Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2018, 17:23   #1
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
MY Book Live 2Tera e SAMSUNG Smart TV

Buonasera ragazzi.
Possiedo questo vecchio NAS My Book Live 2 TB, che è sempre andato bene, tranne qualche necessità di reset ogni tanto.

Sempre usato con due Apple TV con KODI e con altri TV BOX tipo LEELBOX, mai nessun problema di visibilità.

Adesso con una TV UHD SAMSUNG UE49MU6400, non c'è modo di visualizzarlo nelle sorgenti. Non lo vede proprio.

Lo continuano a vedere tutte le altre periferiche.

Ho anche un SINOLOGY DS115 che viene visualizzato perfettamente.

Provato Reset, IP fisso sia su NAS che su router, ma niente.

Stranamente mi fa vedere alcune cartelle del Mybook attraverso un' altra sorgente, dei SONOS PLAY che ho per casa e che vengono visualizzati nelle sorgenti della TV.

Avete suggerimenti per risolvere questa cosa?

C'è qualche impostazione che mi sfugge?

Mio padre possiede lo stesso NAS e sul suo Samsung, più vecchio di un annetto, riesce a vedere tutto.

Attendo fiducioso qualche prova da effettuare per sbloccare l' impasse!

Grazie
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 18:26   #2
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da orestino74 Guarda i messaggi
Stranamente mi fa vedere alcune cartelle del Mybook attraverso un' altra sorgente, dei SONOS PLAY che ho per casa e che vengono visualizzati nelle sorgenti della TV.
Avete suggerimenti per risolvere questa cosa?
C'è qualche impostazione che mi sfugge?
Da quello che ho capito, i Sonos Play non supportano DLNA ma leggono musica da folder condivisi (Samba). Tuttavia rispondono alle richieste UPnP/SSDP per cui vengono scoperti erroneamente come server DLNA (che non sono) da client DLNA un po' buggati come quelli del TV. (Approfondimento: https://en.community.sonos.com/troub...off-dlna-43991)

Conclusione: mi verrebbe da pensare che sul tuo My Book Live ti sei dimenticato di attivare il servizio DLNA (Twonky?) che magari è attivo invece sul Synology (pacchetto Media Server). Da' una controllata.
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 20:30   #3
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da prandello Guarda i messaggi
Da quello che ho capito, i Sonos Play non supportano DLNA ma leggono musica da folder condivisi (Samba). Tuttavia rispondono alle richieste UPnP/SSDP per cui vengono scoperti erroneamente come server DLNA (che non sono) da client DLNA un po' buggati come quelli del TV. (Approfondimento: https://en.community.sonos.com/troub...off-dlna-43991)

Conclusione: mi verrebbe da pensare che sul tuo My Book Live ti sei dimenticato di attivare il servizio DLNA (Twonky?) che magari è attivo invece sul Synology (pacchetto Media Server). Da' una controllata.
Ci avevo pensato, ma grazie al tuo intervento ho deciso di applicare al firmware del my book una patch per poter attivare dlna.

Ora vedo il mybook, ma non visualizzo nemmeno un file, che sia video, musica o foto.

Dice semplicemente che non ci sono contenuti.

Forse devo aspettare che si indicizzino i file?
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 21:25   #4
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Eh niente, alla fine ho risolto creando un' altra cartella pubblica che ho chiamato FILM. Adesso sto trasferendo 1,9 TB di video in quella cartella.

La cartella di default di MY BOOK LIVE che si chiama PUBLIC non la vedeva proprio.

Comunque ho anche un altro NAS entry level di Sinology che è nettamente superiore in tutto. Forse del My Book si salva l' estetica.

__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 07:28   #5
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da orestino74 Guarda i messaggi
Ora vedo il mybook, ma non visualizzo nemmeno un file, che sia video, musica o foto.
Quote:
Originariamente inviato da orestino74 Guarda i messaggi
La cartella di default di MY BOOK LIVE che si chiama PUBLIC non la vedeva proprio.
Alla fine sì, ci sono impostazioni che ti sfuggono... dalle tue risposte non si capiscono varie cose:

1) usa Twonky o il WD DLNA server dei modelli più recenti?
2) patch...? lasciamo stare discorsi eventualmente "pericolosi" (licenze, Twonky)...
3) film messi dentro direttamente al folder pubblico o nelle rispettive cartelle...?

Ogni server DLNA ha una sua struttura di folder predefinita da rispettare, se non si mette mano alle impostazioni in altro modo.
Non so (perché non l'hai chiarito) se è il server DLNA usato dal tuo WD, ma ad es:
http://products.wdc.com/library/UM/E...5.pdf#page=118
Quote:
The drive comes pre-configured with the Public network share, which contains the following
folders for media storage:
• Shared Music—Stores music files you want to share with other users
• Shared Pictures—Stores image files you want to share with other users
• Shared Videos—Stores video files you want to share with other users

Important: Make sure to sort and add your media content to the corresponding
shared folders. (e.g., music files must go into the Shared Music folder).
If you do not do this, your content will not display correctly through your
digital media player.
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 08:48   #6
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Ho messo la patch perchè il pannello di gestione del MYBOOK consente di visualizzare solo il Twonky, che non volevo usare perchè rimasto ad una versione vecchia e non aggiornabile senza nazzicare in modo troppo pericoloso.

Praticamente, puoi visualizzare o DLNA o TWONKY, a seconda della patch firmware che applichi (strano ma vero)

Applicata la Patch (Ufficiale Western Digital) ho abilitato il DLNA e a quel punto il MYBOOK è comparso nelle periferiche di rete nella TV.

Le tv samsung hanno delle cartelle predefinite, all' interno delle quali non vedevo nulla. (nel mybook live di mio padre, nonostante i film fossero comunque nella cartella public del mybook, la tv samsung le vedeva e le distribuiva correttamente nelle varie cartelle.

A me questo non accadeva.

Non mi ero posto il problema delle cartelle da rispettare perchè a mio padre funzionava tutto avendo i film nella cartella predefinita public.

Invece ne ho creata un' altra pubblica (FILM), che comunque non credo rispetti la struttura di folder predefinita di cui parli, eppure ora vede i film.
__________________

Ultima modifica di orestino74 : 10-02-2018 alle 08:52.
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 08:53   #7
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Questo è il tutorial (Ufficiale WD) per lo switch tra DLNA e TWONKY-

https://support.wdc.com/knowledgebas....aspx?ID=17802

Per la risposta 3), in effetti non mi ero spiegato: SI, i video erano correttamente inseriti nella giusta sezione SHARED VIDEOS, così come la musica in SHARED MUSIC e le foto in SHARED PICTURES.

Nonostante questo, per la TV risultava tutto completamente vuoto.
__________________

Ultima modifica di orestino74 : 10-02-2018 alle 08:57.
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v