Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2016, 10:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...ree_66125.html

La possibilità di scegliere alcune canzoni sulle playlist ed ascoltarle anche in offline. Potrebbe essere questa la novità che Spotify sarebbe pronta ad introdurre anche per gli utenti con account gratuito e che ad oggi posseggono funzionalità limitate.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 10:57   #2
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
.
Da precisare solo che sta cosa del limite nel non poter saltare a proprio piacimento da un brano all'altro nelle Playlist create esiste solo sulla versione dell'APP Client per SmartPhone .

Sta cosa/limite pur con Account Free non esiste invece per l''Applicazione per PC come nemmeno per Tablet
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 21:28   #3
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Gli utenti che potevano pigliare ormai li hanno presi, ora gli resta di cercare di avvicinare quelli che a pagare non ci pensano.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 21:51   #4
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da LorenzAgassi Guarda i messaggi
.
Da precisare solo che sta cosa del limite nel non poter saltare a proprio piacimento da un brano all'altro nelle Playlist create esiste solo sulla versione dell'APP Client per SmartPhone .

Sta cosa/limite pur con Account Free non esiste invece per l''Applicazione per PC come nemmeno per Tablet
Direi, una precisazione doverosa, perchè sembra che chi ha scritto questo articolo non abbia mai provato Spotify sul PC.
Quindi non vedo questa grande rivoluzione, dato che è una funzione già presente ovunque, ECCETTO che su smartphone.

A me ascoltare pubblicità nel piano free sta pure bene, ma la cosa che ultimamente mi ha dato molto fastidio è il fatto che il volume delle pubblicità è almeno il doppio, se non il triplo, dell'ascolto normale. Siccome io uso spotify al lavoro (e lo tengo in sottofondo), quando parte la pubblicità rompe un pò le scatole, e mi ha costretto ad usare un programma che silenziasse la pubblicità in automatico.

Cioè, pur tenendo il volume ad un livello quasi impercettibile, quando partiva la pubblicità le casse "urlavano" da dar davvero fastidio. Io già non sopporto questa strategia in TV (che ormai non guardo più), figuriamoci al PC dove, tra l'altro, la differenza è ancora maggiore
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 06:54   #5
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21784
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Direi, una precisazione doverosa, perchè sembra che chi ha scritto questo articolo non abbia mai provato Spotify sul PC.
Quindi non vedo questa grande rivoluzione, dato che è una funzione già presente ovunque, ECCETTO che su smartphone.

A me ascoltare pubblicità nel piano free sta pure bene, ma la cosa che ultimamente mi ha dato molto fastidio è il fatto che il volume delle pubblicità è almeno il doppio, se non il triplo, dell'ascolto normale. Siccome io uso spotify al lavoro (e lo tengo in sottofondo), quando parte la pubblicità rompe un pò le scatole, e mi ha costretto ad usare un programma che silenziasse la pubblicità in automatico.

Cioè, pur tenendo il volume ad un livello quasi impercettibile, quando partiva la pubblicità le casse "urlavano" da dar davvero fastidio. Io già non sopporto questa strategia in TV (che ormai non guardo più), figuriamoci al PC dove, tra l'altro, la differenza è ancora maggiore
Si ma tieni presente che ormai la gente usa lo smartphone per fare qualunque cosa, dalla navigazione web, alle foto, agli acquisti online, all'ascolto di musica. Quindi è una piccola rivoluzione anche se nulla di che.
Più che altro, secondo me fra gli smartphone c'erano molti più utenti paganti rispetto a quelli del pc (sul quale alla fine è "solo" questione di pubblicità). Se gli dai una funzione come questa (che a mio parere è un grosso limite, come lo skip di 6 volte in un'ora) chi paga? Boh.
Io comunque sono premium gratuitamente ancora per un po' con una promozione di Vodafone... finita quella non saprei, l'altro giorno lo ascoltavo da un mio amico (free) e la pubblicità è veramente tanta rispetto a una volta, inizia ad essere molto fastidiosa.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 10:59   #6
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Si ma tieni presente che ormai la gente usa lo smartphone per fare qualunque cosa, dalla navigazione web, alle foto, agli acquisti online, all'ascolto di musica. Quindi è una piccola rivoluzione anche se nulla di che.
Più che altro, secondo me fra gli smartphone c'erano molti più utenti paganti rispetto a quelli del pc (sul quale alla fine è "solo" questione di pubblicità). Se gli dai una funzione come questa (che a mio parere è un grosso limite, come lo skip di 6 volte in un'ora) chi paga? Boh.
Io comunque sono premium gratuitamente ancora per un po' con una promozione di Vodafone... finita quella non saprei, l'altro giorno lo ascoltavo da un mio amico (free) e la pubblicità è veramente tanta rispetto a una volta, inizia ad essere molto fastidiosa.


Il trucco su Pc per non far partire la pubblicita audio è quello di non far finire la traccia in ascolto ma quando manca qualche secondo al termine, passare alla successiva traccia mandandola in Play manualmente
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 21:53   #7
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4086
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
un programma che silenziasse la pubblicità in automatico.
vogliamo il nome
Quote:
Originariamente inviato da LorenzAgassi Guarda i messaggi
Il trucco su Pc per non far partire la pubblicita audio è quello di non far finire la traccia in ascolto ma quando manca qualche secondo al termine, passare alla successiva traccia mandandola in Play manualmente
a me parte la pubblicità lo stesso su PC
su tablet non ricordo (non ascolto spotufy sul tablet da 6 mesi)
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 23:50   #8
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
vogliamo il nome


a me parte la pubblicità lo stesso su PC
su tablet non ricordo (non ascolto spotufy sul tablet da 6 mesi)
Non so se posso mettere link, ne se questa app in qualche modo viola l'EULA di Spotify.
Inizialmente ne avevo trovato uno che sostituiva la pubblicità con degli MP3 a mia scelta. Ma funzionava male (almeno su win 10). Poi ho trovato EZBlocker... l'unica cosa che fa è silenziare la pubblicità (non te la fa saltare). Quindi per tutta la durata della pubblicità non sentirai nulla, neanche la musica.

Ma ripeto, io l'ho fatto perchè la pubblicità è ad un volume MOLTO superiore all'ascolto della musica e in ufficio è un problema
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 10:41   #9
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
vogliamo il nome


a me parte la pubblicità lo stesso su PC
su tablet non ricordo (non ascolto spotufy sul tablet da 6 mesi)

Strano a me funziona
Forse perchè ho messo le tracce in ciclo ripetitivo continuo con le freccette e poi passo io manualmente alla traccia successiva che mi interessa nella Playlist?

Non so'.Provate a smanettare con l'App su PC
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1