Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2016, 20:35   #1
Jaadre
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
Consigli su MOBO-CPU-RAM economici o robusti,espandibili e a basso consumo [max250€]

Ciao a tutti, vi chiedo un po' di supporto a base di utili consigli per una ricerca che sto facendo: avrei bisogno di una piattaforma (non necessariamente nuova) composta da scheda madre, processore e ram come da titolo che abbia possibilmente le seguenti caratteristiche:

- robustezza e affidabilità (preferirei quindi una bella scheda madre Gigabyte di fascia media o medio-alta: fin quando mi sono aggiornato, tipo fino a 4-5 anni fa, avevo questa marca in ottima considerazione)

- espandibilità e longevità (se devo acquistare una piattaforma nuova, desidero che duri il più a lungo possibile -magari 7-10 anni- con qualche upgrade di tanto in tanto -ogni 3-4 anni-, tipo cpu, altra ram, se necessario più veloce, una scheda video per poter avere maggiori prestazioni grafiche)

- basso profilo energetico, sia per un minore consumo, ma soprattutto per poter dissipare il calore più facilmente ed avere un pc il più silenzioso possibile.

Ho dato un'occhiata in giro all'usato e per una piattaforma decente mobo-cpu-ram su socket Intel 775 -che, fin quando mi aggiornavo io, con i Core2Duo E8X00, era la migliore per rapporto prestazioni/consumo- e mi pare di vedere che i prezzi siaggirino attorno ai 100-150€, la qual cosa mi sembra un po' eccessiva: quei componenti stanno in giro da quasi 10 anni e non possono funzionare per chissà quanto tempo ancora.

A questo punto mi stavo domandando se non sia piuttosto il caso di orientarsi verso una buona scheda madre socket 1151 (il socket H4 per intenderci, quello che supporta gli Skylake: ho dato una breve occhiata e mi sembra che la Gigabyte GA-B150M-D3H sia interessante ad un prezzo di poco più di 70€), prendere processori e ram meno costosi possibile (i3 6100? ram DDR3?) ed avere buona espandibilità futura, visto che si tratta di una delle ultime piattaforme Intel.

Ho anche dato un'occhiata a questo articolo, di quello che considero uno dei migliori siti di informatica online, e sembrerebbe interessante anche la soluzione con AMD A10-7860, ma della AMD non so nulla: non mi sono proprio aggiornato.

Pareri?

Ultima modifica di Jaadre : 20-05-2016 alle 04:12.
Jaadre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 23:05   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139797
Ciao
di preciso ceh uso fai del pc?
ceh software usi?
come hdd/ssd, case, alimentatore, hai gia ttutto? se si cosa, specifica in dettaglio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2016, 01:37   #3
marco74to
Member
 
L'Avatar di marco74to
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 73
Se vuoi uno spunto su un sistema base AMD, puoi dare un'occhiata al THREAD che ho aperto qualche giorno fa: abbiamo affrontato in particolare il problema del supporto dei nuovi processori della serie A (a me piaceva molto il 7860K da 65w ma il BIOS deve essere aggiornato e potrebbero esserci problemi) con le MB attualmente in commercio (ASRock, ma vale anche con le altre...).
Con 250€ ti riesci a fare un sistema equilibrato (a mio parere) con CPU, MB, RAM e SSD da 120GB.
Poi fondamentali le domande poste da celsius100: bisogna capire come lo usi.
marco74to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2016, 04:10   #4
Jaadre
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
Ciao, e grazie per le risposte.

In realtà non ho un utilizzo specifico del pc, per questo non l'ho menzionato, né credo sia di fondamentale importanza, anche perchè di vincoli ed indicazioni ne ho già posti un bel po', non vi pare?

Intendo dire che vorrei ragionare in termini diversi rispetto a quelli con cui si ragiona solitamente quando date dei consigli per nuovi acquisti, e cioé: ho quel budget massimo, ma meno spendo e meglio è; sono fissato con il consumo della piattaforma ma soprattutto con dissipazione e silenziosità; sono orientato all'acquisto di una scheda madre Gigabyte o comunque verso qualcosa di affidabile e robusto; ho bisogno SOLO di scheda madre, processore e ram perché per il resto ho già tutto e comunque magari, non dico tra sei mesi o l'anno prossimo, ma in generale in futuro potrei comprare altro (es: se adesso ho un paio di hard disk sata e magari potrei farmi passare da mio fratello un ssd sata, chissà domani mi va di acquistare un ssd M2, per dirne una)... quindi queste informazioni sono del tutto superflue nel momento in cui indico, come punti cruciali, l'ESPANDIBILITA' e la LONGEVITA' della piattaforma, se acquistata nuova.

Quindi, se qualcuno vuol darmi una mano, vorrei parlassimo di tdp e consumi dei processori, del loro valore effettivo, dei diecimila socket differenti esistenti (hanno apportato effettivamente dei cambiamenti tangibili?) e dell'affidabilità dei vari chipset che inevitabilmente ogni socket si porta dietro e così via...

Gli unici altri dati che posso darvi sono:
1) non mi interessano: overclok; gaming spinto; iperprestazioni di calcolo, per grafica, editing video e quant'altro.
2) sono per me assolutamente di secondo rilievo la presenza di 2 o 4 piste ram, la presenza di due slot pci-E (per sli o crossfire), il numero di porte usb2.0, 3.0 e porte sata;
3) nell'ipotesi di un socket 1151, magari potrei essere interessato all' "unidimm support", nel caso possa risultare comodo acquistare adesso delle DDR3 -perché forse si trovano più facilmente e ad un prezzo basso- e poi magari cambiarle con delle DDR4 per ottenere prestaizoni migliori in futuro, qualora richiesto;
4) possedendo una scheda grafica oramai obsoleta (GeForce 8800) e volendo riutilizzarla ancora fin dove possibile, al limite potrei considerare l'acquisto di una APU, in luogo di una CPU, se il gioco dovesse valere la candela, come forse mi pareva di capire nel caso di cui sopra (AMD A10-7860).

Grazie ancora!

Ultima modifica di Jaadre : 20-05-2016 alle 04:20.
Jaadre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2016, 10:55   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139797
se vuoi qualcosa di silenzioso bisogna vedere anceh se hai gia un buon case ed un dissi, cosa ci dici?
x l'espandiiblità purtroppo in questo periodo siamo fregati, intel su socket 1151 fara arrivare nuovi processori a fine anno e poi basta cambierà socket con i processori futuri, saranno quasi idetnici a quelli attuali e solo un affinamento, amd ha gia annunciati da un sacco di mesi che a fine anno-inizio edl prox userà un socket tutto nuovo x la fuutra generazione di processori
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2016, 16:23   #6
Jaadre
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
x l'espandiiblità purtroppo in questo periodo siamo fregati, intel su socket 1151 fara arrivare nuovi processori a fine anno e poi basta cambierà socket con i processori futuri, saranno quasi idetnici a quelli attuali e solo un affinamento, amd ha gia annunciati da un sacco di mesi che a fine anno-inizio edl prox userà un socket tutto nuovo x la fuutra generazione di processori
Praticamente ora come ora non conviene acquistare... uff, che disdetta!

Grazie ancora per i consigli. Vi "copio-incollo" la risposta che mi è appena arrivata da un negoziante delle mie parti al quale ho sottoposto la stessa questione. Persona molto gentile, quantomeno, se non competente

Quote:
Gentile cliente,
come da accordi le allego preventivo per l’acquisto di scheda madre, processore e ram. Ho previsto tre soluzioni con costi diversi, inserendo però in ciascuna una piastra di ottima qualità come da lei richiesto, tutte con possibilità di espandibilità.
La prima soluzione è su socket 1150 con ram ddr3, che però è già fuori produzione e fra qualche anno si presuppone venga abbandonato, quindi le suggerisco di valutare soprattutto le altre due, le quali tuttavia richiedono una spesa superiore al limite da lei imposto. Per le altre due soluzioni, infatti, ho optato per il nuovo socket 1151 con ram ddr4, socket che accoglierà negli anni a venire altre linee di processori, mentre attualmente ospita gli skylake. Il mio personale consiglio, in generale e nel suo caso, è quello di orientarsi su di un Core i3 6100, che ha anche grafica integrata Intel HD 530, che può reggere il confronto con soluzioni mainstream di qualche anno fa, proprio come la GeForce 8800 di cui lei è proprietario: non penso lei possa avere chissà quali vantaggi dall'utilizzarla ancora, ma potrà essere lei stesso a valutare.

Purtroppo il case Cabinet Fractal Design Define R5 non ho la possibilità di reperirlo dai
miei fornitori.

I prezzi indicati sono già tirati al massimo; al momento i prodotti inseriti sono disponibili al fornitore. Nel caso passasse troppo tempo dal momento in cui lei si deciderà per l'acquisto, mi occorrrerebbe riverificare la disponibilità dei prodotti scelti.

Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento


Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se vuoi qualcosa di silenzioso bisogna vedere anceh se hai gia un buon case ed un dissi, cosa ci dici?
A cabinet, alimentatore e dissipatore sono messo benissimo, tranquillo
Il primo è un Fractal Design Define R4, con posizionamento dell'alimentatore in basso; il secondo è un Coolermaster V 450 80+Gold al quale ho cambiato la ventola, che nel vecchio pc girava a 300rpm: pescando aria da fuori, benchè la ventola giri così piano, data l'altissima efficienza, l'aria in uscita è sempre freschissima, benchè sia poco più di un "alito"; Il terzo me lo passerebbero (un ottimo Thermalright a torre, del quale devo solo verificare la compatibilità con l'eventuale nuovo socket), se quello boxed non dovesse risultare abbastanza silenzioso.

Comunque, tornando alla questione che mi preme maggiormente...dite che ad espandibilità stiamo messi male, quindi sposto la discussione su di un altro piano: mettiamo che io oggi voglia acquistare un core i3 (2 core, 4 thread), mantenendomi aperta la possibilità di cambiare processore diciamo nel giro di 3-4-5 anni senza cambiare scheda madre e sostituendo l'i3 con magari un i7, nel caso i prezzi fossero scesi abbastanza. Presupposto ciò, su quale socket mi indirizzereste? Tenendo sempre conto di economia, ma anche affidabilità e longevità, s'intende...
In parole più povere: secondo voi, tra 4 annetti, che tipo di processore di fascia medio-alta sarà più facile reperire sul mercato dell'usato? Afferente a che socket?

Ultima modifica di Jaadre : 20-05-2016 alle 16:26.
Jaadre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2016, 21:33   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139797
Quote:
Originariamente inviato da Jaadre Guarda i messaggi
Praticamente ora come ora non conviene acquistare... uff, che disdetta!

Grazie ancora per i consigli. Vi "copio-incollo" la risposta che mi è appena arrivata da un negoziante delle mie parti al quale ho sottoposto la stessa questione. Persona molto gentile, quantomeno, se non competente






A cabinet, alimentatore e dissipatore sono messo benissimo, tranquillo
Il primo è un Fractal Design Define R4, con posizionamento dell'alimentatore in basso; il secondo è un Coolermaster V 450 80+Gold al quale ho cambiato la ventola, che nel vecchio pc girava a 300rpm: pescando aria da fuori, benchè la ventola giri così piano, data l'altissima efficienza, l'aria in uscita è sempre freschissima, benchè sia poco più di un "alito"; Il terzo me lo passerebbero (un ottimo Thermalright a torre, del quale devo solo verificare la compatibilità con l'eventuale nuovo socket), se quello boxed non dovesse risultare abbastanza silenzioso.

Comunque, tornando alla questione che mi preme maggiormente...dite che ad espandibilità stiamo messi male, quindi sposto la discussione su di un altro piano: mettiamo che io oggi voglia acquistare un core i3 (2 core, 4 thread), mantenendomi aperta la possibilità di cambiare processore diciamo nel giro di 3-4-5 anni senza cambiare scheda madre e sostituendo l'i3 con magari un i7, nel caso i prezzi fossero scesi abbastanza. Presupposto ciò, su quale socket mi indirizzereste? Tenendo sempre conto di economia, ma anche affidabilità e longevità, s'intende...
In parole più povere: secondo voi, tra 4 annetti, che tipo di processore di fascia medio-alta sarà più facile reperire sul mercato dell'usato? Afferente a che socket?
beh nell'usato fra 4 anni si troverà un po di tutto
ma se tieni molto ai consumi francamente nn ti converrebbe fra 4 anni aggiornare? magari saranno usciti gia processori a 5 o 7nm, con consumi piu ceh dimezzati anche se avranno 16core, mentre come aggiornamento potresti al max metterci un vecchio 4core
arrivati a questo punto secondo me parlare di upgradabilità e un contro senso sarebbe come se tu oggi volessi aggiornare il tuo attuale pc montando un vecchio I7 920 che e piu lento di un I3 moderno e consuma il doppio, oltre a nn avere su scheda madre le connessioni di ultima generazione USB 3.1, M.2, ecc...
x cui oggi coem oggi se vuoi buone prestazioni e tieni ai consumi prenderei un A10 tenendo la sola grafica integrata (se vuoi a giugno annunceranno i processori sul nuovo socket Am4, che dovrebbe durare diversi anni a venire, ma nn e in uscita a breve)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2016, 17:25   #8
Jaadre
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
Alcune risposte al dilemma se orientarsi su di un Core i3 oppure su di un A10, dati i vincoli di basso budget, sono contenute in questa recensione:
Mi rimane solo il dubbio relativo al consumo, che non viene praticamente menzionato. Però, se si tengono in considerazione i tdp (45W per l'i3-6100 e 95W per l'A10-7890k), non mi pare ci sia molta storia, o sbaglio?
Jaadre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2016, 18:12   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139797
peccato mancano dei test su programmi di grafica/calcolo/encoding in cui si sfrutta la gpu, insomma i programmi che bene o male sfruttano del software piu moderno (photoshop e in grado di farlo, ma diepnde molto da che tipo di filtri e cose gli si dicono di fare)
il tdp ed il consumo sono cose un po diverse
cpu dallo stesso tdp hanno consumi vari, x intenderci (vedi 7670 e 7870)
http://images.hardwarecanucks.com/im...i5-6400-65.jpg
valuta cmq il 7860 (tha il TDP impostabile su risparmio energetico o max prestaizoni, quindi da 45W a 65W, si sceglie dal bios)

cmq se tieni ai consumi io aspetterei almeno il 1° giugno x sentire se arriveranno e qunado i nuovi processori, poi se dicono ce da aspettare un mese e un contro, 4 mesi un altro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 03:29   #10
Jaadre
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
Alla fine ho optato per una piattaforma socket 1151, con un Core i3-6100 e 2×4GB DDR4: non avrei potuto mai aspettare né un mese, né tantomeno di più

Tutto sommato mi è andata bene: ho sforato il budget di pochi euro, la scheda madre è ottima (MSi Z170A) e la piattaforma espandibile (eventualmente ne avessi necessità, tra 3-4 anni potrò prendere un i5 oppure un i7 ad un prezzo di gran lunga inferiore rispetto ad ora e sostituire le ottime Corsair LPT 2133 pagate niente [35€] con delle 3000 o più...).

Adesso mi rimarrebbe solo da verificare se potrò riutilizzare o meno il vecchio dissipatore Thermalright XP-120 (che purtroppo non ha le staffe per l'LGA1151, ma magari riesco a farmele fare da un fabbro per pochi euro), in modo tale da ottenere un buon raffreddamento della cpu senza lesinare in fatto di silenzio.

Grazie comunque per il confronto, i consigli e gli spunti. Buonanotte!

Ultima modifica di Jaadre : 01-06-2016 alle 03:55.
Jaadre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 09:47   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139797
va bene
prego
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 14:47   #12
Jaadre
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
[...]io aspetterei almeno il 1° giugno x sentire se arriveranno e qunado i nuovi processori
Alla fine che si è saputo?
Jaadre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 15:06   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139797
Hanno presentato i processori x i note bookmark in ambito desktop nn han dato informazioni a questo giro...
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 19:35   #14
Jaadre
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
Si arrampicano sugli specchi

Jaadre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 21:49   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139797
e ceh vendono di più gli oem sui notebook ceh nn sui desktop o le cpu sfuse, quindi han puntato inizalmetne quel settore
cmq poco male, A10 o I3 vanno bene x l'uso ceh farai del pc
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 13:22   #16
Jaadre
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
Già

Senti, ho visto che spesso sconsigli processori potenti, se non accompagnati da una scheda video che li sfrutti appieno...volevo chiederti: che vga abbineresti ad un Celeron G3900?

Perché stavo pensando, prima che spediscano dal negozio, di cambiare l'i3 6100 con il Celeron G3900 e sfruttare la differenza per una scheda video discreta, sia nel senso di "a parte", sia nel senso di prestazioni

As always, thank you! This time, in advance

Ultima modifica di Jaadre : 04-06-2016 alle 13:25.
Jaadre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 20:19   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139797
nel tuo caso lascerei perdere l'idea della vga dedicata, serve solo se sei un gamer esigente, con un A10 ti becchi sia una buona cpu quadcore ceh una gpu decente anche x giocare senza esagerqre con la risoluzione
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v