Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2002, 13:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6885.html

Il passaggio ai wafer a 300 millimetri permette ad Intel di ridurre il costo produttivo dei processori Pentium 4

Click sul link per la notizia completa.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 13:24   #2
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Domanda stupida (forse anche troppo): ma se su ogni wafer ci sono i core che andranno poi a costituire varie cpu, perchè la forma del wafer è rotonda? Non si perdono tutti i core che si trovano sulla circonferenza (nella foto si vedono core con parti mancanti)?
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 13:26   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
X la cronaca: la tecnologia che serve x ottimizzare la disposizione dei core sul wafer si chiama "Nesting" (si usa nel settore della lamiera x ottimizzare il n° di pezzi ottenibili da ogni singolo foglio)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 13:31   #4
TheBig
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 227
Ci voleva un genio per capire che un wafer da 300mm si può sfruffare meglio di uno da 200mm?
Mah...
TheBig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 13:38   #5
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
No, ma ci vuole un genio a progettare na macchina che ti fa i wafer da 300mm
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 13:39   #6
diegodox
Member
 
L'Avatar di diegodox
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: provincia di MI
Messaggi: 45
i wafer sono tondi a causa del processo che porta alla costituzione dela barra di monocristallo siliceo, da cui poi vengono tagliati i wafer. (così mi spiegarono in 5 superiore....7 annio fa...)
Cmq i chip che stanno sul bordo sono sempre di qualità inferiore a causa delle imperfezioni dovute al taglio e alla lucidatura del wafer


salut
diegodox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 13:40   #7
mg13
Senior Member
 
L'Avatar di mg13
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 884
Ho finalmente ho visto dei Wafer diversi da quelli della Loacker, ma sono commestibili?
...A parte gli scherzi, bello vedere le differenze tra i due wafer e come fanno le CPU.
Grazie Paolo se non ci fossi tu bisognerebbe inventarti.
mg13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 14:18   #8
Dede
Member
 
L'Avatar di Dede
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 37
Bene così avremo prezzi più bassi ma qualità generale più bassa
Dede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 14:21   #9
atomo37
 
Messaggi: n/a
suggestive le ultime due foto? sarò un romantico?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 14:24   #10
topinoz
Member
 
L'Avatar di topinoz
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 179
ci sono difficolta' enormi a produrre su superfici + ampie, come la dilatazione del silicio, il problema della purezza, il problema di avere la fetta piu' piatta e precisa ... ...e il processo produttivo ovviamente deve essere migliore, perchè una cosa è buttare 50 core perchè una fetta è venuta male... un'altra è buttarne via 100 . Magari in futuro faranno core esagonali (!) cosi' da ottimizzare lo spazio e avere meno sprechi )
topinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 14:29   #11
jackal007
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 31
raga basta clonallo (Paolo) cosi anche i nostri figli potranno beneficiare di tutta questa cultura. ;-)
jackal007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 14:37   #12
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1707
Solo adesso cominciano a usare i wafer da 300 mm?????

La AMD lo usava gia da uando ha aperto la FAB30 di dredsa.
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 14:43   #13
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Amd non li usa ancora i wafer da 300mm
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 14:52   #14
atomo37
 
Messaggi: n/a
basta che vi mettete daccordo però?

li usa o no?

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 14:55   #15
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
X atomo37 stavo pensando la stessa cosa, più che suggestive, affascinanti.
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 15:18   #16
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder
[b]Solo adesso cominciano a usare i wafer da 300 mm?????

La AMD lo usava gia da uando ha aperto la FAB30 di dredsa.
Ti sbagli ancora AMD è con i 200mm, quando passerà ai 300mm probabilmente vedremo 1'abbassamento dei prezzi, sperem bene, ciaoooooooo
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 15:42   #17
Emotionengine
Member
 
L'Avatar di Emotionengine
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 79
quando AMD passera hai wafer da 300mm i prezzi scenderanno talmente tanto che troveremo gli Hammer nelle patatine o nei detersivi come facevano una volta!!
hehehehe

Cmq per i core al perimetro del wafer sono lavoro sprecato! dato che sta macchina e cosi intelligente potrebbe non farli e risparmiare tempo!

ciaoo
Emotionengine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 16:07   #18
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
wafer sono tondi a causa del processo che porta alla costituzione dela barra di monocristallo siliceo, da cui poi vengono tagliati i wafer. (così mi spiegarono in 5 superiore....7 annio fa...)


Volevo solo dare una precisazione: i wafer sono delle sottili fette di silicio cristallino "drogato", ovvero con delle impurità nella loro struttra atomica ,che aumentano le proprietà conduttive....La forma rotonda è dovuta al fatto che , ogni wafer è ricavato da un unico cristallo di silicio di forma cilindrica.Una volta che si taglia a "fettine" il cilindro,si ottengono i wafer così come li abbiamo visti in foto.Il cilindro si ottiene mediante un processo di fusione, ovvero si inserisce in un'apposita vasca una soluzione di silicio fuso , e si avvicina ad esso un tubo sulla quale parte finale (quella che verrà a contatto con il silicio) vi è posizionato un cristallo, generalmente il quarzo. Il silicio che viene a contatto SOLO con il quarzo, verrà sollevato mediante il tubo, con un procedimento molto lento, e si forma quindi il cilindro di prima, poichè il silicio fuso si raffedda..A grandi linee, si fa così..spero di aver dato una chiara idea...
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 16:45   #19
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Ma questo significa che anche nelle parti lungo la circonferenza vengono prodotti i core però con parti mancanti??? Non fanno prima a non farli???
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 16:45   #20
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
azz ma da un cilindro quante cpu escono? e quanto costa un cilindro?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1