Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2016, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ati_62882.html

Pare che Foxconn abbia sostituito 60 mila dipendenti con robot all'interno di un unico stabilimento. La società smentisce dichiarando che i 60 mila dipendenti sono stati integrati in posizioni di maggior valore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 18:27   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
La società smentisce dichiarando che i 60 mila dipendenti sono stati integrati in posizioni di maggior valore
...e se a questa non ci crediamo, ce ne racconteranno un'altra!
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 18:44   #3
eddie81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 188
Quote:
Lo stabilimento ha ridotto la forza lavoro da 110 mila a 50 mila [...] ha smentito che la nuova linea d'assemblaggio robotica si tradurrà in una diminuzione della forza lavoro
Vabbè
eddie81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 18:53   #4
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
che c'è di male nel rimpiazzare l'essere umano col robot nei lavori di manodopera ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 18:54   #5
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Ecco finalmente hanno trovato il modo di ridurre il tasso di suicidi dei dipendenti, basta ridurre il numero di dipendenti!

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
che c'è di male nel rimpiazzare l'essere umano col robot nei lavori di manodopera ?
Beh, apparte i discorsi ovvi, più che altro fa "ridere" che sostengano di aver fatto una mossa del genere riqualificando il personale in mansioni migliori... Certo.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/

Ultima modifica di kamon : 26-05-2016 alle 18:56.
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 18:54   #6
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
che c'è di male nel rimpiazzare l'essere umano col robot nei lavori di manodopera ?
Non c'è niente di male in sé, ci si chiede solo che fine faranno quelle 60.000 (!!!) persone.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 18:57   #7
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Non c'è niente di male in sé, ci si chiede solo che fine faranno quelle 60.000 (!!!) persone.
Il prezzo dell'evoluzione non dovrebbe dare spiegazione alcuna.
Andranno a casa probabilmente !

Ultima modifica di PaulGuru : 26-05-2016 alle 18:59.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 19:18   #8
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Non c'è niente di male in sé, ci si chiede solo che fine faranno quelle 60.000 (!!!) persone.
Saranno future persone povere per la maggior parte, che non potranno più comprare i prodotti della Foxconn, che dopo altro tempo ancora andrà a fare compagnia a loro.
Con questa evoluzione imploderà tutto su se stesso.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 19:18   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21994
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
che c'è di male nel rimpiazzare l'essere umano col robot nei lavori di manodopera ?
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Il prezzo dell'evoluzione non dovrebbe dare spiegazione alcuna.
Andranno a casa probabilmente !
Ma tra 20 anni, quando il 99 per cento della forza lavoro nelle fabbriche saranno robot.. e tutti gli operai saranno a casa senza stipendio.. chi comprerà i beni prodotti dai robot??? Con che soldi??

È una rogna che prima o poi va gestita.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 19:18   #10
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
che c'è di male nel rimpiazzare l'essere umano col robot nei lavori di manodopera ?
di questo passo pero', chi comprera' cio' che si produce ? i robot ?
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 19:23   #11
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Il prezzo dell'evoluzione non dovrebbe dare spiegazione alcuna.
Andranno a casa probabilmente !
Che strano, PaulGuru che ragiona per assoluti
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 19:43   #12
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
La cosa va gestita in secondo luogo, senza precludere questa evoluzione.

9/10 sono operai ? Non credo proprio.
Muore una classe lavorativa, ne nasceranno di nuove e ciò non toglie che ogni singolo individuo può fondare una propria attività.

Ultima modifica di PaulGuru : 26-05-2016 alle 19:49.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 19:46   #13
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14067
Nel futuro le aziende dovranno pagare i consumatori per comprare i loro prodotti, visto la cronica carenza di domanda rispetto alla capacità produttiva globale..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 20:02   #14
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9323
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
che c'è di male nel rimpiazzare l'essere umano col robot nei lavori di manodopera ?
hai proprio bisogno che succeda a te (o, più probabilmente, ai tuoi genitori) per realizzarlo?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 20:10   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21994
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
La cosa va gestita in secondo luogo, senza precludere questa evoluzione.

9/10 sono operai ? Non credo proprio.
Muore una classe lavorativa, ne nasceranno di nuove e ciò non toglie che ogni singolo individuo può fondare una propria attività.
Non è così semplice.
La classe operaia o meglio la mano d'opera generica costituisce per forza di cose la maggioranza della forza lavoro. I restanti ruoli sono una minoranza.
Quindi se elimini la forza lavoro generica di fatto elimini la maggioranza del potenziale di consumo per i beni prodotti.
E così facendo la macchina si inceppa.. un mercato saturo di prodotti e nessuno col reddito necessario per poterli comprare.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 20:17   #16
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
hai proprio bisogno che succeda a te (o, più probabilmente, ai tuoi genitori) per realizzarlo?
No, più semplicemente c'è bisogno di capire che il lavoro te lo devi creare, inventare al giorno d'oggi. Non farai più l'operaio ma nasceranno altri tipi di lavoro per gestione/manutenzione/costruzione di robot. Il progresso non si ferma per darti da mangiare, prima lo capisci meglio è.

PS: Ovviamente la frase "permettendo loro di concentrarsi su compiti di maggior valore nel processo di produzione, come ricerca e sviluppo e controllo qualità" è falsa. Un operaio medio che fa una singola azione millemila volte al giorno non ha di sicuro le competenze per fare ricerca e sviluppo (o hanno scienziati come operai). Di sicuro potranno però fare il bel controllo di qualità alle scope per pulire gli stabilimenti e i bagni al loro interno (ci sono bagni per robot? )
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 20:18   #17
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20920
Quando scomparira' il lavoro (e di conseguenza il denaro) la Terra sara' un posto migliore.
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 20:19   #18
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9323
Quote:
Originariamente inviato da sertopica Guarda i messaggi
Quando scomparira' il lavoro (e di conseguenza il denaro) la Terra sara' un posto migliore.
se vuoi iniziare a far sparire il tuo, ti faccio avere il mio iban
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 20:39   #19
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Invece d'essere contenti...
...e la Cina è cattiva perché sfrutta gli operai, Foxconn è peggio perché con le loro politiche di sfruttamento hanno fatto suicidare alcuni operai.
Adesso sostituiscono l'uomo con le macchine, PEGGIO... il lavoro, la disoccupazione.


Direi di far lavorare i bambini in fabbrica e pagarli con caramelle... no, quello già lo fanno le industrie tessili.
Facciamo adottare una famiglia al robot, così potrà guadagnare per mantenerla. Non è possibile per ora.
Il ragionamento che vede l'operaio capace di permettersi ciò che produce non ha fondamento. Spesso l'operaio non può permettersi il pezzo che produce.

Dirai che la cosa va vista guardando oltre il sistema fabbrica.
Le persone licenziate non avranno più lo stipendio per foraggiare altre attività, le quali comprano il prodotto fatto dell'operaio.
Viene a mancare una parte del sistema.
Si, condivisibile.

Questa, insaziabile, voglia d'automazione sta spingendo l'uomo a farsi sostituire in tutto.
Pensate quando auto, camion, treni ed aerei saranno comandati da remoto, o autonomi, quanti posti di lavoro si perderanno?
Eppure, puntualmente, tutti a dire: "non vedo l'ora, basta con i drogati alla guida, pensate ai bambini".

Quando la cosa colpisce un settore che vi sta sulla pancia, dite:
" avrebbero dovuto adattarsi al nuovo, ben gli sta", "di cosa si lamentano?".

Le macchine sostituiranno l'uomo in quasi tutti i lavori, quest'ultimo passerà le giornate a far niente. Pura logica, gli "esodati" fino a quel momento saranno inevitabili.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 21:15   #20
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2274
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma tra 20 anni, quando il 99 per cento della forza lavoro nelle fabbriche saranno robot.. e tutti gli operai saranno a casa senza stipendio.. chi comprerà i beni prodotti dai robot??? Con che soldi??
Ma questo è noto alle elite ,non intendo quelle politiche,quelli ormai contano poco.

Secondo me si realizzerà il comunismo, in quanto i prodotti (quelli più scarsi ovviamente) saranno ridistruibuiti alle fasce più deboli della popolazione mondiale (99%) che non avrebbe altro modo di sostentamento.
La produzione di cibo,beni,energia è già nelle mani di pochi soggetti e in futuro questro trend si accentuerà.

Anche perchè non vedo quali utili si possano realizzare avviando un industria quando:
A) non esistono potenziali acquirenti (almeno nelle fasce basse)
B) il processo di automazione dovrebbe accrescere la produttività e contemporaneamente affinarsi.
Ciò significa eccesso di prodotto + bassa domanda = riduzione del prezzo.Cioè margini di guadagni ridotti/nulli.
E senza profitto nessuno si accolla i rischi che immancabilmente ci sono per chi fa impresa.

Tutti si sfileranno e lasceranno l'incombenza a chi detiene anche il potere politico (o lo manipola da dietro le quinte).
Insomma i mezzi di produzione finiranno nelle mani di chi ci amministrerà,che si occuperà di ridistribuire i beni.

Quello da chiedersi è come questi prodotti verranno ridistribuiti ai futuri cittadini schiavi (o se volete ex masse proletarie) ,e in cambio di cosa.
Infatti il reddito di cittadinanza non è altro che un esperimento che le elitè dovranno pur cominciare a sperimentare da qualche parte...magari si inizierà proprio in italia.

ps
Non sono ne di quella parrocchia nè dell'altra...mi limito a ipotizzare il nostro tristissimo futuro.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 26-05-2016 alle 21:25.
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1