|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 4
|
Stato Salute Hard Disk Esterno
Salve,
mi rivolgo a voi dal momento che non ho idea di come s'interpretino i valori estrapolati da CrystaDiskInfo. Come si vede (immagine in allegato) l'hard disk è nuovo, tuttavia io son piuttosto paranoico... Vorrei accertarmi sia tutto nella norma. https://ibb.co/kdC0s6 Inoltre, ho un sistema archlinux e mi accorgo che quando vado a fare la rimozione sicura e conseguentemente stacco il cavo dall'hard disk quest'ultimo produce un suono che ho identificato come la cessazione di rotazione del disco. Per esser più precisi, quando effettuo la procedura di rimozione sicura il led indicatore d'utilizzo continua ad esser acceso con luce fissa. C'è rischio di romperlo? Questo con windows non accade: quando lo rimuovo in modo sicuro non avverto alcun rumore ed inoltre il led si spegne. L'hard disk esterno è un Lacie P9237. Grazie in anticipo! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade
L' hd esterno è a posto . E' messo in un box per hd esterni con il tasto On/Off ? La rimozione sicura non occorre più farla, basta che selezioni il tasto Off del box per hd esterni > La rimozione sicura dell'hardware serve davvero?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 4
|
Quote:
ad ogni modo no: non è presente il tasto di spegnimento/accensione! |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ahhhh............è un autoalimentato, lo metti su un box esterno con il tasto On/Off e risolvi .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 4
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
E' quello che servirebbe, per non fare la rimozione sicura .
Per la domanda su Archlinux, se prima fai la rimozione sicura (che non servirebbe, come detto nel link postato, sarebbe da controllare in Gestione dispositivi di archlinux se c'è la voce pre-impostata, come fa vedere nel link) e poi scolleghi il cavo, non rovini l' hd . Anche se, avendo il tasto On/Off sarebbe meglio, in quanto collega/scollega oggi, domani.....il cavo, può essere che con il tempo l' attacco si rovini.......
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 4
|
Quote:
Gentilissimo, comunque! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Prova ad avviare un qualsiasi Live di Linux da pendrive e vedi se il problema rimane .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.




















