Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2018, 10:08   #1
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Amazon Echo prese hub e dispositivi sorveglianza

Ciao a tutti ragazzi
ho aperto questa discussione per capire un po' meglio il funzionamento ed effettivamente cosa può fare un dispositivo come Amazon Echo (Plus).

Quello che sin da subito mi chiedo è:

1)
se le varie prese smart (quindi wifi) possono essere controllate tramite un dispositivo Amazon Alexa senza Hub, a cosa serve avere un Hub? nello specifico cosa ti permette di fare in più?


2)
collegato a questa domanda precedente è l'esistenza degli interruttori smart.
Se ci sono le prese intelligenti, a cosa servono gli interruttori?



3)
Altra cosa che mi interessa di più è il fattore illuminazione e sicurezza.

Perchè avere un dispositivo amazon se le telecamera ip, con le proprie app, avvertono l'utente di un eventuale movimento in casa?


volendo mettere diverse strisce led, in diversi punti della casa come si fa?
vedo che si vendono strisce di diversi metri che si possono tagliare, ma poi come li si alimenta ogni striscia?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 21-11-2018 alle 10:28.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 12:18   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
Se ci sono le prese intelligenti, a cosa servono gli interruttori?
Ad accendere e spegnere la luce, alzare e abbassare le tapparelle, ecc.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 11:37   #3
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
ciao per echo plus puoi utlizzare tranquillamente lampadine e strisce led della philips wifi senza il relativo hub in quanto l'echo plus contiene al suo interno un hub zigbee in grado di controllare dispositivi che implementano tale protocollo.
Gli interruttori compatibili zigbee vanno a sostiutuire i normali interruttori della luce in modo da comandare vocalmente l'accessione o spegnimento dei lampadari vedi biticino light now wifi. Mentre le prese wifi servono a comandare(on/OFF) vocalmente un qualunque dispositivo tipo un ventilatore una macchinetta del caffe ecc.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 09:22   #4
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Ciao a ragazzi
vi ringrazio per avermi risposto

Con un mio ordine cerco di capire ciò che mi state dicendo:


1)
Partiamo con le prese smart, che sembrano, nella mia testa, la base su cui si fonda il ragionamento per capire.

Se Alexa può controllare le prese smart tramite il WIFI, quindi le accende o le spegne e di conseguenza accende e spegne i dispositivi che sono collegati a queste prese. (mi confermate questo ragionamento????)

Avere un hub a cosa serve?

Ci sono dispositivi che richiedono Hub ed altri no? come si fa a capire questa cosa?



2)
secondo tema: Gli interruttori
ottimo e chiaro, spengono ed accendono i dispositivi ad essi collegati:

ma se c'è Alexa e ci dici di chiudere o spegnere i dispositivi, a cosa servono gli interruttori? alcuni sembrano anche che non hanno dei tasti da pigiare, ma sono solo dispositivi interni comandabili dallo smartphone.

Per non occupare le prese tradizionali della casa si connettono i dispositivi a questi interruttori?
o per non comprare prese smart, si mettono i dispositivi collegati a questi interruttori smart?

3)
Poi non mi spiego l'integrazione tra telecamere IP ed Alexa.
Ci sono telecamere ip, che hanno un app installabile sullo smartphone, grazie alla quale si è avvisati, in qualche modo, di un eventuale movimento sulla zona monitorata.
Ora l'integrazione con Alexa, cosa aggiunge in questo sistema di sorveglianza già ben organizzato?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 24-11-2018 alle 09:24.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 10:54   #5
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
ma se hai un normale lampadario con le lampadine normali o a led come fa alexa ad accendere o spegnere??? Ci vuole un interruttore wifi ovvio. Oppure cambia le lampadine e ci metti quelle wifi compatibili alexa senza cambiare l'interruttore ovvio.
Tutti i dispositivi che lavorano con alexa hanno una dicitura: work with alexa
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 11:28   #6
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da eolus Guarda i messaggi
ma se hai un normale lampadario con le lampadine normali o a led come fa alexa ad accendere o spegnere??? Ci vuole un interruttore wifi ovvio. Oppure cambia le lampadine e ci metti quelle wifi compatibili alexa senza cambiare l'interruttore ovvio.
Tutti i dispositivi che lavorano con alexa hanno una dicitura: work with alexa
li funzioni che un dispositivo come Alexa può fare è chiudere ed accendere il dispositivo, al massimo variare l'intensità e coloredella luce (se la lampadina lo permette).

Ora questo risultato lo si raggiunge con una presa smart (wifi).
oppure avendo una lampadina particolare che permette appunto di spegnerla accenderla e variare la l'intensità della luce e colore.
giusto?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v