Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2016, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...ali_66169.html

Secondo informazioni ancora non ufficiali, Alphabet avrebbe cambiato i suoi piani sull'auto a guida autonoma per concentrarsi principalmente sulla tecnologia alla sua base

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 13:15   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
figurati in una città come new york con decine di mezzi di questo tipo e i tassisti..

insomma non ha molto senso..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 15:36   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La notizia è che Google molto probabilmente non costruirà un'auto a guida autonoma, ma svilupperà la sola tecnologia hw/sw necessaria.
Le auto a guida autonoma le farà un produttore "tradizionale", che sia FCA o qualcun'altro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 15:56   #4
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
Il problema secondo me e' questo, finche' la gente comune acquisterà auto NORMALI e continuerà a guidarle (senza contare le auto d'epoca che sempre ci saranno), mandare in giro auto COMPLETAMENTE autonome e' un rischio, finche' non saranno in grado di capire l'imprevedibilità umana non saranno mai in grado di evitare le classiche situazioni di pericolo di tutti i giorni. Purtroppo solo noi nella nostra imprevedibilità siamo in grado di evitare quella altrui. E oltre ad 'esserci un probabile problema culturale c'è ne uno anche di costi. Tutto questo automatismo sarà possibile solo e solamente quando una utilitaria da città completamente autonoma e con tutta la tecnologia necessaria costerà come una di adesso, senza contare la necessità di mettere ovunque colonnine di ricarica che mi ricarichino l'auto in 2-3 minuti come fare il pieno adesso. Insomma secondo me passeranno almeno altre due-tre decadi abbondanti prima di arrivare ad 'un risultato di massa.
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 16:25   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Secondo me è meno rischioso di lasciare la situazione così com'è, in continuo peggioramento a causa della distrazione dei conducenti umani.

Siccome la testa degli umani non puoi cambiarla, meglio intervenire sulle auto.

Inutile parlare di "repressione" e di "educazione", semplicemente non funziona, è un secolo che ci provano.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 16:39   #6
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
No no, io non parlo di repressione o di educazione, parlo di evoluzione alla portata di tutti, finche' una berlina full elettric mi costa minimo 80.000 euro e una piccola utilitaria 42.000, con tempi di ricarica nel migliore dei casi di un'ora e mezza, non ci siamo. Intanto dobbiamo far diventare le auto elettriche possibili per tutte le fasce di acquirenti e facilmente utilizzabili, perché se ci voglio fare 800 km o le batterie crescono in tecnologia di capienza e velocità di ricarica o mi mettono colonnine ogni 50-100 km, e poi devono essere abbordabili per tutti esattamente come comprare una Punto o una Kia Picanto ecc...

Dopo possiamo iniziare a parlare di guida autonoma con relativo switch di tutti nel possederne una e far fare tutto a loro, perché altrimenti se il 50% si fa guidare e il restante 50% no siamo punto e a capo.

Che poi parere personalissimo, io amo guidare e spero un giorno nel mio piccolo di possedere una bella macchinetta con cui andare al lago o da portare in pista
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 16:57   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Le auto elettriche sono un altro discorso: qui si parla di Google ed auto a guida autonoma
A parte le Tesla, tutti i test dei vari produttori (Mercedes, Volvo, Audi, Google su Lexus), sono su auto "tradizionali".
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 14-12-2016 alle 17:01.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 17:12   #8
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Le auto elettriche sono un altro discorso: qui si parla di Google ed auto a guida autonoma
A parte le Tesla, tutti i test dei vari produttori (Mercedes, Volvo, Audi, Google su Lexus), sono su auto "tradizionali".
Allora mettiamola così, se ci si deve evolvere in una direzione, secondo me molto meglio prima pensare all'elettrico e a ridurre l'inquinamento, perché se continuiamo così altro che guida autonoma, ci dovremo chiudere in casa come in Cina per non respirare tutta quella schifezza.
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 17:22   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
Allora mettiamola così, se ci si deve evolvere in una direzione, secondo me molto meglio prima pensare all'elettrico e a ridurre l'inquinamento, perché se continuiamo così altro che guida autonoma, ci dovremo chiudere in casa come in Cina per non respirare tutta quella schifezza.
All'elettrico ci stanno pensando praticamente tutti, è uno dei temi dominanti nel mercato automobilistico.
Il punto è che non basta desiderare ardentemente qualcosa per ottenerla subito.
Ci vuole, tempo, ricerca ed investimenti.
Arriveranno le batterie con maggior autonomia.
Le ricariche rapide.
Ed i prezzi sempre più accessibili.
Come tutte le tecnologie implementate sulle auto, all'inizio si paga sempre caro, poi via via si scende nel fasce più basse.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 18:29   #10
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4344
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
Purtroppo solo noi nella nostra imprevedibilità siamo in grado di evitare quella altrui.
tutti gli ncidenti mortali quotidiani umani dimostrano il contrario
Quote:
E oltre ad 'esserci un probabile problema culturale c'è ne uno anche di costi.
al momento il problema maggiore delle auto auto-nome è che la legislazione è ferma al 1905,
non c'è regolamentazione
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Secondo me è meno rischioso di lasciare la situazione così com'è, in continuo peggioramento a causa della distrazione dei conducenti umani.
Siccome la testa degli umani non puoi cambiarla, meglio intervenire sulle auto.
Inutile parlare di "repressione" e di "educazione", semplicemente non funziona, è un secolo che ci provano.
.
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 01:35   #11
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Inutile parlare di "repressione" e di "educazione", semplicemente non funziona, è un secolo che ci provano.
La distrazione è una fatalità, se tu ne sei esente mostraci la via.
Oh, Unto.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Philips Fidelio X2: cuffie over ear con ...
Roborock Saros 10R è un robot asp...
Troppo sottile per la SIM: liPhone 17 Ai...
Bose QuietComfort Earbuds: tra i miglior...
Tante novità per FRITZ! a IFA 202...
AliExpress Choice Day: fino al 60% di sc...
Offerte da non perdere da CMF: smartwatc...
Xiaomi sta richiamando a livello globale...
Windows 11 arretra invece di crescere: W...
Anche Bottecchia si affida ai nuovi moto...
Windows 11 24H2 si aggiorna con tante no...
TikTok introduce vocali, foto e video ne...
Samsung Galaxy S25 con design premium, S...
Arriva la nuova Quick Share di Google su...
Cina senza limiti: installata la turbina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1