|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
MY Book Live 2Tera e SAMSUNG Smart TV
Buonasera ragazzi.
Possiedo questo vecchio NAS My Book Live 2 TB, che è sempre andato bene, tranne qualche necessità di reset ogni tanto. Sempre usato con due Apple TV con KODI e con altri TV BOX tipo LEELBOX, mai nessun problema di visibilità. Adesso con una TV UHD SAMSUNG UE49MU6400, non c'è modo di visualizzarlo nelle sorgenti. Non lo vede proprio. Lo continuano a vedere tutte le altre periferiche. Ho anche un SINOLOGY DS115 che viene visualizzato perfettamente. Provato Reset, IP fisso sia su NAS che su router, ma niente. Stranamente mi fa vedere alcune cartelle del Mybook attraverso un' altra sorgente, dei SONOS PLAY che ho per casa e che vengono visualizzati nelle sorgenti della TV. Avete suggerimenti per risolvere questa cosa? C'è qualche impostazione che mi sfugge? Mio padre possiede lo stesso NAS e sul suo Samsung, più vecchio di un annetto, riesce a vedere tutto. Attendo fiducioso qualche prova da effettuare per sbloccare l' impasse! Grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
|
Quote:
Conclusione: mi verrebbe da pensare che sul tuo My Book Live ti sei dimenticato di attivare il servizio DLNA (Twonky?) che magari è attivo invece sul Synology (pacchetto Media Server). Da' una controllata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
Quote:
Ora vedo il mybook, ma non visualizzo nemmeno un file, che sia video, musica o foto. Dice semplicemente che non ci sono contenuti. Forse devo aspettare che si indicizzino i file?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
Eh niente, alla fine ho risolto creando un' altra cartella pubblica che ho chiamato FILM. Adesso sto trasferendo 1,9 TB di video in quella cartella.
La cartella di default di MY BOOK LIVE che si chiama PUBLIC non la vedeva proprio. Comunque ho anche un altro NAS entry level di Sinology che è nettamente superiore in tutto. Forse del My Book si salva l' estetica. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
|
Quote:
Quote:
1) usa Twonky o il WD DLNA server dei modelli più recenti? 2) patch...? lasciamo stare discorsi eventualmente "pericolosi" (licenze, Twonky)... 3) film messi dentro direttamente al folder pubblico o nelle rispettive cartelle...? Ogni server DLNA ha una sua struttura di folder predefinita da rispettare, se non si mette mano alle impostazioni in altro modo. Non so (perché non l'hai chiarito) se è il server DLNA usato dal tuo WD, ma ad es: http://products.wdc.com/library/UM/E...5.pdf#page=118 Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
Ho messo la patch perchè il pannello di gestione del MYBOOK consente di visualizzare solo il Twonky, che non volevo usare perchè rimasto ad una versione vecchia e non aggiornabile senza nazzicare in modo troppo pericoloso.
Praticamente, puoi visualizzare o DLNA o TWONKY, a seconda della patch firmware che applichi (strano ma vero) Applicata la Patch (Ufficiale Western Digital) ho abilitato il DLNA e a quel punto il MYBOOK è comparso nelle periferiche di rete nella TV. Le tv samsung hanno delle cartelle predefinite, all' interno delle quali non vedevo nulla. (nel mybook live di mio padre, nonostante i film fossero comunque nella cartella public del mybook, la tv samsung le vedeva e le distribuiva correttamente nelle varie cartelle. A me questo non accadeva. Non mi ero posto il problema delle cartelle da rispettare perchè a mio padre funzionava tutto avendo i film nella cartella predefinita public. Invece ne ho creata un' altra pubblica (FILM), che comunque non credo rispetti la struttura di folder predefinita di cui parli, eppure ora vede i film.
__________________
![]() Ultima modifica di orestino74 : 10-02-2018 alle 08:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
Questo è il tutorial (Ufficiale WD) per lo switch tra DLNA e TWONKY-
https://support.wdc.com/knowledgebas....aspx?ID=17802 Per la risposta 3), in effetti non mi ero spiegato: SI, i video erano correttamente inseriti nella giusta sezione SHARED VIDEOS, così come la musica in SHARED MUSIC e le foto in SHARED PICTURES. Nonostante questo, per la TV risultava tutto completamente vuoto.
__________________
![]() Ultima modifica di orestino74 : 10-02-2018 alle 08:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.