|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...oni_index.html
Sono le prime due schede basate su architettura NVIDIA Turing a giungere in redazione, caratterizzate dal supporto al Ray Tracing. Le specifiche tecniche elevatissime permettono di ottenere prestazioni sempre molto elevate, anche a 4K: il design delle nuove Founder's Edition è inoltre molto particolare ed altrettanto efficiente Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1643
|
Alla prossima Generazione
Sinceramente visto il prezzo delle nuove schede, le prestazioni non sono così esaltanti per fare il passaggio dalla famiglia GTX 1000 alle nuove RTX 2000, il Ray Tracing ancora troppo acerbo per utilizzarlo...
Sarà per la prossima generazione.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8108
|
mhm leggermente deludenti o sbaglio...cioe
la 2080 è sui livelli della 1080ti...non ha senso per chi ha la 1080ti la 2080ti pensavo andasse molto meglio....dov e il 40-50% ? a 1300 euro ma scherziamo ![]() resto felicemente con la mia 1080ti rtx è roba che sara accessibile fra 3 o 4 anni a 4k...ora giocare con rtx on solo in fullhd sarebbe retrogaming per chi è abituato alla definizione dei 4k
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S | | ram: 16gb G.Skill Ripjaws V DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 | | ssd: 2tb = Samsung 860 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED| Ultima modifica di Spider-Mans : 19-09-2018 alle 14:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13922
|
Pensavo meglio sinceramente, in pratica la 2080 va come la 1080 Ti. I prezzi non giustificano assolutamente l'incremento di prestazioni - senza considerare RT e DLSS, ovviamente.
Per RT vedremo tra qualche mese - ma il costo prestazionale sarà sicuramente molto pesante - mentre DLSS sembra interessante, ma da valutare meglio. Anche i consumi non scherzano, ma i chip sono grandi e c'era da aspettarselo.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck Ultima modifica di bagnino89 : 19-09-2018 alle 14:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11544
|
La 2080 non ha alcun senso, va come la 1080ti ma costa di più
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6826
|
hmmmmmm
credevo ed auspicavo ad un delta con la 1080Ti maggiore. un 30% netto SEMPRE tipo alla fine invece hanno mantenuto il "tradizionale" delta tra una gen e l'altra (la GTX che va come la Ti), ma il problema stavolta è l'aumento del 50% nel prezzo. sarà che turing, gddr6 ecc ecc... anche mettendoci la scommessa "RT", 'nzomma aspettiamo i bench tra un paio di mesi con i vari titoli RT
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 458
|
Negli ultimi anni ho fatto l'upgrade da una scheda x70 alla successiva guadagnando un 50-60% di prestazioni almeno e spendendo sui 350-400 euro. Adesso per avere lo stesso salto dalla 1070 devo spendere almeno 800 euro per una 2080. Direi ottimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6821
|
Turing riassunto: hai un monitor 4k e vuoi disperatamente maxare tutto e te lo puoi permettere? 2080ti.
Per chiunque altro è meglio upgradare a Pascal, usato o nuovo, risparmiando tanti soldi e avendo pressapoco le stesse prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
|
ma quanto sono migliorate con i driver le VEGA !!!!!!
![]() ![]()
__________________
Lian-LI PC-B25 | Enermax 1050W | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Il sistema utilizzato nei test vede processore Intel Core i7-8700K, 16 Gbytes di memoria di sistema DDR4-2400 e scheda madre con chipset Intel Z370.
![]() ![]() Ma mi spiegate che problema avete con le RAM ? ![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16202
|
Direi che posso aspettare con calma la 3080, la 2080TI è ampiampiamente sopra le mie possibilità, (e l'incremento prestazionale non è abbastanza marcato da farmi impazzire la scimmia e farmi fare il passo estremamente più lungo della gamba) e passare dalla 1080ti alla 2080 liscia non ha senso.
![]() ![]() Al limite se trovo una buona 1080ti ibrida/AIO usata potrei rifare un pensierino allo SLI. (se si decidono a rispondermi per l'RMA dell'HCP1300p)
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 19-09-2018 alle 15:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Per essere buone, sono buone ma sinceramente trovo che la recensione sia troppo pro parte. Io sinceramente come prima impressione non le trovo un passo in avanti come definito, anzi sono d'accordo con quanto scritto da alcuni altri utenti sopra. Direi che forse il passo in avanti maggiore(o forse sarebbe meglio dire "passo più lungo della gamba") sia nel rincaro spropositato rispetto ad un incremento prestazionale meno miracoloso di quanto dichiarato nella fase di hype.
Cosa che di sicuro per molti non sarà affatto un incentivo a passare alla 4K, ma piuttosto nel restare a risoluzioni inferiori per avere margine prestazionale senza dover spendere tali cifre. Certo qualcuno potrebbe dire "sono costose come produzione" ma ai più degli acquirenti è cosa che non interessa, questi sono problemi di chi produce.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 19-09-2018 alle 15:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6072
|
è il componente la cui velocità ha influenza praticamente 0 sulle prestazioni in-game
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
|
Rispetto alla generazione precedente:
circa il 50% di aumento del prezzo e circa il 25% di aumento delle prestazioni. Quando invece DA CHE MONDO è MONDO, con le new gen si aveva un aumento di prestazioni del 25% mantenendo il costo della scheda all'incirca lo stesso della serie precedente. WAKE UP! NON COMPRATENE "NEANCHE UNA" della serie 2xxx e possiamo esser certi che la serie 3xxx avrà gli stessi prezzi della serie 1xxx.
__________________
UPS Riello IDP160S, CASE Corsair Obsidian 750D, PSU Cooler Master UCP700, MB Asus P6T Deluxe, CPU Intel i7-920, RAM Corsair Vengeance 24GB DDR3 1066Mhz (6x4GB), VGA Nvidia RTX 2060 Founders Edition, SSD Samsung 840PRO 256GB (installazioni), HDD Seagate Barracuda Pro 10TB (dati) + WD Red 10TB (Backup), OS Windows 10 Home (Retail USB), MONITOR Samsung SM275T, AUDIO Logitech Z-5500, INPUT Logitech DiNovoMediaDesktopLaser + Logitech G25, CALIBRATORE X-Rite ColorMunki Photo Ultima modifica di 3000 : 19-09-2018 alle 15:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Ma e' una question di principio, per testare solo le GPU si deve far in modo di escludere quasi completamente qualsiasi collo di bottiglia seppur minimo, non dico di usare delle 4600, ma delle 3200/3600 direi proprio che ci stavano...
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16202
|
Quote:
![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1643
|
Quote:
Spero vivamente ad un ritorno sui prezzi "normali", inoltre spero che ci sia più competizione, forza AMD svegliati...
__________________
STAFF ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Costano troppo e sono tutt'altro che indispensabili in questo preciso istante. Bello il Raytracing e balzo prestazionale decente (ma niente per cui strapparsi i capelli), ma mancando le applicazioni che le sfruttano a dovere (ringraziamo le care vecchie carrette console), rimane tutto bello sulla carta proprio come le ormai famigerate Dx 12, di cui ancora aspetto l'uso intensivo che qualcuno farneticava qualche anno fa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4315
|
Quote:
se proprio vogliamo puntare il dito, cerchiamo le possibili spiegazioni del mantenimento dello status quo: DX12, l'aumento di complessità non vale il guadagno prestazionale obiezione fatta da koduri a suo tempo....le librerie Vulkan/openGL e DX12 console/PC sono simili. E le software house sono costrette per produrre giochi per le scatolette ad utilizzarle in modo massiccio. il problema potrebbe anche essere di natura hardware....una architettura che può essere anche 10volte più lenta nel multitasking potrebbe aver influito sulla diffusione delle dx12 ![]() Ultima modifica di tuttodigitale : 19-09-2018 alle 16:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21716
|
Sulle prestazioni nulla da dire... ma sui soldi che servono per fare un vero upgrade non ci siamo proprio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.