|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
|
Installare un SSD prima della prima accensione
Buongiorno,
vorrei acquistare un portatile che ha sopra un hdd da 500gb e però ci vorrei mettere un ssd (forse di pari capacità) La mia domanda è: se lo cambio prima della prima accensione , perdo il sistema operativo precaricato sopra?? come posso fare?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
lo accendi almeno una volta
e poi procedi alla sostituzione ssd->hdd come si è sempre fatto... p.s. perdi la garanzia, ma questo lo sai già...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
|
anche nel caso in cui aggiungo ram a un portatile perdo la garanzia??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
non saprei, dipende dalle politiche del produttore
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 212
|
Asus per dire no ha nessun sigillo..
Basta che in caso di danno si rimonti il disco originale.. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
processore phenom II 940 motherboard m3n-ht deluxe ram OCZ Reaper 800mhz, hdd stripe 2 x 1 tera samsunge case: TT armor+ BVH6000 sistema a liquido thermaltake |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
|
Zana hai molte idee, tutte ben confuse
![]() Il sistema operativo risiede fisso sull'hard drive.. poi che ci risieda da già inizializzato o da "vergine", non cambia nulla. Li è e li rimane. Ciò che fai quando installi un SSD, è semplicemente dire al bios "boota da questa periferica e non da quest'altra". Rimane ben chiaro che i file presenti sul "vecchio" hard drive non saranno propriamente accessibili dalla nuova installazione su SSD: infatti tutti i file collocati al di sotto della cartella "Utenti" saranno di proprietà dell'utente dell'installazione su HDD. Vi puoi accedere appropriandoti (tramite l'utente dell'installazione su SSD) della cartella "Utenti", ma in tal caso poi diventeranno inaccessibili dall'installazione su HDD. Spero di non averti confuso le idee ![]() ![]() Riassumendo, una cartella utente (C:/Utenti/<TuoUtente>) e tutto il suo contenuto (compresi quindi desktop, documenti ecc) presenti su un disco, sono accessibili solo dall'installazione corrispondente che li ha "creati".. ![]() Riguardo alla garanzia, ogni OEM ha regola diverse per i propri notebook. E ogni notebook del medesimo OEM, può fare a sua volta storia a parte. In linea di massima gli "slot predisposti" per l'espansione sono liberamente accessibili dall'utente senza perdere la garanzia. Tuttavia sono sempre più diffusi notebook "unibody" dove, per accedere a qualsiasi componente, è necessario smontare l'intero pannello inferiore. Ed è in questo ultimo caso che entra in gioco la discrezionalità degli OEM. MSI ad esempio si in*azza a morte se gli levi il pannello inferiore, tanto è vero che ci sono appositi sigilli a protezione di alcune viti. Se ci scrivi il modello, magari ti diamo una mano. ![]() Ultima modifica di fenix-69 : 29-10-2016 alle 02:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
l'hai fatto eccome
quanto hai detto non è valido nel 90% dei casi dato che l'HDD viene clonato e rimpiazzato dall'SSD (fanno eccezione i pc con più slot per unità 2.5" e i caddy sostitutivi alla unità ottica) @ zana41 se metti l'ssd prima della 1°accensione vuol dire che: A-reistallerai da zero il sistema operativo (da dvd o chiavetta) oppure B-hai un secondo pc a cui collegare HDD e SSD per effettuare la clonazione
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
|
Quote:
L'affermazione che "nel 90% dei casi l'hdd viene clonato e rimpiazzato" sono numeri buttati a caso da te per alcune semplici motivazioni: 1) a meno che non si è figli di sceicchi, un ssd lo si prende da 256GB (massimo 512 toh), uno spazio decisamente esiguo per il fabbisogno medio dello smanettone (perchè un utente "comune" non si mette certo a montare un ssd a parte). Ne consegue la necessità di affiancare praticamente sempre un hdd canonico all'ssd. Questo in genere accade o montando un ssd su slot m.2 o munendosi di un caddy che vada a sostituire il lettore ottico. 2) "perdere" un capiente HD da 500/1000gb (i tagli più diffusi) riponendolo in un cassetto è da folli. Per questo è buona norma sapere a quali cartelle dell'hard disk si può accedere (senza "far danni"), sia che lo si colleghi via USB con apposito adattatore, sia che lo si tenga all'interno del notebook. 3) la "clonazione" diretta dell'hdd sull'ssd è una pratica becera, lenta, inusuale, poco pratica, complessa e impensabile per chiunque ne capisca un minimo. Windows applica precise ottimizzazioni quando si installa su ssd, ottimizzazioni che tramite cloning vanno a farsi benedire, a meno di non applicarle tutte a mano. Per non parlare della non corrispondenza della dimensione delle partizioni, un problema in genere "risolto automaticamente" dai vari software di cloning, ma comunque con sicuramente maggiori fastidi rispetto a una rapida ed indolore installazione pulita. Ma alla fine, ognuno è libero di fare come crede.. ![]() Ultima modifica di fenix-69 : 29-10-2016 alle 12:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Quote:
e quando non dici le cose, ma le dai per scontate, si crea confusione quindi o ammetti che ho ragione io o fai il piacere di modificare il tuo precedente post almeno per coerenza 1-vivo bene con 250GB, vivrei bene anche con 120GB le mie collezioni le tengo su un box esterno 2-numeri buttati a caso dedotti dalla mia esperienza di "omino dei PC" l'HDD viene formattato e ficcato in un box esterno nel 90% dei casi 3-la clonazione è la via più rapida, usata e semplice a prova di babbuino tutti gli ssd sono corredati di un software di clonazione, con 3 clic hai fatto il sistema operativo si accorge della cosa, tranquillo installando il software di gestione dell'ssd, anche nel peggiore dei casi, queste ottimizzazioni sono applicate p.s. io sono sempre favorevole alla installazione da 0 ma bisogna tenere in conto il tempo per installare, scaricare aggiornamenti, installare driver, installare programmi e non stare a dirmi che usi quei programmi per installare automaticamente tutti i driver perchè finisci dritto dritto nella lista degli utenti da ignorare
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 102
|
Buongiorno a tutti.
Porto le mie esperienze. Io per non far casini quando ho preso il pc nuovo di lavoro, ho acceso il pc per attivare windows senza installare nulla. Poi ho spento il pc, tolto il disco meccanico, clonato con il pc fisso il disco meccanico su ssd e infine montato il nuovo disco. Per il pc mio personale , appena arrivato senza accendere ho tolto ssd e fatto immagine (ho archiviato l'immagine non ho clonato) cosi se farò casini tornerò come appena uscito di fabbrica. Salutos |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.