Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2017, 21:23   #1
Leonarth
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: roma
Messaggi: 1868
Pc Gaming - fascia alta 1300€

Ciao a tutti!
Dopo anni e anni di portatile, ho deciso di tornare finalmente al fisso!
Prima del portatile avevo un pc da gaming, facevo overclock (dissipatori zalman ecc ecc), ma parlo di un'era fa, quando la nvidia 7900gt era una scheda di fascia alta

Ora vorrei tornare "in grande stile" senza farmi mancare niente, e puntare al top di gamma, ovviamente entro il limite del budget che ho, ovvero circa 1300€

Ammetto che da quando ho il portatile ho "abbandonato" il mondo dei componenti, nel senso che non mi sono più aggiornato sulle novità
E ho alcune domande da farvi..

Da pochi giorni sto cercando la configurazione più giusta e sono arrivato a questa:

Case: Zalman Z11 PLUS 65€
Motherboard: Asus Z170 Pro Gaming 160€
Processore: i5 6600K 260€
Scheda Video: Asus GeForce GTX 1070 DUAL 8gb 436€
Ram: G.Skill TRIDENT-Z 16GB DDR4 16GB DDR4 3200MHz 121€
SSD: Samsung 850 EVO SSD da 512 GB 160€
HD: Seagate 2TB 70€
Alimentatore: iTek Alimentatore DESERT PLUS 700 80plus 60€

TOT. 1332€



Passiamo alle domande:

Considerate che mi diverto a fare overclock, magari non spinto, ma comunque per hobby lo farò, ecco perche la scelta del 6600K.

1)E' una configurazione VALIDA per giocare al massimo dei dettagli agli ultimi giochi (sparatutto in primis, ma anche gdr, avventura, un po tutto!) in full hd? E che duri un bel po di tempo (un investimento da più di 1300 euro sepro duri per anni..!)?

2)Volendo fare overclock, che dissipatore consigliate per il processore? Ci sono valide soluzioni a liquido che costino poco?

3)Per quanto riguarda gli hard disk, l'ssd (che non ho mai avuto) si usa per installarci esclusivamente il sistema operativo (tempo di accensione di pochi secondi), mentre l'hard disk normale si usa per i giochi? Se fosse così, basterebbe un ssd da 256gb e ridurre il costo totale?

4)Non conosco la marca dell'alimentatore ma dalle recensioni sembra molto buono per quel prezzo! Che ne dite? E in generale 700w possono bastare?

5)Le ram.. sono fondamentali nell'overclock, e ho letto che le trident-z a 3200mhz sono fenomenali, meglio delle hyperX fury, confermate? Accetto consigli e alternative dello stesso livello.

6)Se in futuro volessi giocare in 4k, ci riuscirei?

7)Se avete suggerimenti, di qualsiasi tipo, per limare un po il prezzo ma senza diminuire le prestazioni sono ben accetti!

Scusate le mille domande, ma vorrei essere il più sicuro possibile prima di fare il grande passo


grazie mille a tutti!
__________________
ho concluso positivamente trattative con gli utenti : eangelo, KK89, mambomassacro, fiorigic, Miccell, tecno00, franzgranata, ELSAVIO87, spinaspina88, patrik_in, Puma88, oldbelle
Leonarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 11:02   #2
ronaldinho87
Senior Member
 
L'Avatar di ronaldinho87
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 1303
Ciao
sicuramente è un buonissima configurazione, per qualche anno dovresti stare bene , dipende molto anche dai giochi che verranno. Per il raffreddamento a liquido dai un occhiata al cooler master Nepton da 280L (trovi diverse recensioni in giro) oppure potresti optare per un buon dissipatore Noctua. Windows non occupa spazio ma calcolando che i giochi stanno sui 30gb (circa) fai presto ad occupare tutta la memoria , però qui aspetterei un consiglio da chi è possessore di un ssd, per le ram sicuramente DDR4 con latenza bassa e frequenza elevata. I prezzi dove li hai visti? Alcuni siti hanno prezzi più bassi

Per i componenti sono daccordo con la Motherboard, la cpu (magari un i7 6700bloccato costa 312€), Hdd meccanico che sia a 7200giri, l'alimentatore prenderei un EVGA.

Anch'io mi devo rifare il pc , ho un acer v7 black edition con Gtx960m.
__________________
Venduto sul forum a : ASm , maxmix65 , Sinclair63 , salsero1983 , kassym , taranus , alecampa , camillozzo , veltosaar , gertuzz , crixx , billkid , Luk388 , .:The Dragon:. , athlon900 , Sassisassi e neo985

Ultima modifica di ronaldinho87 : 02-01-2017 alle 11:07.
ronaldinho87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 11:33   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Quote:
Originariamente inviato da Leonarth Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Dopo anni e anni di portatile, ho deciso di tornare finalmente al fisso!
Prima del portatile avevo un pc da gaming, facevo overclock (dissipatori zalman ecc ecc), ma parlo di un'era fa, quando la nvidia 7900gt era una scheda di fascia alta

Ora vorrei tornare "in grande stile" senza farmi mancare niente, e puntare al top di gamma, ovviamente entro il limite del budget che ho, ovvero circa 1300€

Ammetto che da quando ho il portatile ho "abbandonato" il mondo dei componenti, nel senso che non mi sono più aggiornato sulle novità
E ho alcune domande da farvi..

Da pochi giorni sto cercando la configurazione più giusta e sono arrivato a questa:

Case: Zalman Z11 PLUS 65€
Motherboard: Asus Z170 Pro Gaming 160€
Processore: i5 6600K 260€
Scheda Video: Asus GeForce GTX 1070 DUAL 8gb 436€
Ram: G.Skill TRIDENT-Z 16GB DDR4 16GB DDR4 3200MHz 121€
SSD: Samsung 850 EVO SSD da 512 GB 160€
HD: Seagate 2TB 70€
Alimentatore: iTek Alimentatore DESERT PLUS 700 80plus 60€

TOT. 1332€



Passiamo alle domande:

Considerate che mi diverto a fare overclock, magari non spinto, ma comunque per hobby lo farò, ecco perche la scelta del 6600K.

1)E' una configurazione VALIDA per giocare al massimo dei dettagli agli ultimi giochi (sparatutto in primis, ma anche gdr, avventura, un po tutto!) in full hd? E che duri un bel po di tempo (un investimento da più di 1300 euro sepro duri per anni..!)?
dipende a che risoluzione vuoi giocare
2)Volendo fare overclock, che dissipatore consigliate per il processore? Ci sono valide soluzioni a liquido che costino poco?
ce l'arctic liquid 120 ceh e interessante
3)Per quanto riguarda gli hard disk, l'ssd (che non ho mai avuto) si usa per installarci esclusivamente il sistema operativo (tempo di accensione di pochi secondi), mentre l'hard disk normale si usa per i giochi? Se fosse così, basterebbe un ssd da 256gb e ridurre il costo totale?
si
poi puoi nache metterci i giochi ceh usi di piu prue su ssd, basta nn intasarlo

4)Non conosco la marca dell'alimentatore ma dalle recensioni sembra molto buono per quel prezzo! Che ne dite? E in generale 700w possono bastare?
no e abbastanza terribile quell'itek nn so che recensioni hai visto
va cambiato , meglio un EVGA GS 650

5)Le ram.. sono fondamentali nell'overclock, e ho letto che le trident-z a 3200mhz sono fenomenali, meglio delle hyperX fury, confermate? Accetto consigli e alternative dello stesso livello.
nn fanno quasi piu differenza, praticametne tutte dalle 3000Mhz in su sono buone comunque
6)Se in futuro volessi giocare in 4k, ci riuscirei?
dovresti cambiare shceda video o mettercene due di quelle
7)Se avete suggerimenti, di qualsiasi tipo, per limare un po il prezzo ma senza diminuire le prestazioni sono ben accetti!

Scusate le mille domande, ma vorrei essere il più sicuro possibile prima di fare il grande passo


grazie mille a tutti!
Ciao
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
hai uno shop preferito da voler usare?
quanta fretta avresti di comprare? xke usciranno un po di novita in ambito processori, schede madri e video fra qualceh settimana
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 12:05   #4
Leonarth
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: roma
Messaggi: 1868
innanzitutto grazie per le risposte!

vado in ordine:

i prezzi li ho presi da amazon, ho visto che c'è anche un altro shop online più conveniente.. ma la garanzia e il supporto post acquisto fornito da amazon credo non si possa battere e vorrei essere "sicuro" per qualsiasi evenienza.

Per quanto riguarda l'i7 bloccato è proprio questo che mi frena Vorrei spingere il processore un pò più in alto (giusto per la soddisfazione di farlo), ecco perchè ero orientato sul 6600K

La risoluzione a cui voglio giocare:
Per ora FullHD con tutte le impostazioni al massimo, perchè ho un monitor full hd.. Ma vorrei tenere aperta questa porta se volessi fare un upgrade al 2/4k tra qualche mese.
Per i giochi maggiormente sparatutto, ma anche gdr (stile oblivion ecc).. credo che se girano giochi del genere, posso star tranquillo su tutte le altre tipologie.

Le recensioni dell'iTek le ho viste sempre su amazon
Ma mi fido di te!

Shop preferito amazon per i motivi scritti sopra.

Diciamo che ho abbastanza fretta, posso aspettare un mesetto..
Ma prevedi un abbassamento dei prezzi?

grazie!
__________________
ho concluso positivamente trattative con gli utenti : eangelo, KK89, mambomassacro, fiorigic, Miccell, tecno00, franzgranata, ELSAVIO87, spinaspina88, patrik_in, Puma88, oldbelle
Leonarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 12:22   #5
ronaldinho87
Senior Member
 
L'Avatar di ronaldinho87
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 1303
Credo che si riferisca all'uscita del procio AMD ryzen
__________________
Venduto sul forum a : ASm , maxmix65 , Sinclair63 , salsero1983 , kassym , taranus , alecampa , camillozzo , veltosaar , gertuzz , crixx , billkid , Luk388 , .:The Dragon:. , athlon900 , Sassisassi e neo985
ronaldinho87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 13:07   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Quote:
Originariamente inviato da Leonarth Guarda i messaggi
innanzitutto grazie per le risposte!

vado in ordine:

i prezzi li ho presi da amazon, ho visto che c'è anche un altro shop online più conveniente.. ma la garanzia e il supporto post acquisto fornito da amazon credo non si possa battere e vorrei essere "sicuro" per qualsiasi evenienza.
ok bene
Per quanto riguarda l'i7 bloccato è proprio questo che mi frena Vorrei spingere il processore un pò più in alto (giusto per la soddisfazione di farlo), ecco perchè ero orientato sul 6600K
quanto overclock vuoi fare?
La risoluzione a cui voglio giocare:
Per ora FullHD con tutte le impostazioni al massimo, perchè ho un monitor full hd.. Ma vorrei tenere aperta questa porta se volessi fare un upgrade al 2/4k tra qualche mese.
Per i giochi maggiormente sparatutto, ma anche gdr (stile oblivion ecc).. credo che se girano giochi del genere, posso star tranquillo su tutte le altre tipologie.
hai diverse alternative, giocare in full-hd e comprare una shceda video top x quella risoluzione, cioe una RX 480 o una GTX 1060, il vantaggio e ceh risparmi ed hai ottime prestazioni
oppure compri la GTX 1070 e poi vai a giocare in 2k ma in questo caso avrebbe piu senso aspettare le nuvoe schede video, cosi da avere piu scelta ed e plausibile che la 1070 calera anceh un po di prezzo
oppure se punti al 4k puoi fare una configurazione predisoposta x sli/crossfire, devi essere uno smanettone però, xke sono spesso piu i problemi ceh da che nn le soddisfazioni, però e l'unico modo sicuro x poter gicoare a quella risoluzione a tutti i giochi senza avere cali qua e la

Le recensioni dell'iTek le ho viste sempre su amazon
Ma mi fido di te!
le ho viste
5 stelle xke e solido, ha tanti cavi e la confezione e fatta bene
come dire ceh la fiat panda merita 5 stelle xke ha 5 porte, 4 cerchi in lega e un bagagliaio
puu o meno quello che han descritto loro nei confrotni di un alimentatore, dal punto di vista esteriore diciamo
e allora ad una ferrari gli diamo 830 stelle però

Shop preferito amazon per i motivi scritti sopra.

Diciamo che ho abbastanza fretta, posso aspettare un mesetto..
Ma prevedi un abbassamento dei prezzi?
usciranno un bel po di cose nuove
ma sarepmo dirti con piu precisione, cosa quando e a che prezzi solo dopo il CES di las vegas

grazie!
prego
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 22:35   #7
Leonarth
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: roma
Messaggi: 1868
quanto overclock.. non tantissimo, diciamo che sarei soddisfatto se arrivassi ad un +600/700mhz sul processore. Per la scheda video non so, magari piu in la ma non saprei quantificare (non molto, mi sembra una componente più delicata).

Vorrei rimanere sulla 1070 senza scendere di prestazioni (nonostante inizialmente di sicuro non la sfrutterò pienamente), al massimo, come hai detto tu, aspetto che cali un pò il prezzo (sperando accada entro un mesetto!)
Il ces ci sarà il 7 gennaio se non sbaglio, di solito entro quanto si abbassano i prezzi dell'attuale?
__________________
ho concluso positivamente trattative con gli utenti : eangelo, KK89, mambomassacro, fiorigic, Miccell, tecno00, franzgranata, ELSAVIO87, spinaspina88, patrik_in, Puma88, oldbelle
Leonarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 23:27   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
ok e un overclock medio-leggero si puo fare con l'arctic liquid 120 ma anceh con dissi ad aria
sicuro di voler puntare su una vga di quella fascia? xke se ti abitui ad usarla in full-hd e poi passi ad un monitor 2k avresti prestazioni anche minori che nn usando una vga da 250 euro in full-hd
sarebbe utile aggiornare la scheda video se e quando cambierai monitor
cmq visto ceh dovrebbero uscire dei cambiamenti beh magari salterà fuori una scheda simile alla 1070 ceh costerà piu di 70 euro in meno chi lo sa o amgari caleranno le 1070, nn ce modo eprò di saperlo a priori, bisogna aspettare e vedere come va il mercato
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 17:49   #9
Leonarth
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: roma
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ok e un overclock medio-leggero si puo fare con l'arctic liquid 120 ma anceh con dissi ad aria
sicuro di voler puntare su una vga di quella fascia? xke se ti abitui ad usarla in full-hd e poi passi ad un monitor 2k avresti prestazioni anche minori che nn usando una vga da 250 euro in full-hd
sarebbe utile aggiornare la scheda video se e quando cambierai monitor
cmq visto ceh dovrebbero uscire dei cambiamenti beh magari salterà fuori una scheda simile alla 1070 ceh costerà piu di 70 euro in meno chi lo sa o amgari caleranno le 1070, nn ce modo eprò di saperlo a priori, bisogna aspettare e vedere come va il mercato
ho letto dei nuovi processori kaby lake, si sa quando verranno messi in vendita? fine gennaio? Perchè con queste novità alle porte sinceramente aspetterei e magari punterei direttamente su quelli.. possibile che l'i7 7700K costerà sui 300€??

A quel punto, sperando di avere piu disponibilità economica, dovrei rivedere il discorso video/monitor e magari puntare subito al 2/4k ..
__________________
ho concluso positivamente trattative con gli utenti : eangelo, KK89, mambomassacro, fiorigic, Miccell, tecno00, franzgranata, ELSAVIO87, spinaspina88, patrik_in, Puma88, oldbelle
Leonarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 18:23   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
sono appena usciti, arriveranno nelle prox settimane nei negozi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 20:22   #11
Leonarth
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: roma
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
sono appena usciti, arriveranno nelle prox settimane nei negozi
per i prezzi invece verranno pompati immagino?
__________________
ho concluso positivamente trattative con gli utenti : eangelo, KK89, mambomassacro, fiorigic, Miccell, tecno00, franzgranata, ELSAVIO87, spinaspina88, patrik_in, Puma88, oldbelle
Leonarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 21:14   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
si e quasi sempre cosi all'inizio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 17:23   #13
Leonarth
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: roma
Messaggi: 1868
avrei altre domande:

1)Non ho capito se il socket dei Kaby Lake sarà ancora il 1151 o se cambierà. Ho letto che sarà ancora lo stesso, ma da un'altra parte ho visto una nuova scheda madre (z270) con pubblicizzata come "la prima scheda madre compatibile con kaby lake".

Non capisco quindi se uno avesse una z170 potrebbe comunque montare un kaby lake?

2)Per quanto riguarda la ram invece, se trovassi una buona offerta ora per un dual channel 3200mhz conviene prenderle o sono previste, che so, nuove ram da 4000mhz al ces?

La mia idea era comprare intanto le componenti che di sicuro comprerei anche se dovessi comprare il pc tra due mesi (es. case, ram, alimentatore?)
__________________
ho concluso positivamente trattative con gli utenti : eangelo, KK89, mambomassacro, fiorigic, Miccell, tecno00, franzgranata, ELSAVIO87, spinaspina88, patrik_in, Puma88, oldbelle
Leonarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 19:13   #14
Th€@n
Member
 
L'Avatar di Th€@n
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vicino alle mucche
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Leonarth Guarda i messaggi
avrei altre domande:

1)Non ho capito se il socket dei Kaby Lake sarà ancora il 1151 o se cambierà. Ho letto che sarà ancora lo stesso, ma da un'altra parte ho visto una nuova scheda madre (z270) con pubblicizzata come "la prima scheda madre compatibile con kaby lake".

Non capisco quindi se uno avesse una z170 potrebbe comunque montare un kaby lake?

2)Per quanto riguarda la ram invece, se trovassi una buona offerta ora per un dual channel 3200mhz conviene prenderle o sono previste, che so, nuove ram da 4000mhz al ces?

La mia idea era comprare intanto le componenti che di sicuro comprerei anche se dovessi comprare il pc tra due mesi (es. case, ram, alimentatore?)
Il socket rimane lo stesso e si, puoi montare le nuove cpu kaby lake anche sulle schede madri con chipset z/h170 aggiornando il bios.

Per la ram non saprei, comunque tra l'uso di ram a 1600 o a 3200 mhz alla fine nella pratica cambia poco, te ne accorgeresti solo nei benchmark.
__________________
[MB]ASUS TUF GAMING Z490-PLUS (WI-FI) [CPU]i7-10700KF [Dissy]Corsair H100i RGB PRO XT [Ram]4x8GB Corsair Vengeance RGB PRO [HD]Samsung 970 Evo Plus M.2 NVMe 2TB, Seagate Barracuda 3TB [VGA]MSI RTX3070 GAMING X TRIO [Ali]Seasonic Focus GX-650 [Case]Phanteks Eclipse P400S Tempered Glass [Monitor]Acer Predator X34A [Tastiera]MasterKeys Pro S RGB [Mouse]MasterMouse Pro L [Internet]Fibra ottica: 10 Gbit/s Upload/download
Th€@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 20:23   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Quote:
Originariamente inviato da Th€@n Guarda i messaggi
Il socket rimane lo stesso e si, puoi montare le nuove cpu kaby lake anche sulle schede madri con chipset z/h170 aggiornando il bios.

Per la ram non saprei, comunque tra l'uso di ram a 1600 o a 3200 mhz alla fine nella pratica cambia poco, te ne accorgeresti solo nei benchmark.
Quoto

Dici una configurazione senza cpu e scheda madre?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 00:29   #16
Leonarth
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: roma
Messaggi: 1868
Non ho capito la domanda
__________________
ho concluso positivamente trattative con gli utenti : eangelo, KK89, mambomassacro, fiorigic, Miccell, tecno00, franzgranata, ELSAVIO87, spinaspina88, patrik_in, Puma88, oldbelle
Leonarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 08:28   #17
Th€@n
Member
 
L'Avatar di Th€@n
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vicino alle mucche
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Leonarth Guarda i messaggi
Non ho capito la domanda
Credo intendesse dire se intanto volevi una configurazione senza CPU e scheda madre visto che a giorni (settimane?) arrivano kaby lake e nuovi chipset.
__________________
[MB]ASUS TUF GAMING Z490-PLUS (WI-FI) [CPU]i7-10700KF [Dissy]Corsair H100i RGB PRO XT [Ram]4x8GB Corsair Vengeance RGB PRO [HD]Samsung 970 Evo Plus M.2 NVMe 2TB, Seagate Barracuda 3TB [VGA]MSI RTX3070 GAMING X TRIO [Ali]Seasonic Focus GX-650 [Case]Phanteks Eclipse P400S Tempered Glass [Monitor]Acer Predator X34A [Tastiera]MasterKeys Pro S RGB [Mouse]MasterMouse Pro L [Internet]Fibra ottica: 10 Gbit/s Upload/download
Th€@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 11:48   #18
Leonarth
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: roma
Messaggi: 1868
ah si in questo senso si, era mia intenzione in caso comprare tutti gli altri pezzi, (a questo punto per ora escluderei scheda madre, processore e scheda video).

Quindi case, ram (ho nominato le 3200 perche voglio fare un po di overclock), ssd, HD e alimentatore.



Per il case lo zalman z11 Plus è valido? Vorrei un case ben areato, spazioso, che mi permetta di installare i radiatori di un eventuale raffreddamento a liquido (non so se devono essere predisposti).
Esteticamente il case Corsair Carbide Spec-Alpha mi piace moltissimo, ma ho visto che non ha gli slot per i lettori cd (e il prezzo è un po altino..)
Se ne avete altri da consigliare..

Per le ram.. 2x8 o 2x16? Siamo al limite dello sfruttamento delle 2x8, o ancora non risultano essere un collo di bottiglia?
Il modello migliore per fare overclock?

grazie!
__________________
ho concluso positivamente trattative con gli utenti : eangelo, KK89, mambomassacro, fiorigic, Miccell, tecno00, franzgranata, ELSAVIO87, spinaspina88, patrik_in, Puma88, oldbelle

Ultima modifica di Leonarth : 06-01-2017 alle 11:59.
Leonarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 12:47   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Allora guarda la tua configurazione iniziale va bene
Sistemando l'alimentatore, con un Evga magari, e se vuoi overcloccare usando quelle ram sarebbe meglio usare un dissi a liquido x la cpu
Si 2x8gb vanno bene
Se giochi in full-hd come vga mettici una rx 480 9gb o una gtx 1060 6gb di più nn serve
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 13:00   #20
Leonarth
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: roma
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Allora guarda la tua configurazione iniziale va bene
Sistemando l'alimentatore, con un Evga magari, e se vuoi overcloccare usando quelle ram sarebbe meglio usare un dissi a liquido x la cpu
Si 2x8gb vanno bene
Se giochi in full-hd come vga mettici una rx 480 9gb o una gtx 1060 6gb di più nn serve
per l'alimentatore tu mi consigliasti un evga 650.. se poi in futuro, o anche tra un mese quando finirò di comprare i componenti, decidessi di cambiare monitor e quindi puntare su una 1070 (minimo) o addirittura una 1080, non rischerei di avere pochi watt? Meglio puntare su un 750w?

Per quanto riguarda il dissipatore a liquido per la cpu, ho visto quello che avevi nominato, l'arctic liquid 120 (anche il 240 volendo).. ma sono un po ignorante in materia, avete un sito o una guida che mi spieghi il funzionamento? Per esempio il liquido quando va cambiato, il montaggio.. anni fa vedevo sistemi a liquido con tubi, viti e bulloni (mi sembrava una cosa complicata) ora vedendo questo artic mi sembra che la situazione si sia "snellita".. insomma vorrei sapere, oltre al semplice montaggio, quali sono le azioni che richiede un dissi a liquido?

grazie!
__________________
ho concluso positivamente trattative con gli utenti : eangelo, KK89, mambomassacro, fiorigic, Miccell, tecno00, franzgranata, ELSAVIO87, spinaspina88, patrik_in, Puma88, oldbelle
Leonarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v