|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...300_68234.html
Le schede madri abbinate ai processori Intel della famiglia Cannon Lake, attesi al debutto per la fine dell'anno, implementeranno nelle proposte top di gamma le tecnologie USB 3.1 e WiFi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Finalmente anche se bisognerebbe sapere se le porte usb 3.1 saranno "vere" o "finte" (cioè con pieno supporto alla velocità del nuovo standard oppure no).
Peccato però pure il ritardo riguardo il Pci Express 4.0.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
|
boia... tra un po' toglieremo nord-bridge e south-bridge dalle schede madri con le CPU che gestiranno il tutto ...bello.... soprattutto nei PC integrati di piccole dimensioni e negli ALL-IN-ONE
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 39
|
Quindi finalmente qualsiasi pc desktop di qualsiasi fascia di prezzo da Cannon Lake in poi avrà il wifi integrato, come sui portatili, senza dover occupare uno slot pci-e o una porta usb. Finalmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24914
|
il north bridge è da un pezzo che non c'è più e la piatta amd ha già controller sata/m2 e usb integrati nella cpu, in realtà credo potrebbero già fare una mobo mini itx senza alcun south bridge dato che le espansioni aggiuntive sarebbero inutili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Ho qualche dubbio con le denominazioni: CannonLake non è la prossima revisione a 10nm (ormai attesa per il prossimo anno), mentre quella intermedia a 14nm, che succederà agli attuali KabyLake, si chiama CoffeeLake?
@Lux_88 No, da quanto scritto le aggiunte riguardano solo le soluzioni di fascia alta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
In pratica Z370 identici al Z270, solo con il Wi-Fi integrato (inutile).
Con AMD Ryzen e gli Intel SoC è già così, anche se non a pieno (i SoC Intel non hanno le SATA e gli AMD Ryzen non hanno la GPU). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9639
|
Infatti dovrebbero essere i coffeelake a 14nm ++ , i cannonlake saranno i processori a 10 nm.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.