Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2017, 14:47   #1
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Desktop replacement, rendering 3D - budget 2K€ - dubbio GPU

Ciao a tutti,
vorrei rottamare il mio giovane Mac e il mio pc desktop per farmi un unico portatile desktop replacement; l'uso che faccio principalmente è di:
rendering 3D , modellazione 3D
gaming
foto e video editing

Tenendo conto che sui computer con Thunderbolt posso usare una GPU discreta esterna (e in tal caso terrei buona la mia cara GTX 1080, cara sotto tutti i punti di vista ), pensavo di scegliere una workstation con CPU Xeon e scheda grafica Nvidia Quadro M2000M; tuttavia... :
http://gpu.userbenchmark.com/Compare...41882vsm164129
sembra che rispetto alla 1070 Mobile la quadro soffra sia, come prevedevo, in ambito gaming, sia in ambito di modellazione e render 3D.

E' tarocco il benchmark o la Quadro proprio non mi conviene (considerando che lo stesso pc con la 1070 costa diverse centinaia di euro in meno della variante con M2000M )?

Grazie
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 14:54   #2
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vorrei rottamare il mio giovane Mac e il mio pc desktop per farmi un unico portatile desktop replacement; l'uso che faccio principalmente è di:
rendering 3D , modellazione 3D
gaming
foto e video editing

Tenendo conto che sui computer con Thunderbolt posso usare una GPU discreta esterna (e in tal caso terrei buona la mia cara GTX 1080, cara sotto tutti i punti di vista ), pensavo di scegliere una workstation con CPU Xeon e scheda grafica Nvidia Quadro M2000M; tuttavia... :
http://gpu.userbenchmark.com/Compare...41882vsm164129
sembra che rispetto alla 1070 Mobile la quadro soffra sia, come prevedevo, in ambito gaming, sia in ambito di modellazione e render 3D.

E' tarocco il benchmark o la Quadro proprio non mi conviene (considerando che lo stesso pc con la 1070 costa diverse centinaia di euro in meno della variante con M2000M )?

Grazie
15" o 17"? Che software usi nello specifico? Photo editing a che livelli?
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 16:48   #3
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Preferibilmente 17, ma la risoluzione sarebbe identica in entrambi i casi (1920x1080; per il momento il QHD su Windows mi stuzzica il mosconismo estremo per la gestione dell'UI).

I software generalmente sono 3ds Max con Mental Ray, Fusion 360, fotoritocco-video editing di livello medio. Diciamo che la combo più preoccupante è per il 3d rendering e per il gaming. Se la Quadro non mi porta vantaggi nel 3D allora penso che vado di GTX

La scelta sarebbe fra le workstation HP ZBook e le Dell Precision che condividono la stessa scheda madre, gli stessi processori Xeon e la disponibilità di GPU MXM (1070 o Quadro M1000M/M2000M). Fra la versione con 1070 e quella con la Quadro M2000M ci ballano 500 euro...
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 13:08   #4
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Se cerchi in giro c'é un confronto fra geforce e quadro e si vede che le seconde vanno molto meglio con solidworks, catia e creo. A quanto mi pare di capire tu usi software autodesk e quelli vanno benone con le geforce.
per il discorso egpu c'é l'hp zbook g3 studio che non ha la gpu dedicata ma ha la thunderbolt3 e l'hanno testato con la akitio node e funziona ma se prendi il 17" ê bello pesante e il vantaggio della egpu cessa di esserci

La m1000m é scarsa
se vai di geforce e vuoi il 17" guarda il santech g49 che é un clevo p775dm3-g

Edit
se lo usi per fotoritocco fai attenzione alla qualitá del display

Ultima modifica di sicily428 : 15-04-2017 alle 15:33.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 14:53   #5
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quindi trarrei vantaggio dalle Quadro solo se facessi un uso massiccio di software parametrico-ingegneristico con assiemi complessi, mentre a conti fatti sprecherei soldi se dovessi usarle "solo" per rendering 3D, per cui mi converrebbe investire la differenza in una CPU più veloce o un monitor con gamut migliore, giusto?

L'unico dubbio che avevo sul 17 pollici è che il 15 mi sembra un po' piccolo per lavorare su scene complesse, però effettivamente il 17 pollici sarebbe una bara portatile...

Grazie per il supporto
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 15:22   #6
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Quindi trarrei vantaggio dalle Quadro solo se facessi un uso massiccio di software parametrico-ingegneristico con assiemi complessi, mentre a conti fatti sprecherei soldi se dovessi usarle "solo" per rendering 3D, per cui mi converrebbe investire la differenza in una CPU più veloce o un monitor con gamut migliore, giusto?

L'unico dubbio che avevo sul 17 pollici è che il 15 mi sembra un po' piccolo per lavorare su scene complesse, però effettivamente il 17 pollici sarebbe una bara portatile...

Grazie per il supporto
Si prova a vedere il clevo 17" che ti consigliavo dove puoi mettere una cpu desktop i7-7700k che gira a frequenze elevate ma che comuque sarebbe da deliddare per abbassare le temperature. Ci metti una gtx1070 e un display 4k che per copertura colore non é niente male e hai un bel desktop replacement. Poi se sei fortunato quando escono i coffelake se hanno lo stesso socket potresti fare l'upgrade

Edit
c'é anche una versione 15" che si chiama santech r39 ed é un clevo p750dm2-g ma dovresti chiedere se ti fanno il piacere di mettere un display 4k buono oppure vai su eurocom-europe e ti configuri un eurocom tornado f5 che é basaro sull'msi 16L13 e pure su questo puoi mettere quello che ti pare

Ultima modifica di sicily428 : 15-04-2017 alle 15:37.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 17:18   #7
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Ma a me va benissimo anche un buon Full HD eh... Windows sul 4K mi fa abbastanza incazzare

Bene, posso dare ufficialmente il via al configura-tour Dankeschon!
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 17:38   #8
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Ma a me va benissimo anche un buon Full HD eh... Windows sul 4K mi fa abbastanza incazzare

Bene, posso dare ufficialmente il via al configura-tour Dankeschon!
Di nulla!
parlavo del 4k perché quel pannello sul g49 é migliore come fedeltá colore rispetto al fhd.
Per completezza d'informazione oltre a santech in italia trovi questi laptop anche da raiontech e syspack. Altri reseller europei sono obsidian pc, xmg, ceg, one e tanti altri
Obsidian offre delidding e lappatura gratuita e ti invia il test della macchiba con i benchmark prima di inviarla


Edit
su notebookcheck trovi le review del p775dm3-g e del p751dm2-g e del tornado f5

Ultima modifica di sicily428 : 15-04-2017 alle 18:57.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 18:49   #9
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Effettivamente però, vista l'esigua differenza di prezzo, potrei buttargli su un 4K e usare risoluzione Full HD all'occorrenza...

Eurocom è un bel peperino, ci potrei mettere dentro tre dei miei SSD attuali dei quali - per pura botta di c..o - due sono M.2. Inoltre offre lo sconto del 10% per chi è studente fino a 12 mesi dopo la laurea! Peccato che la garanzia sia limitata a 12 mesi, però - toccatina - non mi si è mai scassato nulla nei PC prima di 5 anni

L'unico passaggio che mi lascia perplesso è che Eurocom cita le GTX 1070 / 1080 come "desktop" mentre, codice alla mano, sono le versioni mobile delle analoghe schede desktop. Cambia qualcosa o sono effettivamente identiche?
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 19:02   #10
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Effettivamente però, vista l'esigua differenza di prezzo, potrei buttargli su un 4K e usare risoluzione Full HD all'occorrenza...

Eurocom è un bel peperino, ci potrei mettere dentro tre dei miei SSD attuali dei quali - per pura botta di c..o - due sono M.2. Inoltre offre lo sconto del 10% per chi è studente fino a 12 mesi dopo la laurea! Peccato che la garanzia sia limitata a 12 mesi, però - toccatina - non mi si è mai scassato nulla nei PC prima di 5 anni

L'unico passaggio che mi lascia perplesso è che Eurocom cita le GTX 1070 / 1080 come "desktop" mentre, codice alla mano, sono le versioni mobile delle analoghe schede desktop. Cambia qualcosa o sono effettivamente identiche?
Eurocom-europe é in repubblica ceca quindi garanzia legale di 2 anni come da legge europea. Per la garanzia produttore non so se é 1 anno come dici. Ma c'é la possibilitá di selezionale warranty ue 24 individual oppute company
Tutte le pascal montate su questi tre modelli clevo ed msi sono in formato mxm quindi sono upgradabili. Il chip sulle pascal é uguale fra desktop/mobile ma depotenziano leggermente la versione mobile

Ultima modifica di sicily428 : 15-04-2017 alle 19:36.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 20:10   #11
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Big burp per la scheda video Big dubbio per i due siti Eurocom:

Se ordino il portatile da Eurocom Europe mi costa 3700 euro nella configurazione che desidero, e non ha il GSync; se lo ordino da Eurocom.com in totale mi costa 2980€, ha GSync di serie.

Intanto mi guardo le altre alternative che mi hai consigliato
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 20:26   #12
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Big burp per la scheda video Big dubbio per i due siti Eurocom:

Se ordino il portatile da Eurocom Europe mi costa 3700 euro nella configurazione che desidero, e non ha il GSync; se lo ordino da Eurocom.com in totale mi costa 2980€, ha GSync di serie.

Intanto mi guardo le altre alternative che mi hai consigliato
Eurocom é in canada ma spedisce anche in italia. Eurocom-europe é la succursale europea. Si c'é una differenza di prezzo effettivamente ma anche eurocom-europe da il 10% di sconto studenti. il case del tornado f5 é quello dell'msi gt62vr ma con cpu desktop.
Dai un occhio al p751dm2-g ma evita il display a 120hz che é tn

Ultima modifica di sicily428 : 15-04-2017 alle 20:48.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2017, 21:59   #13
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Si ma si parla di diverse centinaia di euro al lordo dello sconto studenti!
Almeno che poi devo aggiungere i costi doganali...?

Grazie di tutto!
Ma poi sarò in grado di montare una 1080 Ti MXM quando uscirà?
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2017, 22:12   #14
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Si ma si parla di diverse centinaia di euro al lordo dello sconto studenti!
Almeno che poi devo aggiungere i costi doganali...?

Grazie di tutto!
Ma poi sarò in grado di montare una 1080 Ti MXM quando uscirà?
niente dazi doganali sui laptop da canada/usa/cina
Si hai ragione che costa di piú venduto da quello europeo non dico il contrario
Io qualche settimana fa stavo per acquistare il tornado f5 dal canada visto che c'era un temporaneo sconto studenti del 20% ma non essendo ancora disponibile la quadro p3000 ho dovuto lasciar perdere
Ad ogni modo avevo chiesto come funzionava con l'rma e mi avevano detto che lo si deve spedire in canada a proprie spese quindi penso sui 100 euro
le gpu mxm msi sono le piú facilmente upgradabili se pensi che montano gtx1060 msi anchd su clevo di 5 o 6 anni fa
Hai letto qualcosa sulla 1080ti in formato mxm? La stanno facendo?

Ultima modifica di sicily428 : 16-04-2017 alle 22:23.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2017, 22:21   #15
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Leggevo che uscirà nel Q3 e ci sono dei benchmark, ma al momento sono troppo esaurito per capire se siano fake o no.
Molto interessante la notizia del temporaneo sconto del 20 percento, vorrebbero dire circa 300 euro in meno ulteriori: D
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2017, 22:28   #16
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Leggevo che uscirà nel Q3 e ci sono dei benchmark, ma al momento sono troppo esaurito per capire se siano fake o no.
Molto interessante la notizia del temporaneo sconto del 20 percento, vorrebbero dire circa 300 euro in meno ulteriori: D
C'era un mesetto fa il 20%adesso non so se ci sia o meno
Considera che gia la gtx1080 fa 150w di tdp quindi una 1080ti sarebbe probabilmente sui 170/180w di tdp quindi scalderebbe parecchio. E poi se una gtx1080 mxm costa 1000 euro per una 1080ti temo non basterebbero 1200/1300 euro
Credo che converrebbe aspettare le prossime gtx1170 per fare l'eventuale upgrade

Ultima modifica di sicily428 : 16-04-2017 alle 22:31.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v