Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2018, 18:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ook_73287.html

Il misterioso sistema operativo di Google potrà essere messo alla prova anche su Pixelbook, ma ancora mancano dettagli e informazioni più consistenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 19:36   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8781
quale sarebbe il target di mercato di questo OS?
io utilizzo ubuntu da quasi 8 anni ed ho trovato tutte le alternative ai programmi microsoft, google cosa offrirebbe di piu', i giochini android?
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 19:56   #3
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
quale sarebbe il target di mercato di questo OS?
io utilizzo ubuntu da quasi 8 anni ed ho trovato tutte le alternative ai programmi microsoft, google cosa offrirebbe di piu', i giochini android?
Il mercato di google e' vendere ai sui clienti (le aziende) spazi pubblicitari e data mining sugli utenti dei servizi che google offre piu' o meno a gratis.

Quello che offrira' a un utente desktop probabilmente sara' l'integrazione tra le app android e i servizi web di chrome OS, cioe' un grande semplicita' e integrazione col cloud di google. Bada bene che sara' un'eseprienza mirata a legarti mani e piedi ai servizi google, quindi il contrario della filosofia linux.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 21:05   #4
stefm
Senior Member
 
L'Avatar di stefm
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana centrale
Messaggi: 889
Fuchsia è probabilmente il “piano B” di Google.
È un sistema operativo con un kernel che NON è basato su Linux.
__________________
Ho fatto più di 10 affari sul forum senza problemi.
Tra gli ultimi bingolo - Glacius92 - Ricky68 - volleyman - onivlas - iuza83
celticopuro
stefm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 21:29   #6
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Andrà a sostituire ChromeOS o sarà il sistema operativo Universale di Google?
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 21:37   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Dal titolo del secondo post, sembra che ....sostituisca Android e poi nell' articolo, dicono di no.....

E ancora un pò tutto, nell' aria.....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2018, 09:10   #8
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Andrà a sostituire ChromeOS o sarà il sistema operativo Universale di Google?
Google sogna di eliminare Linux dal suo mondo e di utilizzare Fuchsia ovunque, molto probabilmente.

Ovviamente si andra' per gradi.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2018, 09:45   #9
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8781
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Il mercato di google e' vendere ai sui clienti (le aziende) spazi pubblicitari e data mining sugli utenti dei servizi che google offre piu' o meno a gratis.

Quello che offrira' a un utente desktop probabilmente sara' l'integrazione tra le app android e i servizi web di chrome OS, cioe' un grande semplicita' e integrazione col cloud di google. Bada bene che sara' un'eseprienza mirata a legarti mani e piedi ai servizi google, quindi il contrario della filosofia linux.
ma in realtà io ad esempio sono già abbastanza legato a google poiché al di là di linux utilizzo chrome, ho la gmail, la mia biblioteca su play music, diversi documenti su drive ed ho android sulla tv e sullo smartphone.
Quello che non capisco é a cosa dovrebbe servirmi un altro sistema operartivo quando oramai tutto é accessibile via web app ai principali servizi e se il loro obiettivo é il target buiseness dubito che potranno ritagliarsi uno spazio dentro il monopolio microsoft.
L'unica opzione logica per me sarebbe l'abbandono di chrome os e l'adozione di un nuovo os che integra pure i vari framework di android con un'interfaccia usabile su dispositivi come i chromebook, ma un progetto simile era stato già sviluppato ed é fallito miseramente.
Magari se lo presentano come un "refresh" della linea chrome book potrebbe avere un po' piu' di sucesso di chrome os.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2018, 10:28   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Google sogna di eliminare Linux dal suo mondo e di utilizzare Fuchsia ovunque, molto probabilmente.

Ovviamente si andra' per gradi.
This. E credo per un paio di problemi non di poco conto.

Primo la licenza GPL, che è virale e quindi non commercial-friendly.

Secondo, Linux è diventato un gigante difficile da gestire (cosa di cui s'è lamentata lo stesso Torvalds), mentre questo nuovo s.o. dovrebbe essere più snello e (si spera) meglio progettato / ingegnerizzato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2018, 11:02   #11
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8781
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
This. E credo per un paio di problemi non di poco conto.

Primo la licenza GPL, che è virale e quindi non commercial-friendly.

Secondo, Linux è diventato un gigante difficile da gestire (cosa di cui s'è lamentata lo stesso Torvalds), mentre questo nuovo s.o. dovrebbe essere più snello e (si spera) meglio progettato / ingegnerizzato.
si va bé ma in quale ambito?
Nell'IT linux lato server é adottato e supportato dalle piu' grandi multinazioni ed é diffuso pressoché ovunque, da debian, suse, redhat passando per CentOS ad altre soluzioni proprietarie di Oracle e IBM.
Google anche volendo non fà sparire proprio nulla, l'unica cosa che puo' riprogettare sono i suoi os consumer, nello specifico android e chrome os.
Nel mondo desktop il problema manco si pone visto che linux rappresenta una caccola e se vogliono sostituirlo con il loro sistema allora devono convincere tutti gli sviluppatori a fare il porting del loro codice su fuchsia, insomma parliamo di fatascienza.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 04-01-2018 alle 11:04.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2018, 11:05   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non vedo perché il nuovo s.o. non dovrebbe poter essere utilizzato ovunque, e quindi anche lato server.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2018, 11:11   #13
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8781
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non vedo perché il nuovo s.o. non dovrebbe poter essere utilizzato ovunque, e quindi anche lato server.
Per prima cosa devi convicere la comunità opensource e le multinazionali che operano nell'IT a passare da un'architettura collaudata da decenni ad un OS che non si sa bene a che serve.
Seconda cosa, a mio modo di vedere ancora piu' importante, a Google che gliene frega di diffondere un OS server?
Google i soldi li fà sugli utenti, non sulle macchine che nel 80% dei casi si trovano installate in VLAN che manco accedono ad internet.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2018, 11:16   #14
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Per prima cosa devi convicere la comunità opensource e le multinazionali che operano nell'IT a passare da un'architettura collaudata da decenni ad un OS che non si sa bene a che serve.
Seconda cosa, a mio modo di vedere ancora piu' importante, a Google che gliene frega di diffondere un OS server?
Google i soldi li fà sugli utenti, non sulle macchine che nel 80% dei casi si trovano installate in VLAN che manco accedono ad internet.
Beh, se Google riuscisse a far ottenere vantaggi economici alle suddette multinazionali col suo nuovo OS...

Ma il punto non è nemmeno questo. A Google, evidentemente, interessa avere il totale controllo sull'intero "stack". Ossia sull'OS nel suo complesso, oltre che sui servizi.

Per ultimo, considera che la gente comune passerebbe domani mattina ad un Android senza Linux per il semplice fatto che di tutti i discorsi che facciamo noi se ne frega. Manco sa cosa sia un kernel.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2018, 11:41   #15
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8781
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Beh, se Google riuscisse a far ottenere vantaggi economici alle suddette multinazionali col suo nuovo OS...

Ma il punto non è nemmeno questo. A Google, evidentemente, interessa avere il totale controllo sull'intero "stack". Ossia sull'OS nel suo complesso, oltre che sui servizi.

Per ultimo, considera che la gente comune passerebbe domani mattina ad un Android senza Linux per il semplice fatto che di tutti i discorsi che facciamo noi se ne frega. Manco sa cosa sia un kernel.
io infatti parlavo del mercato server, dove colossi come Oracle, IBM, Redhat e la stessa Microsoft su linux ci implementano il loro core buiseness, che google possa proporre una alternativa migliore non é impossibile, ma per farci che?
Per far girare Weblogic Server o mysql credi che un'azienda si mette a cambiare la propria infrastruttura per giocare con un nuovo OS per giunta competitor? Siamo al paradosso
Per quanto riguarda linux consumer é vero che molti utenti potrebbero tranquillamente passare ad un OS "Android style" pure domattina, ma chi su linux ci sviliuppa in java su eclipse o in PHP con phpstorm o in python con pycharms o ha implementato la propria GED coi plugin libreoffice che se ne fà di fuchsiaOs?
Per non parlare poi dei vari driver intel, amd, hp, dell, vmware, ibm, etc... etc...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 04-01-2018 alle 11:45.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2018, 11:49   #16
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
io infatti parlavo del mercato server, dove colossi come Oracle, IBM, Redhat e la stessa Microsoft su linux ci implementano il loro core buiseness, che google possa proporre una alternativa migliore non é impossibile, ma per farci che?
Per far girare Weblogic Server o mysql credi che un'azienda si mette a cambiare la propria infrastruttura per giocare con un nuovo OS per giunta competitor? Siamo al paradosso
Per quanto riguarda linux consumer é vero che molti utenti potrebbero tranquillamente passare ad un OS "Android style" pure domattina, ma chi su linux ci sviliuppa in java su eclipse o in PHP con phpstorm o in python con pycharms o ha implementato la propria GED coi plugin libreoffice che se ne fà di fuchsiaOs?
Per non parlare poi dei vari driver intel, amd, hp, dell, vmware, ibm, etc... etc...
Beh, in realtà i tool per sviluppatori possono essere l'ultimo dei problemi.
Adatti la JVM al nuovo OS e fine. Chi sviluppa in Java lo fa proprio per infischiarsene del sistema operativo, no?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2018, 12:04   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Per prima cosa devi convicere la comunità opensource e le multinazionali che operano nell'IT a passare da un'architettura collaudata da decenni ad un OS che non si sa bene a che serve.
Seconda cosa, a mio modo di vedere ancora piu' importante, a Google che gliene frega di diffondere un OS server?
Google i soldi li fà sugli utenti, non sulle macchine che nel 80% dei casi si trovano installate in VLAN che manco accedono ad internet.
Google mantiene già anni un fork di Linux per i suoi server, e non rilascia le patch che gli ha applicato.

Quindi potrebbe benissimo utilizzare un nuovo s.o. anche per i server.

Ovviamente non sarebbe una cosa rapida, ma l'introduzione di Fuchsia lato consumer (in Android, come ha riportato anche GTKM) gli consentirebbe di testarlo per bene, visto che andrebbe in mano a miliardi di persone.

Sul resto concordo con GTKM.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2018, 12:08   #18
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Per me lo scenario e' un altro: google sta andando incredibilmente bene con chromeos / chromebook nel settore educational in USA, e a dire il vero anche negli altri paesi (nostro compreso) nelle scuole la piattaforma google fa da padrona.

Questa e' gia' una base sufficiente a cui offrire un prodotto.

Poi sono anni che paciugano per portare le app di android su chrome OS.

IMHO a lato server un loro kernel / os non se lo fila nessuno, io manco morto toglerei debian per montare un os chiuso di google. Per iot mi sembra sempre follia: ormai e' FreeRTOS o linux ma e' vero che per iot e' tutto marketing e cagate...

Sul fatto che linux kernel e gnu/linux os siano divetati troppo grossi invece e' interessante come argomento, in questo senso non sarebbe male se si uscisse con un prodotto alternativo da confrontare, partire da qualcosa di piccolo come iot sarebbe sensato.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2018, 12:16   #19
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8781
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Per me lo scenario e' un altro: google sta andando incredibilmente bene con chromeos / chromebook nel settore educational in USA, e a dire il vero anche negli altri paesi (nostro compreso) nelle scuole la piattaforma google fa da padrona.

Questa e' gia' una base sufficiente a cui offrire un prodotto.

Poi sono anni che paciugano per portare le app di android su chrome OS.

IMHO a lato server un loro kernel / os non se lo fila nessuno, io manco morto toglerei debian per montare un os chiuso di google. Per iot mi sembra sempre follia: ormai e' FreeRTOS o linux ma e' vero che per iot e' tutto marketing e cagate...

Sul fatto che linux kernel e gnu/linux os siano divetati troppo grossi invece e' interessante come argomento, in questo senso non sarebbe male se si uscisse con un prodotto alternativo da confrontare, partire da qualcosa di piccolo come iot sarebbe sensato.
la penso cosi' anche io, il loro obiettivo al limite é diffondere di piu' dipositivi come i vari come i chromebook che a causa della mancanza di app restano troppo di nicchia e poco appetibili all'utenza di massa.
Tra l'altro é da notare come abbiano oramai abbandonato il settore tablet, se non sbaglio l'ultimo risale a tre anni fà, il pixel é un'altra roba che non si é filato nessuno.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2018, 12:18   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
@eaman: Fuchsia OS è open source, però. Ma con una licenza non virale.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1