|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: genova
Messaggi: 262
|
Alimentatore forse guasto?
Ciao a tutti, improvvisamente il pc si accende per 30 secondi e si spegna di colpo e prova a riaccendersi e cosi via
Ho smontato l'alimentatore eh ho verificato le varie tensioni: Sul giallo mi esce 11,77v è corretto? Se non ricordo male ci dovrebbe essere una tolleranza del 5%. Ho anche collegato una ventola e funziona ma penso che nn sia molto importante la cosa |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
potrebbe essere il processore a scaldarsi eccessivamente e a mandare in blocco la macchina. Magari il dissipatore si è un poco staccato...
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/ |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: genova
Messaggi: 262
|
quindi l'alimentazione sul giallo è corretta anche se non è 12v?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
se la tolleranza indicata è del 5% significa da V 11.4 a V 12.6...
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/ |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: genova
Messaggi: 262
|
Guardando bene l'alimentatore, indica le tensioni d'uscita ma non da tolleranze. Io però mi ricordavo sta cosa ma puo' essere che la cosa non sia piu' valida
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
dunque io proverei ad andare con ordine. Se l'alimentatore accende la macchina il problema potrebbe essere altrove. Verifica bene come sta il dissipatore, prova a vedere se il chipset o le ram sono già calde dopo pochi secondi. Con quali componenti è montato il pc?
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/ |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: genova
Messaggi: 262
|
L'alimentatore accende per qualche secondo il pc ma lo schermo rimane nero. Le ram già provato ma sono fredde e il chipset lo stesso. Per il dissipatore da quando l'ho preso ha sempre fatto cosi e cioè il pc si accende il dissipatore gira qualche secondo e appena arriva al bios si mette a girare con tutta forza ma in qiesto caso neanche ci arriva
pc assembleato: processore i5 370 ,scheda madre ga-h77-ds3hrev ram 8 GB e alimentatore fsp group fortron source modello fsp350-60apn |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
io proverei a smontare il dissi e a ripulire e rimettere la pasta conduttiva.
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/ |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
Quote:
anche se io proverie prima con una seconda psu per toglire ogni dubbio.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 187
|
Ma siamo proprio sicuri che sia colpa dell'alimentatore?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: genova
Messaggi: 262
|
Non è l'alimentatore verificato anche con altro ma non cambia niente.
Ho resettato il tutto togliendo la piletta e mentre prima quando toglievo le ram non mandava nessun beep adesso si. Adesso si comporta cosi , si accende rimane acceso molto di piu' e schermo nero e poi si spegne , si riaccende alle volte parte la ventola del processore e allora lo schermo si accende ma arriva al bios (nno riesco neanche ad entrarci schiacciando i soliti tasti) rimane ancora un pochino acceso e si spegne. Si riaccende e stavolta la ventola non parte. La ventola è intel e97378-001 non mi ricordo però come si smonta. Ora la domanda è per vedere se arriva la giusta tensione alla ventola come dovrei fare? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
credo che la tensione di ali della ventola sia l'ultimo dei problemi... anche se qualunque ali da 50€ temo sarebbe meglio del bulk che monti tu.
Quindi un upgrade dell'alimentatore è certamente da considerare, ma se anche con un altro hai i medesimi problemi è purtroppo possibile si sia danneggiata la sheda madre... comunque basta che cerchi dentro youtube e un tutorial su come smontare il dissipatore del tuo i5 lo trovi di certo. Visto che fra smontare e rimontare sarà forse mezz'ora di lavoro, io il dubbio me lo toglierei senz'altro.
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/ |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: genova
Messaggi: 262
|
altro ali me l'ha prestato amico e la tensione d'uscita di 12v era perfetta ma nonostante questo gli stessi problemi.
Si ci provo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.




















