|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/te...one_index.html
Motorola ha presentato poche settimane fa la serie RAZR 40 composta da RAZR 40 e RAZR 40 Ultra, due Flip Phone molto interessanti pronti a dire la loro sul mercato. Oggi parliamo del più performante: RAZR 40 Ultra. È lui il miglior flip sul mercato? Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Trovo molto interessanti i dispositivi pieghevoli che passano da formato "smartphone" a formato "tablet". Questo formato invece non lo capisco: per carità, è una figata, ma non serve a niente dal mio punto di vista. Mi sembra solo un esercizio di stile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
|
100% concorde.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
|
Quote:
Visti i numeri di vendita, credo proprio di no. (meno dello 0,3% di mercato in Italia) Ragazzi (recensori), va bene che è carino e tutto, ma nelle recensioni servirebbe anche della critica, non siamo nella sezione commenti di Amazon...
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato. Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 410
|
A me invece questi flip piacciono parecchio..... mi piace avere un telefono che da chiuso finalmente è piccolo!
Quelli che non capisco sono invece i pieghevoli grossi quanto un cellulare normale e spessi il doppio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
ma perchè non possono convivere i 2 formati?
c'è chi vuole lo schermo da smartphone ma che si ripiega come un vecchio telefonino gsm c'è chi vuole lo schermo da tablet ma che si ripiega come uno smartphone...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
|
Quote:
![]() Ca**ate a parte, a me invece piacerebbe uno smartphone con il classico schermo ~6" ma con la tastiera QWERTY (stile BlackBerry) a scomparsa senza esagerare con lo spessore (direi che potrebbe essere accettabile fino a 10-12mm), e che non costi un rene...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
|
Quote:
Non è che ci veda sto gran salto in fatto di comodità, de gustibus comunque. I pieghevoli grossi li capisco molto di più (pur sapendo che sono spessi il doppio): avere all'occorrenza uno schermo grande quasi come un tablet fa una gran bella differenza se il terminale si usa per visionare o produrre documenti. Io che faccio l'architetto ad esempio lo apprezzerei moltissimo quando si fanno riunioni in cantiere per visionare disegni o scrivere relazioni e note in campo. Lo fai anche col formato standard ma avere lo schermo grande il doppio è tanta roba. E infatti convivono. Ma tra i due io trovo molto più sensato quello grande.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Proprio il tuo caso ipotizzato invece è stato un fallimento: ho collaborato con una ragazza (architetto) che aveva preso il fold proprio per guardare i disegni in cantiere, prendere note etc... alla fine è tornata ad un iPad (credo pro ma non sono esperto di iPad) perché si è trovata molto meglio a livello software per quel che faceva lei. La cosa che ho notato in entrambi i casi però è che quella ca**o di piega si vede parecchio e a me urterebbe usare un dispositivo del genere. ![]() Quello recensito lo trovo inutile, almeno quelli che dicevamo diventano dei mezzi tablet.. questo è un quadratino che diventa un telecomando, boh. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
quello che manca nelle recensioni è ciò che realmente conta: quanto si vede e si sente al tatto la piega? alla fine è ciò che spesso blocca nell'acquisto, io tuttio i pieghevoli che provato con mano nei centri commerciali non li ho mai presi proprio perchè non mi piace convivere con quella irregolarità centrale a schermo aperto. parliamo anche della durata nel tempo, a leggere i pareri dei centri riparazione il tasso di rottura a livello della piega centrale è molto alta rapportata ai piccoli volumi di vendite, non ascoltiamo le dichiarazioni dei produttori in merito, se ampliano i display esterni è perchè ne sono consapevoli e cercano di limitare le apertute del display interno, a questo punto ridate i telefoni da 4 pollici a chi ha bisogno di qualcosa di tascabile e lasciate perdere questi esercizi di stile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Tutto bello, tutto buono ma una domanda sia a Motorola che ad altri brand che producono smartphone pieghevoli
"Che senso ha produrre smartphone pieghevoli a conchiglia?" A mio parere è uno spreco di tecnologia che comporta costi elevati per l'acquirente finale ma che non aggiunge nulla di quanto già offrono altri smartphone top di gamma non pieghevoli, tranne il fatto che una volta chiusi sono meno ingombranti ... ma vale la pena spendere mille euro e spiccioli per questo esiguo vantaggio? Si lo ritengo esiguo perché oramai la massa è abituata agli ingombri dei classici smartphone non pieghevoli Secondo il mio pare i display pieghevoli hanno ragione di esistere solo per offrire diagonali di visione impossibili per i normali smartphone senza comprometterne gli ingombri Insomma un pieghevole ha senso se si apre a libro in modo da offrire display ampi e confortevoli nell'utilizzo tipo per esempio il Galaxy Fold di Samaung tanto per capirci e non a conchiglia che offrirebbe il solo unico vantaggio che chiuso è meno ingombrante vantaggio che si paga profumatamente ... Brava Samsung, per quanto riguarda i pieghevoli solo tu hai intrapreso la corretta direzione che dovrebbero prendere tutti gli smnartphone, ovvero offrire display di grandi dimensioni, che non ingombrano una volta chiusi e che possano competere con i tablet .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
|
senza metterla sull'ironia gli smartphone a conchigli sono ideali per le ragazze e l'uomo col borsello.
hai uno schermo molto grande (qui si parla di 6,9 pollici) in uno spazio ristretto. inoltre, particolare sempre ignorato dall'utenze di questo forum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Un esempio concreto per farvi comprendere cosa voglio dire e il senso del mio commento ...
Sono un possessore del Samsung Galaxy A52s (di cui sono pienamente soddisfatto) questo offre un display da 6,5 pollici ovvero di dimensioni: 72 mm circa di larghezza e 156 mm circa di altezza quindi in sostanza il display del Galaxy A52S ha un'area utile di circa 11232 mm quadrati Per quanto riguarda invece il Motorola nell'articolo è scritto che il suo display è da 6,9 pollici, andando a spulciare tra le specifiche risulta che quindi il display Motorola completamente aperto ha le seguenti dimensioni: 70 mm circa di larghezza e 166 mm di altezza il che vuol dire che completamente aperto offre un area utile di circa 11620 mm quadrati Andando a confronto con il display del Galaxy A52S praticamente il RAZR 40 Ultra offre un display completamente aperto più grande di circa il 4% cosa misera considerando che nel prezzo di 1199€ pesa parecchio il costo del display pieghevole che oggettivamente quindi offre solo il vantaggio che una volta chiuso è meno ingombrante, si perché per tutte le altre features che il RAZR 40 Ultra offre se non fosse per il display pieghevole sarebbe uno smartphone di fascia medio alta dal costo di non più di 700€ Ora immaginate che il pieghevole RAZR 40 Ultra si aprisse a libretto tipo il fold di Samsung, allora la musica cambia ... non solo avremmo un superficie utile del display di circa 23240 mm quadrati (il doppio) ovvero di dimensioni Larghezza circa 140 mm (doppia) e altezza 166 mm ma potremmo avere il display esterno grande quando un display di un classico smartphone non pieghevole di comune utilizzo e utilizzare il grande display aperto per un utilizzo più professionale delle applicazioni per esempio editor di testi, fotoritocco e perché no anche montaggio di video a corto metraggio ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@TorettoMilano
Con il mio ultimo messaggio ti ho dimostrato rigorosamente che il RAZR 40 Ultra ha un display completamente aperto più grande di circa il 4% dei comunissimi display degli smartphone non pieghevoli da circa 6,5 pollici, inoltre i vantaggi da te elencati sono poca cosa rispetto al prezzo più che maggiorato del RAZR 40 Ultra a causa appunto del diplay pieghevole Ribadisco che il discorso sarebbe completamente diverso se il RAZR 40 Ultra si aprisse a libretto perché così offrirebbe veramente un display di dimensioni ragguardevoli (praticamente doppi) e che sarebbero paragonabile al display di un mini tablet ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
|
Quote:
su questo forum moltissima gente spende 300 euro per lo smartphone e c'è chi ne spende più di mille. fanno tutti praticamente le stesse cose, chi sbaglia? chi ha fatto l'acquisto azzeccato? per me, nel momento in cui non si deve cambiare stile di vita per comprarlo, fanno tutti bene quindi non c'è un vincitore ma tutti siamo vincitori. tu scrivi "sono meno ingombranti" e ti posso dare ragione ma poi ti dico che io farei fatica a metterlo nella tasca anteriore. per chi ha l'abitudine di mettere gli smartphone nelle tasche anteriori quindi tali prodotti sono invece più ingombranti. solo per far notare come oggettivare le proprie opinioni, necessità, preferenze sia impossibile e inconcludente. poi condivido come i fold4 e simili (anche la concorrenza li propone) sono un ottimo sostituto dei tablet, per diversi professionisti diventa un acquisto obbligato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@TorettoMilano
Sono pienamente d'accordo anche perché sostanzialmente la pensi come me, però al di là delle opinioni personali è oggettivo che una features ha senso di essere offerta solo se procura indubbi vantaggi, vantaggi che sinceramente non vedo in questo RAZR 40 Ultra che oltretutto chiuso almeno per i miei gusti personali lo trovo orrendo con quelle proporzioni quasi quadrate ... per avere una bella vista avrebbe dovuto avere da chiuso proporzioni come quelle di un rettangolo aureo Comunque sia in generale io penso che spendere mille e rotti euro per uno smartphone che bene che vada abbia un'aspettativa di vita di utilizzo di più o meno cinque anni sarebbe un pessimo acquisto, infatti io non spendo più di 400/500 euro per uno smartphone e normalmente dopo cinque anni lo cambio ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
|
Ragazzi ci scordiamo che la maggior parte delle persone compra uno smartphone per usarlo per social, scattare foto, cercare informazioni sul browser, whatsapp e poco altro. I pieghevoli che vengono acquistati tra quelli che conosco e che non hanno problemi a comprare uno smartphone sono di questa tipologia, poiché essenzialmente sono apprezzate le loro dimensioni minimali da chiusi.
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11 COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
|
Quote:
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 482
|
Capisco che bisogna sopravvivere ma qui secondo me si sta perdendo di vista l'obiettività. E' un telefono mediocre ad un prezzo esagerato per un form factor inutile, che del fascino del vecchio e originale RAZR non ha proprio più nulla. Sembra un vecchio Samsung S9+ che si piega a metà (all'interno).
E' talmente brutto che nemmeno i nostalgici troveranno un senso nell'acquistarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.