|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ssa_73079.html
Il problema è semplice: gli hard disk crescono di capienza e anche molto bene, ma le prestazioni sono al palo. Perché quindi non cambiare un approccio stagnante da decenni con una mossa apparentemente semplice e realizzabile in tempi brevi? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6259
|
Ovviamente la scelta migliore sarebbe un attuatore per piatto, o magari due, rendendo ogni testina indipendente dalle altre. Ovviamente a livello tecnico le cose si complicano parecchio (miniaturizzazione, turbolenze), ma a questo punto mi domando se non sia possibile raddoppiare le testine e metterne due per piatto, magari in posizione diametralmente opposta. Si potrebbero raddoppiare (sempre teoricamente) le prestazioni rispetto a questa soluzione (quindi quattro volte rispetto al singolo blocco di testine), mantenendo le tecnologie attuali (anche se non so a livello aerodinamico che vibrazioni ci sarebbero, ma se il secondo blocco testine fosse al diametro opposto non mi attendo grosse turbolenze aggiuntive).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
I diretti interessati poi, Seagate e WD giò producono SSD ma non vendono molto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10876
|
mah nn credo abbia senso spingere sulle prestazioni (magari pure a discapito di affidabilita)
quello che conta è il prezzo / GB ed l'unico motivo per il quale gli hd meccanici ancora vivono: si possono stoccare grandi quantita a poco prezzo con decente affidabilita ma nn certo si comprerebbero in piu se raddoppiano la velocita anche perche il problema è il tempo di accesso nn lettura sequenziale e quello nn lo incrementi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
raddoppiando o triplicando le testine potrebbero anche pensare di ridurre la velocita di rotazione; meno problemi di turbolenza, meno vibrazioni, e meno usura. Quote:
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1370
|
Seagate ....
Magari curare anche un pelo la durata, vista la MORIA dei Seagate di tutti i tagli negli ultimi 5 anni sarebbe anche meglio dell'aumento di velocità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Come al solito memoria storica...
...quasi assente...anche in campo tecnologico...
Conner eoni or sono presentò il suo hard disk Chinook a due attuatori...quindi niente di nuovo sotto il Sole salvo che nella terra dove si mena ogni secondo l'antitrust di fatto tutto è acquisito, concentrato con enormi perdite anche di know how...nel mondo degli hard disk poi... Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
|
Quote:
Boh.. se non la mettono in pratica penso non sia una soluzione efficace.. è talmente semplice come idea che non voglio credere che non ci abbiano pensato anche loro.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
|
Quote:
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
A caso...
...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
semplicemente fin'ora non ne avevano avuto la necessità. Avevano pesato i pro e i contro ed evidentemente non era conveniente. Ora che c'é concorrenza un raddoppio della velocità può valere la difficolta tecnica ed economica aggiuntiva. Hanno spremuto le densità e il numero di piatti il più possibile prima, perché i vantaggi sono molteplici. Probabilmente passando all'elio diventa più facile avere due attuatori viste le ridotte turbolenze.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
il consumo degli SSD sale abbastanza linearmente al salire della capienza, mentre i meccanici hanno una quota "fissa" dovuta dalla meccanica che copre quasi interamente il consumo totale del disco; raddoppiare i piatti non ti fa raddoppiare i consumi, mentre raddoppiare i chip quasi. SSD di Toshiba da 7,68 TB ha un consumo tipico di 9W un Seagate Barracuda da 12 Tb ha un consumo tipico di 7,8W e ha quasi il doppio della capienza. con i nuovi chip si abbasseranno i consumi, come il nuovissimo Samsung da 16 Tb che mi pare consumi intorno agli 11/12W, ma i nuovi meccanici da 20 Tb con Elio in arrivo consumeranno uguale o poco piu degli attuali.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 20-12-2017 alle 15:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Beh il fatto che praticamente sia rimasta solo seagate a produli li mette decisamente in una posizione comoda sulla non necessità di innovare a tutti i costi... Tanto, come detto nell'artcolo, fino ad oggi chi sceglieva un disco meccanico aveva a cuore quasi unicamente la capienza, solo che l'abbassamento dei prezzi degli SSD e la sempre maggiore richiesta di prestazioni velocistiche elevate, non potevano non colpire prima o poi...
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
ho aggiunto i valori del recentissimo Samsung da 16 Tb
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Un Seagate Exos X X12 12TB sas ha un consumo di picco di 9.3W e 5W in idle mentre un Samsung PM1633a da 15.36GB ha un consumo di picco 11W e 4.5W in idle. Ma l'enorme divario prestazionale, fa' sì che il consumo nell'arco delle 24h, sia ben diverso, a favore dell'ssd. Teoricamente è in commercio un Seagate ssd da 60TB in formato 3.5" che dichiara 15W. Meglio non parlare di prezzi ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.