avendo una lampadina particolare che permette appunto di spegnerla accenderla e variare la l'intensità della luce e colore. giusto?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.