| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  10-05-2017, 08:21 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...gtc_68558.html In attesa del keynote del CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, la presentazione di SK Hynix è una delle più rilevanti qui a San Jose. Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  10-05-2017, 09:57 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 Città: N.P. 
					Messaggi: 14770
				 | 
		Le GDDR6 sono una soluzione di nuova generazione standardizzata dal JEDEC e capace di processare le informazioni al doppio della velocità rispetto alle GDDR5, il tutto con un consumo energetico del 10% inferiore. SK Hynix infatti dichiara un voltaggio che vai da 1,35V delle GDDR5 a 1,8V delle GDDR6. Per questi motivi, con ogni probabilità nel corso del prossimo anno le GDDR6 prenderanno il posto delle attuali GGDR5 e GDDR5X. Se le GDDR6 vanno a 1.8V contro le GDDR5 a 1.35V, come fanno a consumare meno? | 
|   |   | 
|  10-05-2017, 09:59 | #3 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2016 
					Messaggi: 19106
				 | 
		La frequenza qualè ?
		 | 
|   |   | 
|  10-05-2017, 10:12 | #4 | 
| Bannato Iscritto dal: Feb 2016 Città: Milano 
					Messaggi: 1265
				 | 
		Quindi le HBM sono già morte?
		 | 
|   |   | 
|  10-05-2017, 10:28 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 7924
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  10-05-2017, 10:31 | #6 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: DE 
					Messaggi: 3006
				 | Quote: 
 il solito articolo scritto coi piedi esempio la linea Pre-fetch per CH che non si capisce come mai per le gddr6 passa dai 32Gb ai 32B... oppure: Quote: 
 
				__________________ Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG   | ||
|   |   | 
|  10-05-2017, 11:46 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2002 
					Messaggi: 72
				 | 
		il consumo si misura in watt.... magari funzionano anche a tensioni superiori, ma se la resistenza interna della memoria è più altra significa che passerà meno corrente. per esempio ci sono paesi dove la corrente di casa è a 100v, noi in italia la 220v. questo non significa che i nostri elettro domestici , PC, console consumano più del doppio. | 
|   |   | 
|  10-05-2017, 13:28 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2012 Città: Francia 
					Messaggi: 2055
				 | 
		ma rispetto ad HBM che prestazioni abbiamo? qualcuno mi sà dare qualche dato ?   
				__________________ My PC / FTTH / Elenco Trattative "Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)" | 
|   |   | 
|  10-05-2017, 13:56 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2011 
					Messaggi: 3997
				 | 
		
No, sono memorie con destinazione d'uso diversa dalle GDDR... solo che qualcuno ha tentato di farle sembrare il non plus ultra anche per il mondo consumer. Cosa che ovviamente non sono, visto l'enorme costo che hanno e i vantaggi che nell'uso ludico non si vedono. Quote: 
 Come banda GDDR6 e HBM2 sono simili (con la prima puoi arrivare a 768GB/s con un bus da 384bit, con la seconda arrivi a 1TB/s con la versione veloce della HBM2.. se proprio vuoi anche con la GDDR6 e bus a 512bit, tipo quello di Hawaii, arrivi a 1TB/s). Come latenza la HBM è molto più veloce della GDDRy, ma questa caratteristica ha poca influenza nei giochi dove la maggior parte degli accessi è di tipo continuo per lo stream delle texture, del codice di shading e dei dati geometrici che sono tutti localmente organizzati in modo da facilitare appunto l'accesso di tipo burst (dove la latenza conta solo per il primo accesso e poi non ha più influenza). Le GPU moderne inoltre integrano diversi MB di cache che mascherano la grande latenza della memoria. Con la HBM vi è la possibilità di diminuire la quantità di cache, e quindi lo spazio occupato oltre che dell'energia consumata. Il costo della cache comunque è una frazione dei costi necessari per adottare la HBM, quindi non è quella la motivazione principale del suo uso. Ho dimenticato i consumi tra le caratteristiche. Le HBM permettono di risparmiare qualche W a GB rispetto alle vecchie GDDR5, un po' di meno rispetto alle GDDR5X e GDDR6 (che usano gli stessi voltaggi). Anche qui, il risparmio sui W generati nel mondo consumer non ha alcun motivo rispetto al costo delle HBM (mentre nel mondo professionale, dove la quantità d memoria installata è a molta di più e il risparmio energetico c'è, ha anche un senso). Ultima modifica di CrapaDiLegno : 10-05-2017 alle 14:08. | |
|   |   | 
|  10-05-2017, 22:16 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Milano 
					Messaggi: 444
				 | 
		Dovrebbe essere 2f (DDR) / 4f (QDR) e non 4f (DDR) / 2f (QDR) Come in tabella | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










