Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2018, 13:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...x-q_index.html

MSI cambia il design dei propri notebook gaming con questo GS65 Stealth Thin 8RF, un modello con schermo da 15,6 pollici che abbina una potente CPU Intel Core i7-8750H a 6 core ad una scheda video NVIDIA GeForce GTX 1070 Max-Q. Questa combinazione assicura prestazioni sempre elevate, pur con uno spessore contenuto

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2018, 14:25   #2
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Rimuovendo il guscio posteriore possiamo osservare la disposizione interna dei componenti: il PCB della scheda madre è molto complesso, con GPU e CPU individuabili dalle due placche che ne fissano le heatpipe ai rispettivi die. Il sistema di raffreddamento è composto da 3 ventole, montate accanto ai tipici piccoli e sottili radiatori utilizzati nei sistemi notebook che sono a loro volta collegati via heatpipes (non visibili in quanto posizionate sotto il PCB della scheda madre) a CPU, GPU e memoria video. Non possiamo vedere gli slot per i due moduli SoDimm, ma stando a quanto indicato da MSI nella propria scheda tecnica non si tratta di memorie saldate onboard ma installate su tradizionali moduli.
Non si vedono i moduli della memoria RAM e gli heatpipe non perchè "sono sotto al PCB", ma perchè la scheda madre stessa è montata rovesciata (cioè le componenti sono rivolte verso la tastiera anzichè verso il basso), quindi togliendo il pannello inferiore del computer si vede il retro della scheda madre!

Comunque l'edizione italiana ha due banchi di memoria DDR4 da 8 GB ciascuno e 2666 MHz (ovviamente in dual channel) e non da 2400 MHz, e due slot per dischi M.2 di cui uno occupato dal disco NVME di serie (Samsung PM981 da 512 GB), l'altro libero.

Una volta rimossi tutti i cavi con delicatezza e svitate le 11 viti della scheda madre, si riesce a tirarla fuori e vedere il PCB "dal lato giusto"

https://www.laptopmain.com/wp-conten...embly-9-1.jpeg

Ultima modifica di Skylake_ : 01-08-2018 alle 14:28.
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2018, 14:33   #3
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27894
Potreste recensire il nuovo Razer Blade 15", che va a far concorrenza diretta a questo MSI e allo Gigabyte Aero 15
Son gli unici borderless di questo segmento (il Blade vince a dimensioni), in quanto l'Asus è ben più grande a causa delle cornici.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2018, 17:58   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21740
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Non si vedono i moduli della memoria RAM e gli heatpipe non perchè "sono sotto al PCB", ma perchè la scheda madre stessa è montata rovesciata (cioè le componenti sono rivolte verso la tastiera anzichè verso il basso), quindi togliendo il pannello inferiore del computer si vede il retro della scheda madre!

Comunque l'edizione italiana ha due banchi di memoria DDR4 da 8 GB ciascuno e 2666 MHz (ovviamente in dual channel) e non da 2400 MHz, e due slot per dischi M.2 di cui uno occupato dal disco NVME di serie (Samsung PM981 da 512 GB), l'altro libero.

Una volta rimossi tutti i cavi con delicatezza e svitate le 11 viti della scheda madre, si riesce a tirarla fuori e vedere il PCB "dal lato giusto"

https://www.laptopmain.com/wp-conten...embly-9-1.jpeg
soluzione molto strana e imho effettuata con lo scopo di rendere difficile l'upgrade del pc Ok avere gli slot ma se devo passare ore a smontare il pc la facilità di upgrade perde senso come in qualche hp di qualche anno fà dove per sostiuire il disco danneggiato da una caduta ho dovuto praticamente smembrare il pc a suon di ganci e gancetti di plastica e miniflat
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2018, 18:03   #5
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Eh purtroppo tutti i portatili della serie GS hanno la scheda madre rovesciata, non saprei dire per quale motivo...
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2018, 19:43   #6
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
Come mai il RECOIL di PCspecialist con lo stesso processore spinge il 20-25% in + rispetto a MSI e Asus? migliore dissipazione?
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 08:28   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17884
Quote:
Originariamente inviato da ing.leo Guarda i messaggi
Come mai il RECOIL di PCspecialist con lo stesso processore spinge il 20-25% in + rispetto a MSI e Asus? migliore dissipazione?
perchè non è così sottile e dissipa meglio il calore...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 12:29   #8
_nick_
Member
 
L'Avatar di _nick_
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 213
Bellissimo e ci ho fatto più di un pensierino. Poi ho visto quanto costa e ho deciso di farmi un fisso a 1000 euro in meno. Peccato perché se costassero anche solo 500 euro in meno non avrei avuto dubbi.
_nick_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 21:48   #9
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
per essere un notebook così compatto è tanta roba. Molto molto bello, peccato per il prezzo.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 17:20   #10
valerio65
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 59
Recensione quasi perfetta...

Recensione fatta a regola d'arte! L'unica cosa che manca a mio parere è il confronto in-game in FPS con altri notebook della categoria, soprattutto con quelli della precedente generazione ma una 1070 non Max-Q. Ad esempio io che ho un GE73VR Raider, con un i7 7700HQ e una GTX 1070 non Max-Q, mi sarebbe veramente interessato il confronto diretto con il GS65 Stealth Thin
valerio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 14:46   #11
Nightingale
Senior Member
 
L'Avatar di Nightingale
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3668
Il risultato in Cinebench multicore è molto basso.
Ho anche io questo portatile nella stessa versione con 1070 max-q, ed 836 li faccio solo con profili energetici conservativi (eco e comfort del Dragon center). Altrimenti supera i 1000 come punteggio, e si avvicina ai 1100 se c'è un po' di fresco...
__________________
XBOX·Series X || Gamer.TAG: iTz Tyl3rDurd3n || STEAM ID: proj3ctmayh3m || BTag: TylerDurden#1150
7950X3D || 32GB DDR5 6000MHz CL30 || 4080 SUPER FE
Nightingale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1