Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2017, 11:11   #1
GG8_GAB
Member
 
L'Avatar di GG8_GAB
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 279
[400-600]Consiglio Compatta x natura e città

Salve a tutti, in occasione di una prossima vacanza a ny ho pensato di comprarmi una compatta nuova di qualità.
Inizialmente ero indeciso tra Bridge e compatta, poi tra mirrorless e compatta, ma alla fine ho pensato che per l'utilizzo che ne faccio io più è piccola più è facile da portarsi dietro. La reflex ce l'ho ed effettivamente non la uso mai.

L'utilizzo è principlamente votato a paesaggi naturale ( faccio alpinismo, sci e spesso sono in mezzo ai monti ) e ovviamente per visite a città, anche una buona resa con poca luce non mi dispiacerebbe

Attualmente ho trovato queste che sembrano molto buone
- ricoh gr II
- lumix lx100
- fujifilm x70

ma sono ovviamente aperto a suggerimenti e consigli sopratutto in funzione dell'uso che ne farei.

Il budget è quello in titolo, 400-600 euro, poi se spendo meno non è che mi arrabbio.

grazie mille
__________________
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.

PC: Intel i5 760 2.8GHz - MB P7P55D - RAM 8Gb 1600MHz - ATX840W - Crossfire HD6850 -HD 1Tb - Schermo AOC LED FULLHD 23.5"
GG8_GAB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 19:13   #2
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Sull'argomento ci sono un bel po' di topic aperti

cmq io inizierei a fare una prima scrematura, tipo:
- zoom oppure ottica fissa?
- mirino o solo display?
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 19:27   #3
GG8_GAB
Member
 
L'Avatar di GG8_GAB
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Sull'argomento ci sono un bel po' di topic aperti

cmq io inizierei a fare una prima scrematura, tipo:
- zoom oppure ottica fissa?
- mirino o solo display?
giuste osservazioni.

sulla prima sono ancora molto indeciso, rimanendo nel compatto di questa categoria ho visto che generlamente montano dei 25-75 di media, tranne ricoh e fujifilm che sono a ottica fissa.
Certo lo zoom è comodo, ma prediligo principalmente la qualità ( anche perché con foto pulire a 20MP qualche crop e lo zoom è servito )

- per il mirino preferisco che ci sia.
__________________
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.

PC: Intel i5 760 2.8GHz - MB P7P55D - RAM 8Gb 1600MHz - ATX840W - Crossfire HD6850 -HD 1Tb - Schermo AOC LED FULLHD 23.5"
GG8_GAB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 21:16   #4
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Considera che se scatti soprattutto panorami con quelle ottiche fisse perderai un po' di grandangolo (28 vs 24mm); altra cosa da considerare è che avrai una lente meno luminosa rispetto alla maggior parte delle compatte zoom che partono da f/2-f/1.8 (qualcuna da f/1.4), per cui il vantaggio del sensore più grande viene praticamente eliminato in condizioni di poca luce.
In definitiva con l'ottica fissa avresti "solo" angoli più nitidi e meno aberrazioni cromatiche, vedi tu se ne vale la pena.

ps. x70 e GR II non hanno mirino ottico
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 21:45   #5
GG8_GAB
Member
 
L'Avatar di GG8_GAB
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Considera che se scatti soprattutto panorami con quelle ottiche fisse perderai un po' di grandangolo (28 vs 24mm); altra cosa da considerare è che avrai una lente meno luminosa rispetto alla maggior parte delle compatte zoom che partono da f/2-f/1.8 (qualcuna da f/1.4), per cui il vantaggio del sensore più grande viene praticamente eliminato in condizioni di poca luce.
In definitiva con l'ottica fissa avresti "solo" angoli più nitidi e meno aberrazioni cromatiche, vedi tu se ne vale la pena.

ps. x70 e GR II non hanno mirino ottico

intanto grazie mille
allora facendo un po di pulizia ho eliminato un po di macchine e mi sono rimaste:

- lumia lx100 - esteticamente la mia preferita, sensore 4/3, ma non compattissima e non ha lo schermo flippabile
- canon g7x mark II - ne parlano tutti molto bene, ha obiettivamente tutto quello che cerco, ma la canon non mi ha mai convinto fino in fondo.
- canon g9x - la versione low cost della g7, vale la pena spendere 200 euro in più e prendere sua sorella maggiore ?

la rx100 per ora non la prendo in considerazione per via del costo molto più alto.

tra queste ?
__________________
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.

PC: Intel i5 760 2.8GHz - MB P7P55D - RAM 8Gb 1600MHz - ATX840W - Crossfire HD6850 -HD 1Tb - Schermo AOC LED FULLHD 23.5"
GG8_GAB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2017, 04:03   #6
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Se la mancanza di lcd articolato e flash non sono un problema, andrei sicuramente sulla LX100, che, con dimensioni tutto sommato contenute, include sensore grande e qualità foto al top, ottica luminosa, ottima ergonomia, buona dose di controlli manuali, elevata velocità operativa, e video 4k (nel caso t'importi).

Le altre che hai citato non hanno la stessa qualità e mancano di mirino. La G9x ha meno controlli fisici e lenti con caratteristiche poco esaltanti, incluso il fatto che parte da 28mm...secondo me se fai prevalentemente paesaggi poter scattare da 24 mm non è un vantaggio da poco.
Per cui sì, +200€ (imho) sarebbero giustificati, però come ti ho detto sceglierei la lx100.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 00:04   #7
viro65
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 12
Se ti interessa una dimensione ridotta, visto che la porti anche in montagna, la rx100 è una delle soluzioni migliori non occorre prendere la m5 che costa uno sproposito, la m3 ha schermo basculante mirino a scomparsa e wifi e costa poco di più credo
viro65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v