Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Emulazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2017, 13:51   #1
XGekoX
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 22
Console retro gaming portatile

Buongiorno,
Scrivo per chiedere un aiuto, magari sfruttando l'esperienza personale di molti.
Ho intenzione di crearmi una retro console portatile per giocare ai giochi che mi hanno fatto compagnia nell' infanzia, ma ho diversi dubbi sul da farsi.
Inizialmente avevo pensato di acquistare una vecchia psp, di modificarla e di utilizzare quella per il mio scopo ma poi ho letto che fa fatica ad emulare pure la snes!!
Piacendomi molto l'impostazione dei comandi, girando in rete ho visto che è possibile "infilarci dentro" un raspberry e la cosa mi intriga parecchio.
A questo mi chiedo se valga la pena di affrontare un lavoro del genere(per la compatibilità delle rom) o se semplicemente mi convenga inserire al suo interno il cell muletto(huawei y625) e adattare un controller usb ai comandi originali della console.
Secondo voi quale opzione è la migliore per aver una maggiore fruibilità dei giochi?
Grazie
XGekoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 13:28   #2
S@ibbu
Senior Member
 
L'Avatar di S@ibbu
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2758
ciao,

Non è vero che la psp fa fatica...emula anche set del mame. il raspberry non so se è capitato un soc fallato a me ma il sixaxis mi lagga sia con retropie che con lakka. con il cell ho preso pure l' aggeggio per collegare il pad della ps3 ma se nn hai il root e compri l'applicazione per faren il pair, come nel mio caso, se costretto a stare con dei cavo o compri un pad bluethoot. Cmq il risultato su cell non mi entusiasma, sarà perché lo faccio sul cell principale, sarà che cmq devi portarti sempre il pad dietro...boh ! invece debo dirti che lakka live su un notebook mi sta dando parecchie soddisfazioni, anche se così finisce la "portabilità", ma a parte una psp o altre console portatili fatte esplicitamente per questo fine non trovo altre soluzioni portatili che soddisfino questa caratteristica

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
S@ibbu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 15:41   #3
XGekoX
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 22
Alla fine raccolgo il consiglio e punto a una psp 2004, l'unica alla quale si può fare la modifica definitiva e con il doppio della ram rispetto al primo modello.
Già il mame è tanta roba e poi volendo posso utilizzare anche giochi ps1.

Grazie
XGekoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 20:44   #4
S@ibbu
Senior Member
 
L'Avatar di S@ibbu
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2758
figurati, io ho una 3000, se nn erro si può fare in tutte la mod. i primi modelli sono fatti con materiali migliori, la mia sembra un giocattolino. cmq del mame funziona un set più vecchiotto.. cerca sul web "la,bibbia dell'emulazione su psp".

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
S@ibbu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 11:26   #5
Palexis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Come emula la PS1 la PSP... nessun'altra console può!
__________________
Ho fatto affari positivi con: Garfield1, blackswan, tazio73, Fil9998, josepdf, oldfield, Ste88, LuKa91, do27
http://vetrinahardware.altervista.org/
Palexis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 11:01   #6
XGekoX
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 22
Ma per emulare la ps1 cosa bisogna fare?
Sulla 3000 è lunga avviare gli emulatori? Ho letto che ogni volta va riattivato il cfw.

Volevo poi mettere in pratica una modifica trovata in rete per dotarla di una super batteria interna da 3000 mha rimuovendo il lettore umd.

Se metto una micro sd con adattatore ho svantaggi rispetto all'uso di una memory stick duo(carissima)?

Scusate pet tutte queste domande, ma le guide in rete sono molto vecchie e non so se superate.

Grazie

Ultima modifica di XGekoX : 18-07-2017 alle 11:13.
XGekoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 11:47   #7
S@ibbu
Senior Member
 
L'Avatar di S@ibbu
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2758
sulla 3000 va reinstallato (avvio dell homebrew, premi pulsante e fatto) soltanto se spegni la console, no se va in standby. l'emulatore della ps1 se nn ricordi male fa parte del fw e quindi nn bisogna fare niente se non copiare le iso sulla scheda. nessun svantaggio per l'adattatore solo che nn ricordo la taglia massima che la psp può leggere, anche perché se nn erro dipende amche dal modello.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
S@ibbu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 11:46   #8
XGekoX
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 22
Grazie ancora.
Ho acquistato la psp2004, ora aspetto che arrivi e poi vi aggiorno
XGekoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2017, 10:42   #9
AlexMM
Senior Member
 
L'Avatar di AlexMM
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Roma
Messaggi: 692
potresti prendere una gpd xd..console portatile perfetta per emulare le principali console del periodo
__________________
Mobo:MSI 170 pc mate Cpu:I5 6600kRam:16GB 2x8 Gskill F4-2133C15D-16GVR Gpu:GeForce
RTX 1070 Monitor:Samsung S24D300 1920x1080 OS:Win10


Mobo:Gigabyte GA-770TA-UD3 Cpu:AMDPhenomII x4 965 B.E.Ram:Crucial 2x4gb DDR3 ballistix tactical Gpu:GeForce
GTX 970 Monitor:LG L1915S 1280x1024 OS:Win7.64bit SP1
AlexMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 08:29   #10
reicast86
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 5
Ciao, und gpd xd oppure un bel nvidia shield portable se vuoi emulare bene con android, oppure un bel gpd win , che emula alla perfezione fino alla play 1, ma se vuoi spendere poco allora ptenditi una psp, emula tante cosole
reicast86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Tragedia in Francia: giovane streamer mu...
Bernie Sanders appoggia Trump sulla part...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Sconti sui Kindle: Amazon li vende da 89...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Sostituire i lavoratori junior con l'AI ...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v