|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30
|
[WIN10] Avvio con schermata nera e solo puntatore mouse
Ciao a tutti,
come da titolo, il mio pc quando lo avvio (dopo la schermata con il logo windows e l'animazione di caricamento), piuttosto che il desktop, mi compare una schermata completamente nera con solo il puntatore del mouse attivo; cercando in rete, ho trovato una guida che sembra risolvere il mio stesso problema; come prima procedura mi dice di aprire il task manager di windows utilizzando i tasti Ctrl+Alt+Canc o in Ctrl+Maiusc+Esc ...ma mi accorgo che non succede nulla, impedendomi così di effettuare qualunque test compreso ovviamente quello di entrare in modalità provvisoria... Come posso risolvere? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20444
|
Forse sarebbe interessante sapere cosa ti viene consigliato di fare, magari si trova qualche altra via. In ogni caso spegnendo brutalmente il PC tre-quattro volte di seguito dovrebbe partire automaticamente in modalità provvisoria o comunque offrirti il modo per farlo.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30
|
QUESTO è l'articolo in italiano che ho trovato.
In realtà ho provato a fare quello che dici (spegnimento brutale), ma mi dice in sequenza: - preparazione al ripristino - diagnostica del pc in corso - tentativi di ripristino in corso poi si riavvia e resta tutto come prima, e cioè schermata nera e puntatore del mouse |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20444
|
Se va direttamente al ripristino penso sia perché rileva l'impossibilità di fare altro. In ogni caso se pensi/credi si tratti di malware, puoi andare nella sezione sicurezza del forum e farti consigliare un cd di boot con annesso antivirus per effettuare la scansione anche con windows non funzionante. Io conoscevo ed usavo quello fornito da Avira ma ormai sono arrugginito in tal senso, non so se esiste ancora. Chiedi lì, magari ce ne sono anche di migliori.
Fare il controllo dal cd o da una chiavetta è l'ideale perché si riesce a far analizzare bene tutti i file, anche quelli che normalmente sono in uso e non possono essere controllati a windows avviato. Io farei anche un controllo dell'integrità del file system della partizione di sistema con il comando chkdsk avviato dal prompt dei comandi dopo aver fatto il boot con il DVD o chiavetta USB di boot con Windows 10 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30
|
Grazie per il consiglio. Avevo pensato anche io alla scansione con il cd bootable di un antivirus ma nenache io ne conosco. Farò come hai detto.
Grazie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2140
|
dovrebbe essere un problema del driver della scheda video che scatena un bug che impedisce di far apparire il login.
prova a guardare qui: https://www.tenforums.com/general-su...ck-screen.html
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30
|
se fosse un problema di driver di scheda video, dovrebbe vedersi qualcosa in modalità provvisoria, e invece nada, neanche così funziona...sto impazzendo!
fino a ieri funzionava tutto regolarmente! La cosa che non sono ancora riuscito a fare è avviare il task manager: stranamente alcune combinazioni di tasti funzionano (vedi quella per le impostazioni di accessibilità o quelle per la proiezione) ma quelle relativo al task manager non vanno... Cos'altro potrei provare? Ancora Grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.



















