|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...nux_73364.html
Gemini è un vero e proprio PDA, sebbene tecnologicamente adattato al 2018. La categoria di prodotti nata e cresciuta tra gli anni '90 e gli anni 2000 fa il suo ritorno, con Android e Linux a bordo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
|
Con un Sitema Operativo sarebbe una figata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6212
|
Vabbe' e' uno smartphone con tastiera attaccata... Non dico che mi dispiacerebbe provarlo, anzi, ma non vedo tutta sta innovazione...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6064
|
Un altra cosa da notare è che è basato sul design e modalità d'uso dei PDA Psion Series 5
e che lato software propongono un app agenda (Gemini Agenda) basata sulla stessa filosofia d'uso degli Psion (riveduta ed aggiornata, ovviamente). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
L'unica particolarità è il dual boot Linux/Android.
Per il resto, non è molto diverso da uno smartphone qualsiasi con una tastiera bluetooth da 20 euro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 356
|
Vero. Questo oggetto nel consumer non è a suo agio, lo vedo bene in alcuni campi professionali od Hobbistica avanzata.
Con android è una cosa inutile con Linux già andiamo meglio, ma se avesse W10 le potenzialità sarebbero mooolte di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
|
mercato di nicchia, non da consumer. interessante la scelta del dual boot.
da approfondire dettagli hardware, software (quale tra le milioni di distro linux), supporto, costi. windows su un cosino così farebbe naufragare il progetto prima ancora della commercializzazione (costi licenza e pesantezza del sistema). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 356
|
Quote:
ovviamente non sono delle workstation ma nemmeno è richiesto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.