|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
|
Nuovo HD esterno: formattare?
Ho acquistato un hard disk esterno, un Toshiba Canvio Basics da 1TB.
Non l'ho ancora collegato, ma sò che in genere gli HD sono preformattati e già pronti all'uso. L'utilizzo che ne farei sarebbe trasferirci sopra una discreta mole di dati, non sò quantificare quanti giga, dato che i files si trovano ora come ora su diversi supporti (CD, DVD, altri HD esterni, HD di computer). Si tratta per lo più di file excel, word, foto e filmati, sicuramente di dimensioni inferiori ai 4GB. Indipendentemente da come sia attualmente formattato, cosa mi consigliereste voi? FAT32, NTFS, exFAT ? Il computer sul quale lo collegherei per accedere ai files una volta completato il trasferimento degli stessi monta Windows 10, ma in fase di trasferimento files lo dovrò collegare sicuramente anche ad un PC con Windows XP... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, gli hd o ssd nuovi, devono essere inizializzati, altrimenti non vengono riconosciuti .
Colleghi l' hd, vai in Gestione disco e vedrai il nuovo hd riconosciuto come Spazio non allocato . Tasto destro del mouse sul nuovo hd > Nuovo volume semplice > Ntfs Gli dai una lettera e sei a posto
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
|
Si, assolutamente solo Windows, non ho altri SO...
Quindi NTFS... PS: quindi è per il format FAT32 che qualche giorno fa non sono riuscito a trasferire un file da 5GB su una chiavetta da 32GB... non la sapevo questa cosa
|
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
FAT32 La limitazione sicuramente più stringente del file system FAT32 è l'impossibilità di gestire file di dimensioni superiori a 4 GB.
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Io sempre in Ntfs, mai avuto problemi finora, poi.....
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
scelgo exFAT per la compatibilità con tutti i sistemi operativi, non ho mai avuto problemi con supporti di memoria formattati in NTFS.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Si si, avevo capito
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.




















