Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2017, 21:40   #1
rickyfury
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 20
Aiuto per scelta PSU

Buongiorno, a breve assemblerò un pc con questi componenti:

Alimentatore Corsair TX-550M
Case Corsair 400C
Ram CRUCIAL 16 GB (2 * 8 GB) DDR4 2400 MHZ
SSD San Disk SSD PLUS 120 GB
HDD Seagate ST2000DM006
Scheda madre MSI Z270 GAMING M3
Processore Intel I7-7700K
Dissipatore processore Cryorig H7
Scheda video SAPPHIRE (AMD) RX 580 8GB GDDR5
Adattatore TP-LINK TL-WA850RE
Ventole ARCTIC F12 PWM
rickyfury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2017, 22:14   #2
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
il TX-550M è valido quindi ok

anche se io attualmente prenderei una z370 + i5 8600k
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2017, 22:18   #3
rickyfury
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 20
Purtroppo ho bisogno di un i7, poiché uso molto programmi di grafica e rendering 3D, quindi l'i7 8700K costerebbe veramente troppo.
L'unico dubbio era sull'alimentatore
rickyfury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2017, 22:22   #4
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da rickyfury Guarda i messaggi
Purtroppo ho bisogno di un i7, poiché uso molto programmi di grafica e rendering 3D, quindi l'i7 8700K costerebbe veramente troppo.
L'unico dubbio era sull'alimentatore
se c'è bisogno di core vai di ryzen 7.

attualmente il 7700k la vedo una scelta sbagliata.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2017, 22:30   #5
rickyfury
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
se c'è bisogno di core vai di ryzen 7.

attualmente il 7700k la vedo una scelta sbagliata.
Dici?
rickyfury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2017, 22:33   #6
rickyfury
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
il TX-550M è valido quindi ok

anche se io attualmente prenderei una z370 + i5 8600k
comunque un 550w andrebbe bene?
rickyfury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2017, 22:52   #7
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da rickyfury Guarda i messaggi
Dici?
si anche perchè il 1800x è un 8/16 che in uso lavorativo è più prestante di un 7700k 4/8.

si 550w bastano e avanzano il pc è sui 300w massimo.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2017, 22:56   #8
rickyfury
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
si anche perchè il 1800x è un 8/16 che in uso lavorativo è più prestante di un 7700k 4/8.

si 550w bastano e avanzano il pc è sui 300w massimo.
E per autocad (2d/3d)?
rickyfury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2017, 23:40   #9
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da rickyfury Guarda i messaggi
E per autocad (2d/3d)?
non saprei dirti anche perchè non uso programmi particolari per lavoro.

magari segui qualche guida per una configutazione da usare con autocad e se il programma preferisce un numero maggiore di core allora direi il 1800x è sicuramente da preferire.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 07:16   #10
rickyfury
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
non saprei dirti anche perchè non uso programmi particolari per lavoro.

magari segui qualche guida per una configutazione da usare con autocad e se il programma preferisce un numero maggiore di core allora direi il 1800x è sicuramente da preferire.
Leggendo in internet AutoCad è principalmente un applicazione a single thread quindi non sfrutterebbe i core in più, dato che anche questo programma lo uso moltissimo penso andrò di i7 7700k
rickyfury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 09:08   #11
rickyfury
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da rickyfury Guarda i messaggi
Leggendo in internet AutoCad è principalmente un applicazione a single thread quindi non sfrutterebbe i core in più, dato che anche questo programma lo uso moltissimo penso andrò di i7 7700k
Poi guardando in internet, per ryzen ci vogliono memorie con clock più alto ed è molto difficile trovare buone schede madri con costo accettabile; leggo molte recensioni di MB per Am4 con un sacco di problemi
rickyfury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 09:48   #12
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da rickyfury Guarda i messaggi
Poi guardando in internet, per ryzen ci vogliono memorie con clock più alto ed è molto difficile trovare buone schede madri con costo accettabile; leggo molte recensioni di MB per Am4 con un sacco di problemi
per ryzen bastano tranquillamente delle 2600mhz.

io personalmente ho montato due asrock b350m pro 4 e zero problemi.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 10:43   #13
rickyfury
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
per ryzen bastano tranquillamente delle 2600mhz.

io personalmente ho montato due asrock b350m pro 4 e zero problemi.
grazie mille, come ho già scritto prima autocad è principalmente single thread, quindi probabilmente un i7 va meglio

In caso scelga il 1700x, per i dissipatori NOCTUA mi pare sia necessario richiedere le staffe di montaggio per AM4 gratuitamente ?
rickyfury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 14:00   #14
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da rickyfury Guarda i messaggi
grazie mille, come ho già scritto prima autocad è principalmente single thread, quindi probabilmente un i7 va meglio

In caso scelga il 1700x, per i dissipatori NOCTUA mi pare sia necessario richiedere le staffe di montaggio per AM4 gratuitamente ?
nelle versioni dove c'è scritto am4 è già incluso. Nel caso ti basta dimostrare di avere una mobo am4 mandandogli delle foto e te lo dovrebbero mandare gratis. Al massimo mandagli una mail per confermare.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v