Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2019, 09:53   #1
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31402
[Thread ufficiale] AVM FRITZ!Box 6890 LTE

- Scopo del thread

Scopo di questo thread è quello di discutere esclusivamente del modem

FRITZ!Box 6890 LTE

Per altri modem fare riferimento agli specifici thread esistenti.

Per comparazioni tra i modem fate riferimento allo specifico thread esistente

Modem ADSL/VDSL - Guida all'acquisto e comparazioni


- Risorse supporto

Elenco manuali utente (sito AVM)

Sito FTP AVM


- Manuali utente

Guida rapida

Manuale utente


- Firmware (stabili)

Firmware - Sito AVM


- Firmware 07.57.107911

Firmware 07.57.107911 - Info e changelog

Firmware 07.57.107911 - Download


- Firmware (beta)

- Info firmware beta modem (EN e DE)

Info firmware beta modem (EN)

Info firmware beta modem (DE)


- Differenza tra beta labor e inhouse

labor = beta pubbliche
inhouse = beta private

- JuisCheck (programma per ricerca firmware beta)

Per la ricerca dei firmware beta è possibile usare il software JuisCheck.

JuisCheck - Thread dedicato

- Firmware beta pubblica (labour)

Firmware beta pubblica (labour) 7.51.107241 (04.08.2023)

Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.

Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.

- Firmware beta privata (inhaus)

Firmware beta privata (inhaus) 7.51.105024

Firmware beta privata (inhause) - Changelog (in tedesco)

Firmware beta privata (inhause) - Changelog (traduzione in italiano via Google translate)


- Firmware per recovery modem

Il firmware per recovery è un firmware particolare per il recupero di modem bloccati.
Il firmware per recovery azzera la configurazione del modem.
I firmware normali (non per recovery) NON azzerano la configurazione.

- Firmware 07.57.107911 (recovery)

Firmware 07.57.107911 per recovery - Info e changelog

Firmware 07.57.107911 per recovery - Download


- Uso con FWA Vodafone

Grazie a AleLampo

FritzBox 6890 con firmware 7.21

Rete Mobile
- Altro operatore - Esempio FWA Voda
- APN: fwa.vodafone.it
- Utente: vodafonedsl
- Password: vodafonedsl
- Tutti gli altri parametri come sono di default


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 16-08-2024 alle 14:53.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 09:55   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31402
- Line bounding (somma più connessioni)

Grazie a -Mirco-

Per poter sommare due connessioni (es. VDSL + LTE) è necessario

- Dal menù principale spostarsi su Internet -> Dati di Accesso
- Nella scheda Informazioni generali, togliere la spunta su Usare fallback.
- Selezionare Applica

Attenzione!!!

In questo modo se si ha una chiavetta USB con SIM LTE una connessione LTE fallback verrà sempre usata la connessione LTE.
Quindi verrà consumato tutto il traffico disponibile.
Si consiglia di attivare questa funzione solo a chi ha giga illimitati.


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
..

Ultima modifica di Bovirus : 13-05-2020 alle 14:32.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 11:01   #3
skiocink
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 941
visto che c'è il deserto, provo a cominciare io.

Ho acquistato questo router circa un anno fa e, ad oggi, il miglior firmware è stato il 6.83 seppur con i suoi limiti.

Recentemente è uscito il 7.03 e sono cominciati i problemi con la VPN.
Premetto che sono collegato in FTTC e con LTE in fallback. Per fortuna ho una buona connessione, quindi l'LTE parte solo in caso di assenza di elettricità.
Inspiegabilmente però il router ha sempre rinegoziato la connessione LTE anche con i vecchi firmware, ma con il 7.03 poi la VPN non va più. L'unico modo per farla ripartire è disattivare l'accesso per l'utente e poi riabilitarlo.
A nulla serve eliminare completamente l'abilitazione e ricrearla.

Ho provato a scrivere al supporto AVM ma mi sono arrivate risposte ridicole con rimandi a guide inutili che nulla c'entrano col mio problema.
Addirittura si sono aggrappati al messaggio degli eventi di sistema che dice "La connessione VPN con TIZIO è stata chiusa. Causa. 3 IKE Server" (che è il messaggio che ho SEMPRE visto su tutti i miei fritzobx ogni volta che chiudi la sessione vpn da smartphone) per dire che loperatore mi assegna un indirizzo privato incompatibile con la VPN che quindi va gambe per aria. Dovrei chiedere un indirizzo ip pubblico a TIM Mobile!!!
skiocink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 12:05   #4
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10234
Hai contattato l'assistenza italiana o quella tedesca? di solito quella tedesca è più preparata.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 11:06   #5
skiocink
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 941
quella italiana dapprima. ho ricevuto un paio di risposte senza senso e ho switchato su quella tedesca.
Fatto questo, quella italiana ha cominciato a ragionare e non rispondere con inutili link a guide non attinenti.

Errore mio...li avevo già contattati quando con la versione 7.01 non andavano più le smart tv e cercavo una recovery 6.83 e mi risposero in maniera assurda. La trovai grazie al forum e risolsi tutti i miei problemi.

la cosa divertente è che i bug che sto segnalando, pare siano già stati riscontrati nelle varie labor 7.08, quindi negare l'evidenza mi manda davvero nei matti.

Per il resto la versione 7.03 mi sembra un deciso passo avanti rispetto alla 6.83 ma ci sono da affinare alcune cosine
skiocink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 09:13   #6
Samurri
Senior Member
 
L'Avatar di Samurri
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
Ma il v2 in cosa si differenzia?
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27"
Samurri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 09:29   #7
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31402
Per comparazioni tra modem esiste un thread dedicato indicato nel primo post.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 10:29   #8
skiocink
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 941
Dato che nessuno sembra avere questo router, io dico la mia.

Circa un mese fa è spuntato l'upgrade alla versione 7.03 con notevoli problemi alla VPN, all'invio di notifiche push e, scoperto solo dopo, bug nell'utilizzo del fallback.

In pratica tutte le richieste di risoluzione di una pagina web o di una qualsiasi destinazione venivano effettuate via LTE nonostante dovesse funzionare solo in fallback. Inspiegabilmente alcune app da smartphone venivano instradate esclusivamente via mobile e con latenze assurde (che di fatto non ci sono sulla connessione).
Dopo aver seccato per ben due volte il bundle della sim dati e diverse imprecazioni per la navigazione zoppicante, mi sono deciso a mettere su una labor.
Per la precisione l'ultima disponibile e per il momento tutto sembra andare a dovere.
Non ho testato le funzionalità di fallback per evitare che TIM mi imposti un profilo del cavolo dovuto ai continui riavvii. La VPN sembra non finire gambe per aria ogni volta che il Fritz rinegozia la connessione LTE (anche se in fallback).

Vediamo se regge
skiocink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 10:39   #9
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31402
@skiocink

Quale labor?
Link download?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 12:32   #10
skiocink
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 941
questa è quella che o messo su io che pare risolvesse proprio la "rara" anomalia del fallback: https://avm.de/fileadmin/user_upload...6890-69774.zip

Qualcuno dice che ha noie con la fonia voip in caso di fallback e che con la labor precedente il problema non c'era.


Questa è la precedente: https://avm.de/fileadmin/user_upload...6890-68958.zip
skiocink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 09:45   #11
skiocink
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 941
Nulla..anche con l'ultima LAB la connessione VPN non funziona più quando la parte mobile rinegozia la connessione. L'unico modo per renderla di nuovo funzionante è riavviare il router oppure disabilitare/riattivare la VPN per l'utente.

Il fallback sembra funzionare a dovere. Dovrei provare anche la LAB precedente ma non ho tempo
skiocink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 10:10   #12
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Appena ordinato per sostituire il 7590, mi serve un fallback su lte perchè quando và via la corrente, essendo l'onu senza ups, resto comunque a piedi.

Che firmware mi consigliate di mettere sù per avere tutto il quanto più stable possibile?
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 10:48   #13
skiocink
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 941
dunque...il 6.83 aveva un fallback decente con un ritardo di 30secondi su mobile in caso di assenza DSL ma non instradava le abilitazioni delle porte sulla connessione alternativa, VPN funzionante ma wireless meno performante.

il 7.03 fallback automatico senza delay e pochi secondi per spostare le abilitazioni porte sulla connessione di fallback, VPN a singhiozzo, fallback non perfetto come dicevo su, wireless molto stabile

l'ultima LAB che uso io ha il problema della VPN, quindi consiglierei di provare quella precedente
skiocink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 10:58   #14
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da skiocink Guarda i messaggi
questa è quella che o messo su io che pare risolvesse proprio la "rara" anomalia del fallback: https://avm.de/fileadmin/user_upload...6890-69774.zip

Qualcuno dice che ha noie con la fonia voip in caso di fallback e che con la labor precedente il problema non c'era.


Questa è la precedente: https://avm.de/fileadmin/user_upload...6890-68958.zip
Intendi questa qui?
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 11:26   #15
skiocink
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 941
si
skiocink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 13:20   #16
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Arrivato Venerdì, per ora mi sto trovando bene.

Avrei una domanda sul fallback in caso di linea fttc down.


Riguardo queste impostazioni:

circa la 1° per "senza sincronizzazione DSL" intende mancato allineamento o basta che manca già l'IP?

circa la 2° domanda "Ritorno a connessione DSL sincronizzazione DSL stabile"
si riferisce all'allineamento della portante o il tempo da quando ha acquisto l'ip?

Domando perchè a volte mi capita che passa diverso tempo tra la sincronizzazione della portante a quando il FritzBox riesce ad acquisire l'ip di rete.

Ultima modifica di -Mirco- : 04-08-2019 alle 13:23.
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 13:52   #17
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
rispetto al 7590 con chiavetta usb e sim Lte questo router gestisce meglio il fallback?

Ultima modifica di young : 24-08-2019 alle 11:45.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2019, 11:41   #18
Utsala
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 59
Ho una connessione con SIM della Tre ed ho il problema dell'IP Pubblico, qualcuno è a conoscenza di una soluzione? Ho immaginato di prendere un Raspberry mettere Debian e il client di noip.com per risolvere la risoluzione del nome DNS e arrivare all'ip pubblico, può essere una idea oppure mi ritrovo con il limite del NAT della Tre? Nelle impostazioni del 6890 c'è il servizio DDNS ma si ostina a risolvere solo quello privato.
Utsala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 11:22   #19
skiocink
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
Arrivato Venerdì, per ora mi sto trovando bene.

Avrei una domanda sul fallback in caso di linea fttc down.


Riguardo queste impostazioni:

circa la 1° per "senza sincronizzazione DSL" intende mancato allineamento o basta che manca già l'IP?

circa la 2° domanda "Ritorno a connessione DSL sincronizzazione DSL stabile"
si riferisce all'allineamento della portante o il tempo da quando ha acquisto l'ip?

Domando perchè a volte mi capita che passa diverso tempo tra la sincronizzazione della portante a quando il FritzBox riesce ad acquisire l'ip di rete.
1°. entrambi
2°. quando acquisisce un ip (a me è istantaneo una volta che il led smette di lampeggiare9 e lo tiene per almeno 30secondi
skiocink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 11:31   #20
skiocink
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da Utsala Guarda i messaggi
Ho una connessione con SIM della Tre ed ho il problema dell'IP Pubblico, qualcuno è a conoscenza di una soluzione? Ho immaginato di prendere un Raspberry mettere Debian e il client di noip.com per risolvere la risoluzione del nome DNS e arrivare all'ip pubblico, può essere una idea oppure mi ritrovo con il limite del NAT della Tre? Nelle impostazioni del 6890 c'è il servizio DDNS ma si ostina a risolvere solo quello privato.
Non credo risolverai. Quando in LTE il FB non è raggiungibile via https, ddns e myfritz. L'unica è con indirizzo pubblico e, con le nuove versioni FW, tutto sembra funzionare anche usando le funzioni integrate del FB quindi potrai fare a meno di client che aggiornano il tuo ip

Ultima modifica di skiocink : 28-08-2019 alle 11:58.
skiocink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Apple chiude un anno fiscale da record. ...
Windows 11, gli aggiornamenti diventano ...
WhatsApp arriva su Apple Watch: tutte le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v