Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2017, 20:02   #1
treons
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 140
se accendo la stampante mi sballa tutta la tensione di casa

se accendo la stampante samsung SL-M2026 noto che mi sballa la tensione della corrente eletrica in casa.
lo noto perchè la ups comincia a fare rumore perchè interviene e controllare gli sbalzi di tensione, la luce di casa va e viene.
Da notare che :
la stampante non è collegata alla ups
la casa riceve 4.5kw dalla rete
la casa è protetta interamente da un potente stabilizzatore di rete pagato 2k euro
non ho particolari elettrodomestici ad alto consumo collegati

quindi io propio non riesco a capire come possa una stupida stampante del genere creare tali sbalzi di tensione

che stampante alternativa mi consigliate di quel genere compatto monocromatico laser?
__________________
VOLTRONIC-4 5000VA 230/230 -YAMAHA YSP-5600- PHILIPS 55POS9002/12- W7 Enterprise 64bit - Seasonic Platinum SS-660XP2 - MSI Z77A-G43 (MS-7758) - 1.0 intel core i3 2100 - Zalman FX70 - SSD samsung 850 evo - Corsair CMY8GX3M2A2400C11R Vengeance Pro Series

Ultima modifica di treons : 28-04-2017 alle 20:10.
treons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 23:25   #2
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
da quello che scrivi il tuo impianto sembrerebbe così:
-gruppo di fornitura enel composto da contatore ed interruttore (non ha importanza chi ti fattura l'energia consumata)
-(eventuale) tuo interruttore generale
-stabilizzatore da minimo 5/6kW 6/8kVA
-alimentazione del quadretto generale dell'abitazione
-ups derivato dal quadretto e che alimenta le luci ed alcune prese a spina
-stampante derivata da presa sotto stabilizzatore ma non sotto ups

come mai uno stabilizzatore totale? esempio abiti in campagna?
uno stabilizzatore di quel costo, oltre a voltmetro/amperometro sempre leggibili, dovrebbe pure avere dei filtri anti-disturbo
il voltmetro (analogico o digitale?) che indica?
il problema si verifica anche con stampante in stand-by, o solo per il tempo di riscaldamento e per i tempi di stampa?
hai provato a staccare dalla rete l'ups e verificare il voltmetro dello stabilizzatore?
comunque già la convivenza fra stabilizzatore e ups potrebbe non essere così "tranquilla", anche se non te ne accorgi, l'aggiunta di un altro dispositivo elettronico (stampante) potrebbe ad esempio aggiungere "disturbi" tali da mandare in crisi un apparecchio derivato dallo stesso impianto come l'ups
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 20:14   #3
treons
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
da quello che scrivi il tuo impianto sembrerebbe così:
-gruppo di fornitura enel composto da contatore ed interruttore (non ha importanza chi ti fattura l'energia consumata)
-(eventuale) tuo interruttore generale
-stabilizzatore da minimo 5/6kW 6/8kVA
-alimentazione del quadretto generale dell'abitazione
-ups derivato dal quadretto e che alimenta le luci ed alcune prese a spina
-stampante derivata da presa sotto stabilizzatore ma non sotto ups

come mai uno stabilizzatore totale? esempio abiti in campagna?
uno stabilizzatore di quel costo, oltre a voltmetro/amperometro sempre leggibili, dovrebbe pure avere dei filtri anti-disturbo
il voltmetro (analogico o digitale?) che indica?
il problema si verifica anche con stampante in stand-by, o solo per il tempo di riscaldamento e per i tempi di stampa?
hai provato a staccare dalla rete l'ups e verificare il voltmetro dello stabilizzatore?
comunque già la convivenza fra stabilizzatore e ups potrebbe non essere così "tranquilla", anche se non te ne accorgi, l'aggiunta di un altro dispositivo elettronico (stampante) potrebbe ad esempio aggiungere "disturbi" tali da mandare in crisi un apparecchio derivato dallo stesso impianto come l'ups
stabilizzatore VOLTRONIC-4 5000VA 230/230 , che ho in soffitta quindi non mi è agevole controllare il voltometro, montato perchè nel mio palazzo , di nuova costruzione , saltano spesso i salvavita in casa, quindi ho messo salvavita piu resitente agli sbalzi di tensione e stabilizzatore per proteggere gli elettrodomestici.
ups APC Back-UPS BX UPS 950VA BX950UI - AVR a cui vi è collegato solo monitor , modem , pc .
il problema lo rilevo in fase di riscaldamento.
cmq il problema lo avevo anche quando non avevo lo stabilizzatore.
se devo cambiare stampante ditemelo
__________________
VOLTRONIC-4 5000VA 230/230 -YAMAHA YSP-5600- PHILIPS 55POS9002/12- W7 Enterprise 64bit - Seasonic Platinum SS-660XP2 - MSI Z77A-G43 (MS-7758) - 1.0 intel core i3 2100 - Zalman FX70 - SSD samsung 850 evo - Corsair CMY8GX3M2A2400C11R Vengeance Pro Series
treons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 10:20   #4
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Propendo per stampante difettosa, è troppo piccola per generare tali cali di tensione ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 15:53   #5
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
saltano spesso i differenziali in un palazzo di nuova costruzione? il problema va capito e risolto!!! entro 10 anni potrebbe esserci pure la garanzia! questo potrebbe essere alla base di tutto
i differenziali (da 0,03A immagino, di tipo AC o A?) "saltano" nelle stesse fasce orarie o in orari/fasce sempre diversi (es. la mattina inizio orario lavoro, fra pomeriggio e cena, ecc.)?
comunque chi ha fatto gli impianti, magari in confronto con l'enel, deve individuare il problema (casomai applicare dei correttivi, ma devono essere gestiti da un professionista)
che vuol dire salvavita più resistente? di sensibilità minore es. 0,3A? nel caso non va bene...
certo che la stampante non genera cali di tensione, l'assorbimento anche istantaneo non è elevatissimo, ma qui si tratta di disturbi, picchi, ecc. che creano danni ai componenti elettronici, se non a breve, sicuramente a medio termine
per la stampante, puoi semplicemente provarla da un amico (non nel tuo palazzo, possibilmente in una zona distante)
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 22:22   #6
treons
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
saltano spesso i differenziali in un palazzo di nuova costruzione? il problema va capito e risolto!!! entro 10 anni potrebbe esserci pure la garanzia! questo potrebbe essere alla base di tutto
i differenziali (da 0,03A immagino, di tipo AC o A?) "saltano" nelle stesse fasce orarie o in orari/fasce sempre diversi (es. la mattina inizio orario lavoro, fra pomeriggio e cena, ecc.)?
comunque chi ha fatto gli impianti, magari in confronto con l'enel, deve individuare il problema (casomai applicare dei correttivi, ma devono essere gestiti da un professionista)
che vuol dire salvavita più resistente? di sensibilità minore es. 0,3A? nel caso non va bene...
certo che la stampante non genera cali di tensione, l'assorbimento anche istantaneo non è elevatissimo, ma qui si tratta di disturbi, picchi, ecc. che creano danni ai componenti elettronici, se non a breve, sicuramente a medio termine
per la stampante, puoi semplicemente provarla da un amico (non nel tuo palazzo, possibilmente in una zona distante)
abbiamo gia fatto vari incontri fra chi ci ha fatto l'impianto ed enel.
il primo ha fatto vari test e sostiene che da parte sua è tutto a posto
Enel pure, al limite dice che potrebbe esserci qualcuno nel vicinato che fa dispersione, ma vallo a beccare
secondo l'elettricista è enel che in certe giornate fa dei lavori e invia sbalzi, secondo enel è tutto a posto e magari è il nostro impianto che ha poca terra, quindi non se ne esce, io cmq mi fido dell'elettricista .
i differenziali saltano di solito la domenica, ma magari per qualche mese non saltano affatto.
in ogni caso enel ha delle tolleranze abbastanza ampie, quindi anche se gli si chiede un monitoraggio alla fine quasi sicuramente tocca pagarlo e non si ottiene nulla, anche perchè magari loro monitorono una settimana, ma se per due mesi non avviene lo sbalzo non rilevano nulla.
quindi io ho messo scaricatori di sovratensione dappertutto e stabilizzatore di rete oltre che salvavita piu tollerante, detti anche antitemporale, modello bticino g723ah25, io mi sento abbastanza tranquillo con uno stabilizzatore del genere
Si tratta di un problema di scatti intempestivi, abbastanza frequente con interruttori differenziali ad alta sensibilità, specialmente se di tipo "AC" e di vecchia produzione.
La causa più comune, quando il problema si verifica ad orari fissi, sono le manovre automatiche degli interruttori MT per l'inserzione o la disinserzione di trasformatori e/o batterie di rifasamento nelle cabine primarie AT/MT della rete di distribuzione pubblica oppure nelle cabine private MT/BT che alimentano utenze industriali. Nei transitori di apertura e di chiusura degli interruttori, in particolare nelle manovre di apertura, l'arco elettrico genera una componente armonica ad alta frequenza che si propaga sulla rete di distribuzione in BT e può provocare problemi di scatti intempestivi. Il problema è aggravato quando l'interruttore differenziale ad alta sensibilità è comune a più circuiti o addirittura all'intero impianto, poichè "vede" nei circuiti a valle un maggiore valore di capacità parassita verso terra.
La soluzione efficace nella maggior parte dei casi è rappresentata da interruttori differenziali di tipo "A" in versione altamente immunizzata contro i disturbi ad alta frequenza
cmq, che stampante simile mi consigliate?
__________________
VOLTRONIC-4 5000VA 230/230 -YAMAHA YSP-5600- PHILIPS 55POS9002/12- W7 Enterprise 64bit - Seasonic Platinum SS-660XP2 - MSI Z77A-G43 (MS-7758) - 1.0 intel core i3 2100 - Zalman FX70 - SSD samsung 850 evo - Corsair CMY8GX3M2A2400C11R Vengeance Pro Series

Ultima modifica di treons : 30-04-2017 alle 22:48.
treons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 08:53   #7
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Ma in quel caso, un trasformatore di isolamento a monte di tutto, ti salva dal problema.
Noi in casa avevamo un problema simile, ma poi abbiamo scoperto che era colpa della lavatrice che scaricava periodicamente qualcosa sul circuito di alimentazione, con un banale interuttore gli stacchiamo l'elettricità quando non usata e da li il problema è stato risolto.

Come stampante, dai un occhio alla Oki B432dn, può montare toner fino a 12K pagine e si trovano compatibili ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 15:13   #8
treons
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi

Come stampante, dai un occhio alla Oki B432dn, può montare toner fino a 12K pagine e si trovano compatibili ^^
secondo me lo stabilizzatore protegge al meglio
troppo grossa la Oki
mi serve qualcosa delle dimensioni della samsung , mi serve per stampanre si e no 4 fogli al mese
la brother andrà bene? https://www.amazon.it/Brother-Stampa...SIN=B00EKF2D24
__________________
VOLTRONIC-4 5000VA 230/230 -YAMAHA YSP-5600- PHILIPS 55POS9002/12- W7 Enterprise 64bit - Seasonic Platinum SS-660XP2 - MSI Z77A-G43 (MS-7758) - 1.0 intel core i3 2100 - Zalman FX70 - SSD samsung 850 evo - Corsair CMY8GX3M2A2400C11R Vengeance Pro Series

Ultima modifica di treons : 01-05-2017 alle 15:17.
treons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 16:01   #9
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Grossa ? Si trova intorno ai 125€ ed hai 3 anni di garanzia oltre al supporto della rete che fa sempre comodo ... Non prendere Amazon come oro colato per i prezzi ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 18:33   #10
treons
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 140
io mi piglio questa https://www.amazon.it/dp/B01JM2VSMK/...3EJWYPTM&psc=1
__________________
VOLTRONIC-4 5000VA 230/230 -YAMAHA YSP-5600- PHILIPS 55POS9002/12- W7 Enterprise 64bit - Seasonic Platinum SS-660XP2 - MSI Z77A-G43 (MS-7758) - 1.0 intel core i3 2100 - Zalman FX70 - SSD samsung 850 evo - Corsair CMY8GX3M2A2400C11R Vengeance Pro Series
treons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 19:30   #11
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
E' proprio base base, non ha neanche il f/r ... sicuro di accenderla e prendere quella ?
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 08:53   #12
treons
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
E' proprio base base, non ha neanche il f/r ... sicuro di accenderla e prendere quella ?
che è sto fr?
__________________
VOLTRONIC-4 5000VA 230/230 -YAMAHA YSP-5600- PHILIPS 55POS9002/12- W7 Enterprise 64bit - Seasonic Platinum SS-660XP2 - MSI Z77A-G43 (MS-7758) - 1.0 intel core i3 2100 - Zalman FX70 - SSD samsung 850 evo - Corsair CMY8GX3M2A2400C11R Vengeance Pro Series
treons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 10:11   #13
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Fronte / Retro

Stavo giusto ripensando al tuo problema e mi è venuto in mente: Non è che c'è un problema di rifasamento ? Normalmente non si controlla il rifasamento negli impianti civili, però varrebbe la pena approfondire ^^

My 2 cents
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v