Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2018, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...kuo_78630.html

Si è parlato molto di questa possibilità ma sembra sempre più probabile che in futuro Apple non utilizzerà più processori Intel nei propri computer Mac per passare alle soluzioni basate su architettura ARM. Parola di Ming-Chi Kuo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 15:26   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
Quote:
avere margini più ampi e ridurre il prezzo complessivo dei computer
Ah allora scoperto perchè i computer Apple costano più dei PC, montano processori diversi.......


Poi voglio vedere come ci gireranno i programmi seri con i SOC ARM.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 15:33   #3
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ah allora scoperto perchè i computer Apple costano più dei PC, montano processori diversi.......
Proporzionalmente potrebbero costare di meno considerando che la progettazione sarebbe interna ad Apple (non la produzione) e potrebbe essere spalmata su più prodotti come iPhone.

Ovviamente si potrebbero intraprendere sia la strada del diminuire (parzilmente) il prezzo oppure aumentare i margini di profitto lasciando il prezzo invariato.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 15:35   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Proporzionalmente potrebbero costare di meno considerando che la progettazione sarebbe interna ad Apple (non la produzione) e potrebbe essere spalmata su più prodotti come iPhone.

Ovviamente si potrebbero intraprendere sia la strada del diminuire (parzilmente) il prezzo oppure aumentare i margini di profitto lasciando il prezzo invariato.
Quanto può incidere il costo dei processori Intel nel computo totale delle macchine Apple?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 15:42   #5
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Quote:
ridurre il prezzo complessivo dei computer (permettendo di aggredire anche la fascia più bassa).
ma vero? e perchè ci sono sul mercato pc equivalenti ma anche molto migliori dei mac pur costando meno a parità o superiorità di caratteristiche?
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 15:43   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Se così sarà, dopo più di 20 anni di Macintosh, darò il bacino di addio... Questo passaggio non mi convince proprio sia in termini di performance ( vorrei proprio vedere un iMac Pro o Mac Pro ARM nel 2024 come si comporterebbero nei confronti delle CPU Intel ) che di organizzazione della piattaforma macOS, visto lo scompiglio che getterebbe tra gli sviluppatori.
Inoltre non sono così sicuro che i prezzi sarebbero più contenuti, tenendo conto della continua ascensione di questi per iPhone e iPad.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 15:47   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quanto può incidere il costo dei processori Intel nel computo totale delle macchine Apple?
Non è tanto quello il discorso... Il fatto è che Apple applica dei ricarichi mostruosi sulla Ram DDR e sui tagli di memoria per i propri SSD. Basta vedere il loro listino per rendersene conto. Quindi per il consumatore un eventuale risparmio lato CPU verrebbe riassorbito dal costo di questi componenti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 15:52   #8
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ah allora scoperto perchè i computer Apple costano più dei PC, montano processori diversi.......


Poi voglio vedere come ci gireranno i programmi seri con i SOC ARM.....
è giunto il tempo di abbandonare queste leggende dei processori ARM come poco performanti. L'ultima review di Anandtech mostra perfettamente come sia ormai un mito.

Ultima modifica di RaZoR93 : 18-10-2018 alle 16:01.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 16:00   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Poi voglio vedere come ci gireranno i programmi seri con i SOC ARM.....
io più che delle prestazioni mi preoccuperei della compatibilità, quindi la mia osservazione è simile alla tua ma ci metto un SE gireranno i programmi, non COME
Adobe ha appena annunciato Photoshop per iPad quindi loro il porting lo hanno fatto, aggiungeranno feature mano a mano ma penso che una buona parte del lavoro lo abbiano fatto
bisogna capire quanti dei grossi player seguiranno Adobe

la compatibilità Windows penso gli interessi relativamente, il Mac è già piccolo come piattaforma rispetto al fatturato Apple, se poi prendiamo quelli che usano il dual boot la percentuale è ancora più risicata, penso non si facciano grandi problemi a sacrificare quel tipo di utenza

che cambino i prezzi ci credo poco, ma cambia il controllo che hanno sull'integrazione hw-sw e possono decidere loro la roadmap, inoltre tante delle innovazioni che fanno per i SoC iOS le possono portare sul Mac


in conclusione io penso che la transizione ci sarà, potrebbe partire proprio nel 2020 e credo verrà annunciata nel WWDC 2019 quando diranno qualcosa in più sul famoso progetto Marzipan per il porting di app iOS sul Mac
quello è stato il primo passo, devo dire non incoraggiante vedendo le app che hanno incluso in Mojave, ma è chiaro che se hanno voluto lanciarle già ora è perché hanno una roadmap già definita

io finché sarò sviluppatore iOS li seguirò ovviamente in tutto, poi si vedrà... non è che mi entusiasmi il passaggio ad ARM, non me ne viene in tasca niente in realtà ma capisco che dal loro punto di vista sia una scelta giusta nel medio/lungo periodo quindi non è che li difendo, ma ritengo probabile come già detto tante volte in passato che è solo questione di tempo prima dello switch
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 16:00   #10
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 658
E' una transione che, se ci sarà, sarà difficile da tenere nascosta prima del rilascio. E comunque la vedo in un'ottica di convergenza iOS mac OS.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 16:13   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
è giunto il tempo di abbandonare queste leggende dei processori ARM come poco performanti. L'ultima review di Anandtech mostra perfettamente come sia ormai un mito.
Mi passi il link per favore?

Grazie
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 16:14   #12
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Mi lascia perplesso ma è un dato di fatto che il divario prestazionale tra ARM e x86 Intel si sta assottigliando sempre più e le previsioni di crescita li danno a un certo punto alla pari o quasi... (cioè pur contanto l'evoluzione di intel).

Vi ricordo che gia oggi un A11 di Apple (figuriamoci l'A12!!) dai benchmark arriva a eguagliare un i5 7267U! Alla luce di questo non sembra così assurdo...

L'unico scoglio sarà per apple convincere gli sviluppatori di software a rendere disponibile anche il software considerato "PC/Mac only" per ARM, ma non credo sarà un grosso problema... (quando c'è mercato le cose si fanno, vedi la versione desktop di Photoshop per ipad o altri software professionali in ambito audio sempre per ipad).
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 16:20   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+ Guarda i messaggi
Mi lascia perplesso ma è un dato di fatto che il divario prestazionale tra ARM e x86 Intel si sta assottigliando sempre più e le previsioni di crescita li danno a un certo punto alla pari o quasi... (cioè pur contanto l'evoluzione di intel).

Vi ricordo che gia oggi un A11 di Apple (figuriamoci l'A12!!) dai benchmark arriva a eguagliare un i5 7267U! Alla luce di questo non sembra così assurdo...

L'unico scoglio sarà per apple convincere gli sviluppatori di software a rendere disponibile anche il software considerato "PC/Mac only" per ARM, ma non credo sarà un grosso problema... (quando c'è mercato le cose si fanno, vedi la versione desktop di Photoshop per ipad o altri software professionali in ambito audio sempre per ipad).
Da quanto ho visto da roadmap ARM "dovrebbe" reggiungere le prestazioni degli Intel mobile da 15W nel 2020 consumando circa 5W non vedo in programma processori per insidiare quelli da 100 e + Watt.

PS - lascia perdere i bench dove gli ARM vanno come i proci da desktop, un A11 dovrebbe andare in single task più di un Ryzen/i7
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 16:23   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+ Guarda i messaggi
Mi lascia perplesso ma è un dato di fatto che il divario prestazionale tra ARM e x86 Intel si sta assottigliando sempre più e le previsioni di crescita li danno a un certo punto alla pari o quasi... (cioè pur contanto l'evoluzione di intel).

Vi ricordo che gia oggi un A11 di Apple (figuriamoci l'A12!!) dai benchmark arriva a eguagliare un i5 7267U! Alla luce di questo non sembra così assurdo...

L'unico scoglio sarà per apple convincere gli sviluppatori di software a rendere disponibile anche il software considerato "PC/Mac only" per ARM, ma non credo sarà un grosso problema... (quando c'è mercato le cose si fanno, vedi la versione desktop di Photoshop per ipad o altri software professionali in ambito audio sempre per ipad).
Benchmark sintetici... credo che in determinati usi reali la situazione sia differente...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 16:24   #15
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Mi passi il link per favore?

Grazie

https://www.anandtech.com/show/13392...icon-secrets/3

Quote:
Monsoon (A11) and Vortex (A12) are extremely wide machines – with 6 integer execution pipelines among which two are complex units, two load/store units, two branch ports, and three FP/vector pipelines this gives an estimated 13 execution ports, far wider than Arm’s upcoming Cortex A76 and also wider than Samsung’s M3. In fact, assuming we're not looking at an atypical shared port situation, Apple’s microarchitecture seems to far surpass anything else in terms of width, including desktop CPUs.
Quote:
What is quite astonishing, is just how close Apple’s A11 and A12 are to current desktop CPUs. I haven’t had the opportunity to run things in a more comparable manner, but taking our server editor, Johan De Gelas’ recent figures from earlier this summer, we see that the A12 outperforms a moderately-clocked Skylake CPU in single-threaded performance. Of course there’s compiler considerations and various frequency concerns to take into account, but still we’re now talking about very small margins until Apple’s mobile SoCs outperform the fastest desktop CPUs in terms of ST performance. It will be interesting to get more accurate figures on this topic later on in the coming months.

Ultima modifica di RaZoR93 : 18-10-2018 alle 16:28.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 16:34   #16
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ah allora scoperto perchè i computer Apple costano più dei PC, montano processori diversi.......


Poi voglio vedere come ci gireranno i programmi seri con i SOC ARM.....
chi è stato furbo li ha mollati molti anni fa nel professional, ora arrivano i chiodi per la bara..

i migliori personal-phone di sempre sono in arrivo
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 16:36   #17
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Non ci capisco nulla di Chip ma non è difficile capire che un 5 watt non potrà mai andare come un 100w, e questo aldilà dei benchmark i delle frequenze. Per me dal 2020 ci potrà essere un’inizio, una linea consumer, magari un Macbook non di certo un Mbp o un IMac o un IMac pro.
Oppure convergeranno a tal punto iOS MacOS che, secondo me a scapito di quest’ultimo, ci sarà sempre meno differenza tra le due piattaforme.
La cosa resta comunque intrigante da un certo punto di vista poi naturalmente bisognerà vedere cosa ne esce fuori davvero. Sono dell’idea che queste transizioni partono da lontano e, teoricamente, sono studiate bene. Lo spero perlomeno
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 16:46   #18
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
sta a vedere che adesso fanno tutti a gara ad arrivare primo a mettere gli arm nei pc 'tradizionali'

se effettivamente così, ci sarà da ballare (intel non esclusa)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 17:08   #19
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
Non ci capisco nulla di Chip ma non è difficile capire che un 5 watt non potrà mai andare come un 100w, e questo aldilà dei benchmark i delle frequenze. Per me dal 2020 ci potrà essere un’inizio, una linea consumer, magari un Macbook non di certo un Mbp o un IMac o un IMac pro.
Oppure convergeranno a tal punto iOS MacOS che, secondo me a scapito di quest’ultimo, ci sarà sempre meno differenza tra le due piattaforme.
La cosa resta comunque intrigante da un certo punto di vista poi naturalmente bisognerà vedere cosa ne esce fuori davvero. Sono dell’idea che queste transizioni partono da lontano e, teoricamente, sono studiate bene. Lo spero perlomeno
Perché Apple dovrebbe essere limitata ad usare SoC mobile nella propria linea di pc? Non vedo nessun motivo per cui non possano tirare fuori un SoC da 20-40W per notebook.
Apple può appoggiarsi a TSMC, che nel 2020 starà preparandosi per i 5nm con EUV. O nel peggiore dei casi 7nm+ EUV. Se Intel non risolve i suoi problemi e non torna in carregiata la situazione non è così rosea.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 17:16   #20
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Perché Apple dovrebbe essere limitata ad usare SoC mobile nella propria linea di pc? Non vedo nessun motivo per cui non possano tirare fuori un SoC da 20-40W per notebook.
Apple può appoggiarsi a TSMC, che nel 2020 starà preparandosi per i 5nm con EUV. O nel peggiore dei casi 7nm+ EUV. Se Intel non risolve i suoi problemi e non torna in carregiata la situazione non è così rosea.
Si certo, possono tirar fuori un chip da 40w. Mi basavo sull’esistente ma è normale che non sappiamo cosa hanno davvero in serbo. Solo che mi chiedo poi il senso di un “chippone” se questo mi consuma come gli attuali obfuturi Intel.
Magari saranno più efficienti.
Certo è che il vantaggio sarebbe il non essere soggetti alle roadmap Intel, oltre che all’ottimizzazione come ora con IOS
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1