Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2016, 16:50   #1
dabro
Member
 
L'Avatar di dabro
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 138
Scheda Madre - Overclock 860K

Ciao ,
attualmente ho un 860K abbinato ad una scheda madre Gigabyte ga-f2a88xm-d3h, mi sono cimentato nell'overclock ma non ho avuto grandi soddisfazioni poichè la scheda madre indicata non permette di indicare un vcore ben preciso ma solo un valore positivo rispetto ad un valore impostato automaticamente dalla scheda.

Potet consigliarmi quindi una buona scheda madre per quella cpu per fare overclock ( non particolarmente spinto)e che mi permette di indicare un vcore ben preciso ???? prezzo intorno ai 70/80 €...

Ho provato a guardare un pò online ma non sono sicuro .

Grazie mille
__________________
Concluso positivamente con : Beseitfia;Trian;Klawd3;Fatantony;
dabro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 09:11   #2
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
eppure dovrebbe essere una buona MB per oc... strano.
Ad ogni modo la CROSSBLADE RANGER di Asus oltre ad avere una 6+2 fasi ha settaggi nel bios (come da tradizione ROG) che altri non hanno ma costa molto. Alla cifra da te indicata la miglior soluzione esistente è e rimane la ga-f2a88xm-d3h.

Se vuoi soddisfazioni la spesa si fa a non meno di 120€ con
8+2 fasi
Gigabyte F2A88X-UP4
AsRock FM2A88X-Extreme 6+
6+2 fasi
Asus Crossblade Ranger
Asus A88X-Pro

Ma a quel punto sono soldi sprecati per un 860k
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546

Ultima modifica di suneatshours86 : 04-10-2016 alle 09:16.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 10:08   #3
dabro
Member
 
L'Avatar di dabro
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 138
infatti anche io quando la acquistai pensavo che fosse una buona scheda madre e tuttora penso che rimanga una buona scheda madre.... ha solo questo difetto che non mi consente di gestire il vcore come vorrei.

ti allego uno screenshot del bios...magari sono io che sbaglio qualcosa enon riesco ad impostare bene il vcore

https://drive.google.com/open?id=0Bx...U1nLWNUb0otM1k

dove c'è scritto cpuvcore posso solo impostare valori positivi...

hai qualche soluzione?
__________________
Concluso positivamente con : Beseitfia;Trian;Klawd3;Fatantony;
dabro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 08:39   #4
dabro
Member
 
L'Avatar di dabro
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 138
comunque in quella fascia di prezzo avevo addocchiato queste due :

ASUS A88X-PLUS
ASRock FM2A88X Extreme4+

Possono andare bene per overclok e risolvere quel problema del vcore??

Tanto mio fratello devo assemblare un pc nuovo sempre con 860k e gli girerei la mia scheda gigabyte e quindi per me sarebbe a costo zero!!
__________________
Concluso positivamente con : Beseitfia;Trian;Klawd3;Fatantony;
dabro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 12:12   #5
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da dabro Guarda i messaggi
comunque in quella fascia di prezzo avevo addocchiato queste due :

ASUS A88X-PLUS
ASRock FM2A88X Extreme4+

Possono andare bene per overclok e risolvere quel problema del vcore??

Tanto mio fratello devo assemblare un pc nuovo sempre con 860k e gli girerei la mia scheda gigabyte e quindi per me sarebbe a costo zero!!
Se vuoi fare oc direi meglio la asus che ha più controllo con LLC modificabile su cpu e a volte persino su NB-cpu e poi alcune hanno anche il cpu current capability che aiuta in oc a dire alle fasi di erogare più ampere a parità di tensione
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 12:57   #6
dabro
Member
 
L'Avatar di dabro
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 138
La Asus è comunque meglio in generale rispetto alla mia gigabyte?
__________________
Concluso positivamente con : Beseitfia;Trian;Klawd3;Fatantony;
dabro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 13:49   #7
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da dabro Guarda i messaggi
La Asus è comunque meglio in generale rispetto alla mia gigabyte?
Sì le asus in generale per amd vanno meglio in oc perché hanno molte più voci per stabilizzare il vcore e limarlo allo stresso necessario per ottenere o più frequenza possibile o temp più basse. Cmq è una 6 fasi con forse una o due dedicate per il NB-cpu ma non ne sono sicuro, a cui se ne aggiunge una per la ram. La pro invece è 6+2 intendendo che 6 sono per la cpu e 2 per il NB-cpu oltre che averne altre 2 per le ram.
Le fasi sono dissipate in tutte e due le asus solo che nella pro c'è pure una heatpipe.
La tua invece ha 4+2+2 fasi ma non sono dissipate ergo soffrono di più in oc.
Già a prendere la a88 plus ci guadagni, poi ovvio se vuoi il top c'è la a88x-pro
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 18:13   #8
dabro
Member
 
L'Avatar di dabro
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 138
Grazie. Sei stato molto esaustivo!! Prenderò la Asus.. C 'è qualche ram in particolare per questa scheda oppure un banco vale l 'altro?
__________________
Concluso positivamente con : Beseitfia;Trian;Klawd3;Fatantony;
dabro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 19:46   #9
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da dabro Guarda i messaggi
Grazie. Sei stato molto esaustivo!! Prenderò la Asus.. C 'è qualche ram in particolare per questa scheda oppure un banco vale l 'altro?
Che banchi di ram hai? Cmq usando una scheda video dedicata la ram ad alta frequenza perde di senso ergo sei hai già un kit da 1600 o 1866 tieniti quello
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 20:49   #10
dabro
Member
 
L'Avatar di dabro
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Che banchi di ram hai? Cmq usando una scheda video dedicata la ram ad alta frequenza perde di senso ergo sei hai già un kit da 1600 o 1866 tieniti quello
ho due banchi da 1600 da 4gb ciascuno Crucial Ballistix .
__________________
Concluso positivamente con : Beseitfia;Trian;Klawd3;Fatantony;
dabro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 23:22   #11
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da dabro Guarda i messaggi
ho due banchi da 1600 da 4gb ciascuno Crucial Ballistix .
Dovrebbe leggerli senza problemi. Però se ne avessi alza un po' la tensione ram e la tensione NB-cpu
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 09:21   #12
dabro
Member
 
L'Avatar di dabro
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 138
grazie.... sei stato gentilissimo...allora prendo la asus e tengo le mie ram... poi vediamo che ne esce con un pò di overcclok!!
__________________
Concluso positivamente con : Beseitfia;Trian;Klawd3;Fatantony;
dabro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 08:10   #13
dabro
Member
 
L'Avatar di dabro
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 138
Ho preso la scheda madre di cui sopra.. La Asus a88x plus... Ora ho un problema.. Ogni volta che apro AMD overdrive dopo che clicco su ok nel messaggio che mi avverte del pericolo di over drive il computer si riavvia !! Sapresti darmi qualche aiuto?
__________________
Concluso positivamente con : Beseitfia;Trian;Klawd3;Fatantony;
dabro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 13:21   #14
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da dabro Guarda i messaggi
Ho preso la scheda madre di cui sopra.. La Asus a88x plus... Ora ho un problema.. Ogni volta che apro AMD overdrive dopo che clicco su ok nel messaggio che mi avverte del pericolo di over drive il computer si riavvia !! Sapresti darmi qualche aiuto?
E' capitato una volta anche a me proprio con quella scheda madre. Prova a disntallarlo e reinstallarlo. Se hai già fatto e non funziona usa un altro programma es Hw-info con l'accortezza di ricordarti che una delle temperature citata cpu o cpu package rileva in maniera non corretta e cioè è il valore da cui amd ricava il margine termico (che però tu non puoi più vedere con amd overdrive) ergo questa temperatura sarà molto bassa con cpu in idle (anche prossima agli zero gradi evidentemente valore senza nessun valore fisco visto che la temperatura più bassa in caso di dissipatore con rendimento 1 altrettanto impossibile, sarebbe la stessa temperatura ambiente -> questo perché il calore fluisce SOLO in una direzione dal più caldo al più fresso) mentre sarà più veritiera quando la cpu sarà in full load (durante i test).
Una volta che lo sai sei a posto e ti conviene ricordarti che:
http://www.cpu-world.com/CPUs/Bulldo...X4%20860K.html
la massima temperatura di esercizio è 72,4 gradi che è quella sui core e che solitamente la temperatura presa con il sensore della scheda madre sul socket può essere di una decina di gradi maggiore. Ergo dei tenere come massimo i 65/70 per il sensore che ti darà quella misura irreale in idle e reale in test e i 75/80 per l'altro sensore della scheda madre
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 13:55   #15
dabro
Member
 
L'Avatar di dabro
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 138
Ok.. Ora sono fuori.. Stasera o al massimo domani provo a controllare con hw info e semmai se avessi problemi per capire quale è il sensore giusto posto uno screen.. Quello di disinstallare e istallare di nuovo overdrive lo avevo già provato ma non ha risolto nulla.. È un difetto generalizzato di tutte le Asus di quella serie quindi?
__________________
Concluso positivamente con : Beseitfia;Trian;Klawd3;Fatantony;
dabro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 14:10   #16
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da dabro Guarda i messaggi
Ok.. Ora sono fuori.. Stasera o al massimo domani provo a controllare con hw info e semmai se avessi problemi per capire quale è il sensore giusto posto uno screen.. Quello di disinstallare e istallare di nuovo overdrive lo avevo già provato ma non ha risolto nulla.. È un difetto generalizzato di tutte le Asus di quella serie quindi?
Inizio a pensare di sì visto che presa la mia e presa la tua hanno dato lo stesso problema. Oppure è solo una particolare combinazione con 860k (anche io avevo quello sottomano) e win10 e quella scheda madre (le ram erano diverse). Altre asus a88x non ne ho provate ergo mi viene da pensare che possa essere o proprio quel modello o tutta la serie. Magari con il win7 non la faceva
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 15:55   #17
dabro
Member
 
L'Avatar di dabro
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 138
quasi quasi mi verrebbe voglia di provare a rimetterci il widnows 7 ....tanto ho formattatto ora e quindi non mi cambierebbe poi tanto!!
__________________
Concluso positivamente con : Beseitfia;Trian;Klawd3;Fatantony;
dabro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 15:54   #18
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da dabro Guarda i messaggi
quasi quasi mi verrebbe voglia di provare a rimetterci il widnows 7 ....tanto ho formattatto ora e quindi non mi cambierebbe poi tanto!!
Dimmi che non stai dicendo per davvero
Win 7 solo per recuperare amd overdrive non ha senso. Che poi amd overdrive io lo utilizzo esclusivamente per vedere il margine termico ma non per occare o testare. Occo solo da bios e testo con occt e prime95 Al posto di occt si può usare IBT (io ancora l'ho mai fatto perché mi trovo bene con occt).
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 13:04   #19
dabro
Member
 
L'Avatar di dabro
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 138
No no.. Poi non lo cambio il 10.. Anche io Overdrive lo usavo solo per vedere il margine termico che dovrebbe essere il programma più affidabile con l '860k.. Provo a fare come hai detto nei precedenti messaggi..
__________________
Concluso positivamente con : Beseitfia;Trian;Klawd3;Fatantony;
dabro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
ECOVACS DEEBOT MINI: robot compatto da 9...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v