|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...kuo_78630.html
Si è parlato molto di questa possibilità ma sembra sempre più probabile che in futuro Apple non utilizzerà più processori Intel nei propri computer Mac per passare alle soluzioni basate su architettura ARM. Parola di Ming-Chi Kuo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Poi voglio vedere come ci gireranno i programmi seri con i SOC ARM.....
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Quote:
Ovviamente si potrebbero intraprendere sia la strada del diminuire (parzilmente) il prezzo oppure aumentare i margini di profitto lasciando il prezzo invariato. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
|
Se così sarà, dopo più di 20 anni di Macintosh, darò il bacino di addio... Questo passaggio non mi convince proprio sia in termini di performance ( vorrei proprio vedere un iMac Pro o Mac Pro ARM nel 2024 come si comporterebbero nei confronti delle CPU Intel ) che di organizzazione della piattaforma macOS, visto lo scompiglio che getterebbe tra gli sviluppatori.
Inoltre non sono così sicuro che i prezzi sarebbero più contenuti, tenendo conto della continua ascensione di questi per iPhone e iPad.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
|
Non è tanto quello il discorso... Il fatto è che Apple applica dei ricarichi mostruosi sulla Ram DDR e sui tagli di memoria per i propri SSD. Basta vedere il loro listino per rendersene conto. Quindi per il consumatore un eventuale risparmio lato CPU verrebbe riassorbito dal costo di questi componenti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
è giunto il tempo di abbandonare queste leggende dei processori ARM come poco performanti. L'ultima review di Anandtech mostra perfettamente come sia ormai un mito.
Ultima modifica di RaZoR93 : 18-10-2018 alle 16:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
Adobe ha appena annunciato Photoshop per iPad quindi loro il porting lo hanno fatto, aggiungeranno feature mano a mano ma penso che una buona parte del lavoro lo abbiano fatto bisogna capire quanti dei grossi player seguiranno Adobe la compatibilità Windows penso gli interessi relativamente, il Mac è già piccolo come piattaforma rispetto al fatturato Apple, se poi prendiamo quelli che usano il dual boot la percentuale è ancora più risicata, penso non si facciano grandi problemi a sacrificare quel tipo di utenza che cambino i prezzi ci credo poco, ma cambia il controllo che hanno sull'integrazione hw-sw e possono decidere loro la roadmap, inoltre tante delle innovazioni che fanno per i SoC iOS le possono portare sul Mac in conclusione io penso che la transizione ci sarà, potrebbe partire proprio nel 2020 e credo verrà annunciata nel WWDC 2019 quando diranno qualcosa in più sul famoso progetto Marzipan per il porting di app iOS sul Mac quello è stato il primo passo, devo dire non incoraggiante vedendo le app che hanno incluso in Mojave, ma è chiaro che se hanno voluto lanciarle già ora è perché hanno una roadmap già definita io finché sarò sviluppatore iOS li seguirò ovviamente in tutto, poi si vedrà... non è che mi entusiasmi il passaggio ad ARM, non me ne viene in tasca niente in realtà ma capisco che dal loro punto di vista sia una scelta giusta nel medio/lungo periodo quindi non è che li difendo, ma ritengo probabile come già detto tante volte in passato che è solo questione di tempo prima dello switch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 658
|
E' una transione che, se ci sarà, sarà difficile da tenere nascosta prima del rilascio. E comunque la vedo in un'ottica di convergenza iOS mac OS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
|
Quote:
Grazie
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
Mi lascia perplesso ma è un dato di fatto che il divario prestazionale tra ARM e x86 Intel si sta assottigliando sempre più e le previsioni di crescita li danno a un certo punto alla pari o quasi... (cioè pur contanto l'evoluzione di intel).
Vi ricordo che gia oggi un A11 di Apple (figuriamoci l'A12!!) dai benchmark arriva a eguagliare un i5 7267U! Alla luce di questo non sembra così assurdo... L'unico scoglio sarà per apple convincere gli sviluppatori di software a rendere disponibile anche il software considerato "PC/Mac only" per ARM, ma non credo sarà un grosso problema... (quando c'è mercato le cose si fanno, vedi la versione desktop di Photoshop per ipad o altri software professionali in ambito audio sempre per ipad). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
|
Quote:
PS - lascia perdere i bench dove gli ARM vanno come i proci da desktop, un A11 dovrebbe andare in single task più di un Ryzen/i7
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
https://www.anandtech.com/show/13392...icon-secrets/3 Quote:
Quote:
Ultima modifica di RaZoR93 : 18-10-2018 alle 16:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
Quote:
i migliori personal-phone di sempre sono in arrivo ![]()
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Non ci capisco nulla di Chip ma non è difficile capire che un 5 watt non potrà mai andare come un 100w, e questo aldilà dei benchmark i delle frequenze. Per me dal 2020 ci potrà essere un’inizio, una linea consumer, magari un Macbook non di certo un Mbp o un IMac o un IMac pro.
Oppure convergeranno a tal punto iOS MacOS che, secondo me a scapito di quest’ultimo, ci sarà sempre meno differenza tra le due piattaforme. La cosa resta comunque intrigante da un certo punto di vista poi naturalmente bisognerà vedere cosa ne esce fuori davvero. Sono dell’idea che queste transizioni partono da lontano e, teoricamente, sono studiate bene. Lo spero perlomeno
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
sta a vedere che adesso fanno tutti a gara ad arrivare primo a mettere gli arm nei pc 'tradizionali'
se effettivamente così, ci sarà da ballare (intel non esclusa) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Apple può appoggiarsi a TSMC, che nel 2020 starà preparandosi per i 5nm con EUV. O nel peggiore dei casi 7nm+ EUV. Se Intel non risolve i suoi problemi e non torna in carregiata la situazione non è così rosea. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Quote:
Magari saranno più efficienti. Certo è che il vantaggio sarebbe il non essere soggetti alle roadmap Intel, oltre che all’ottimizzazione come ora con IOS
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.